Release of 17.12.2020

16esima vittoria consecutiva del Renon sul Fassa | Lubiana travolge Kitzbühel

Testo breve (1232 caratteri)Solo testo

Continua il dominio dei Rittner Buam sui Fassa Falcons. Per la 16eima volta consecutiva, da quando è stata istituita la Alps Hockey League, il team di Collalbo supera i ladini (4:3). Un match dai più volti con il Fassa che per poco ha sfiorato anche il pareggio dopo che un buon Renon si era portato alla fine della seconda frazione sul parziale di 4:1. Tre punti d’oro per il team del coach Santeri Haiskinen che supera nella classifica della Alps proprio i rivali di serata, portandosi al 12esimo posto e raggiungendo, nel contempo, per numero di punti il Gherdeina (14). Per il Renon un doppio debutto: in pista il difensore finlandese, ex Kitzbühel, Lasse Uusivirta. Nel ruolo di back-up, il goalie Luke Cavallin. Questo match ha avuto riflessi anche nella IHL- Serie A. Il Renon semina proprio il Fassa e si porta al 3° posto, superando anche il Cortina. Un passo importante verso la qualificazione alle semifinali Scudetto della Serie A. Nell’altro match, il Lubiana non fa sconti al Kitzbühel . Di ritorno al gioco, dopo due sconfitte contro il Brunico ed un periodo di pausa (almeno in Alps), i Draghi Verdi si rimettono decisamente in corsa verso il primo posto con un perentorio 9:2. Doppiette per Drozg, Cimzar e G.Koren.

Comunicato stampa (5800 caratteri)Solo testo

Il Renon si ripete per 16esima volta contro il Fassa. Partita dai vari volti. Primo tempo equilibrato ma altoatesini avanti quasi al suono della sirena. Nel secondo periodo il team ospite, di fatto, conquista il match con un bel gioco e la doppietta di MacGregor Sharp. Nel terzo periodo il Fassa divora occasioni su occasioni. Poi i goal di Edoardo Caletti e Mans Hermansson non bastano ad impattare il risultato. Per il Renon è la terza vittoria consecutiva che segna un gran ritorno dei Campioni della AHL del 2017.

Dopo la vittoria dei Buam a Collalbo per 5:2, Fassa e Renon si ritrovano nuovamente per il match di ritorno della fase 2 di stagione regolare nonché recupero dell’incontro non disputato, causa neve, dello scorso 5 dicembre. Alcune novità contraddistinguono il match dall’una e dall’altra parte. Il team di coach Marco Liberatore lamenta l’assenza di Joseph Mizzi (infortunio muscolare). Recuperato, dopo l’assenza contro l’Asiago, Andrea Ploner mentre non fa più parte del roster dei ladini Massimo Zanet, passato al Valdifiemme in IHL. Presente, seppur in non perfette condizioni fisiche, Leonardo Felicetti, che dopo un boarding aveva lasciato la pista contro l’Asiago, sabato scorso. Il Renon, come previsto, mette in pista il nuovo rinforzo finlandese Lasse Uusivirta mentre il portiere di riserva è Luke Cavallin (ex Ontario Hockey League) anche lui alla prima comparsa con il team di coach Santeri Heiskanen.

Nel primo tempo il gioco scorre via veloce e con continui capovolgimenti di fronte. Tuttavia nessuna delle due squadre riesce a creare delle vere occasioni da rete. Anche un powerplay per parte non sblocca il punteggio. Quando tutto lascia presagire un parziale a reti bianche, arriva la seconda penalità sul conto dei Falcons (2’ a capitan Martin Castlunger). Il team di Collalbo si trasforma e mette a ferro e fuoco la difesa ladina. Prima un doppio palo di Dan Tudin, poi un contropiede di Manuel Oehler. Infine la rete di MacGregor Sharp, a tre secondi dal primo intervallo, corona gli sforzi ospiti.

Nel secondo periodo il Renon gira a mille. Intorno al 25’ altra accelerata della partita. Ancora un palo di Dan Tudin. Occasione fassana con Luca Felicetti e poi il raddoppio su veloce azione con goal di Markus Spinell. Il Fassa sembra cedere alle folate di un Renon sempre più dinamico. I Falcons, tuttavia, dimezzano lo svantaggio con un numero di Dan Tedesco che fa tutto da solo e realizza di prepotenza, giusto a metà gara. I Rittner Buam, però, sono più spregiudicati in attacco ed 118 secondi allungano decisamente. Prima Manuel Oehler, poi ancora MacGregor Sharp, sempre in powerplay (ed ancora penalizzato Castlunger) realizza il 4:1 (37’).

