Release of 14.09.2021

Asiago e Lustenau a punteggio pieno

Testo breve (1084 caratteri)Solo testo

La settimana della Alps si è aperta, martedì, con tre incontri. Netto successo esterno dei Campioni d'Italia della Migross Asiago Hockey che superano per 5:0 il Gherdeina valgardena.it. Gli stellati realizzano tre goal su cinque in superiorità contro un Gherdeina che non ha ancora ingranato la partenza visto che per la seconda volta consecutiva non segna neanche un goal e subisce identicamente 5 reti come già successo a Lustenau all'esordio. Primo shutout stagionale per Gianluca Vallini e 5 marcatori diversi per la formazione di coach Mattila.  Da segnalare anche, sul conto dei ladini, la penalità partita per Max Oberrauch nel primo tempo. Al pari dell'Asiago non molla il Lustenau che ottiene la seconda vittoria consecutiva. La formazione del Vorarlberg, questa volta,  supera per 4:2 i Red Bull Hockey Juniors che si spengono alla distanza dopo essere stati in vantaggio anche per 2:1. Grazie anche alle parate dello sloveno Val Usnik ed alla doppietta di Jannick Frowis, l'EC - KAC Future Team espugna Feldkirch per 4:1. Giovedì la Alps prosegue con altri cinque incontri.

Comunicato stampa (5591 caratteri)Solo testo

Netto successo dell’Asiago a Selva di Val Gardena con 5 marcatori diversi. Per le Furie un’altra sconfitta per 0:5. Penalità partita per Max Oberrauch.
Nel match tutto italiano del Pranives, i Campioni d’Italia della Migross Supermercati Asiago proseguono la loro bruciante partenza con un altro successo dopo quello dell’esordio contro il Linz e le due Supercoppe. Le Furie sono alle prese con un inizio tutto in salita della stagione. Dopo la cocente sconfitta a Lustenau, ne arriva una fotocopia della prima ma il dato lampante dei ladini è che lo score è fermo a zero dopo 120 minuti di ostilità.

I padroni di casa si presentano privi di Christian Willeit, Julian Senoner e Alexander Vigl. I giallorossi sono sempre senza Marco Rosa e Simone Olivero.

Già nel primo tempo i vicentini mettono molto le cose in chiaro e fanno una delle classiche partenze con tanto gioco e ritmo. Colin Furlong si difende come può ma poi deve incassare il primo goal di uno scatenato Steven Iacobellis (3° goal in 2 partite) che sblocca il punteggio un secondo dopo la fine del secondo powerplay a favore. Dopo 14 minuti arriva un episodio che lascia l’impronta sul match. Max Oberrauch carica alla testa Matteo Tessari che non rientrerà più sul ghiaccio. L’ex pusterese, alla sua prima gara casalinga in Alps, al Pranives, con il Gherdeina, riceve una penalità di partita. Sulla successiva lunga superiorità l’Asiago non si fa pregare e mette praticamente in ghiaccio la gara con le reti di Marco Magnabosco e Michele Stevan. Ospiti quindi avanti per 3 reti alla fine del primo drittel.

Nel secondo tempo la musica non cambia. L’Asiago controlla in lungo ed il largo le operazioni di gioco. Il poker stellato è una logica conseguenza con la quarta rete di Edoardo Lievore (34’) ben assistito per l’occasione da Marek Vankus. L’inerzia della gara è tutta stellata e prima del secondo intervallo c’è anche il pokerissimo dei veneti con la prima rete in Alps del nuovo acquisto Anthony Salinitri che sfrutta un altro powerplay (39’).

Nel terzo periodo non succede più nulla e si registra il solito cliché visto nelle ultime stagioni. L’Asiago conserva il punteggio acquisito e non forza più di tanto. Al resto ci pensa Gianluca Vallini che conquista il primo shutout stagionale alla seconda di campionato.

Il Lustenau viaggia a punteggio pieno. Vittoria in rimonta dei Leoni per 4:2 contro i Red Bulls nel remake della finale per il campione delle squadre austriache che partecipano alla AHL.
I padroni di casa sono ancora privi dell’ex Cortina Remy Giftopoulos. Questa sfida ha deciso lo scorso anno il titolo austriaco per le partecipanti alla AHL con il successo della formazione del Vorarlberg. Quando Lustenau ed i Red Bulls Hockey Juniors s’incontrano non mancano certo le emozioni ed anche questa