Sembra tutto in discesa per il team ospite ma il Fassa non ci sta. Le speranze ladine si aggrappano al goal di Edoardo Caletti dopo 94 secondi del terzo tempo. La rete sembra galvanizzare i Falcons che ora giocano con più consapevolezza ed armonia. Tuttavia ben due powerplay e varie occasioni non fruttano nulla ad un Fassa un po’ sprecone. Ci vuole una bordata di Mans Hermnasson, nel terzo powerplay del periodo finale, per riaccendere definitivamente l’incontro (54’). Ma nei 5 minuti restanti il Renon serra i ranghi e salva il risultato per la terza vittoria consecutiva.

Il Lubiana si rimette in marcia e si conferma al terzo posto dopo la vittoria per 9:2 contro Kitzbühel. Le Aquile resistono fino al secondo tempo, portandosi per due volte in vantaggio, ma poi cedono al prepotente ritorno dei Draghi.

Dopo le due sconfitte consecutive contro il Brunico, il Lubiana ritorna sui suoi abituali standard e travolge il Kitzbühel per 9:2. Dopo 19 minuti senza reti, nonostante alcune penalità, il match si infiamma nell’ultimo minuto di gioco con il botta e risposta in 39 secondi tra il giocatore ospite, Patrick Bolterle (in superiorità), ed il draftato NHL, Jan Drozg. Gli austriaci non demordono e si riportano in vantaggio con Pontus Wernerson ma dal 28esimo inizia la riscossa degli sloveni. Con una precisa cadenza i padroni di casa, tra il 28’ ed il 37’, realizzano ben 5 reti che non lasciano scampo agli avversari (doppietta di Cimzar, Gal Koren, Sotlar e Ropret). Nel terzo periodo i Draghi allungano ulteriormente per altre tre volte con alcuni marcatori che si ripetono (come Koren e Drozg). Per gli austriaci è la terza sconfitta nella ultime quattro partite.

Alps Hockey League:
HK SZ Olimpija Ljubljana – EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel 9:2 (1:1 5:1, 3:0)
Referees: BAJT, PAHOR, Sagon, Snoj.
Goals Ljubljana: 1:1 HKO Drozg J. (19:39 / Ropret A. ,Sotlar J. / EQ), 2:2 HKO Koren G. (28:42 / Simsic N. ,Zibelnik A. / EQ), 3:2 HKO Cimzar T. (31:10 / Stebih M. ,Logar M. / EQ), 4:2 HKO Sotlar J. (34:52 / Zibelnik A. ,Magovac A. / EQ), 5:2 HKO Cimzar T. (36:54 / Sotlar J. ,Logar M. / PP), 6:2 HKO Ropret A. (37:37 / Stebih M. ,Magovac A. / EQ), 7:2 HKO Pance Z. (44:12 / Zorko L. / EQ), 8:2 HKO Koren G. (45:47 / Sotlar J. ,Simsic N. / EQ), 9:2 HKO Drozg J. (52:03 / Zajc M. ,Magovac A. / PP)
Goals Kitzbühel: 0:1 KEC Bolterle P. (19:00 / Kreuter D. ,Wernerson L. / PP), 1:2 KEC Wernerson P. (24:46 / Bolterle P. ,Wernerson L. / EQ)

SHC Fassa Falocns – Rittner Buam 3:4 (0:1, 1:3, 2:0)
Referees: EGGER, LEGA, Bedana, De Zordo.
Goals Fassa: 1:2 FAS Tedesco D. (30:14 / Iori D. ,Castlunger M. / EQ), 2:4 FAS Caletti E. (41:34 / Tedesco D. ,Felicetti L. / EQ), 3:4 FAS Hermansson M. (54:34 / Eastman D. ,Castlunger M. / PP)
Goals Ritten: 0:1 RIT Sharp M. (19:57 / Tudin D. ,Kostner S. / PP), 0:2 RIT Spinell M. (25:04 / Öhler M. ,Lang M. / EQ), 1:3 RIT Öhler M. (35:39 / Pechlaner P. ,Lutz A. / EQ), 1:4 RIT Sharp M. (37:35 / Lutz A. ,Kostner S. / PP)

Photo: HK SŽ Olimpija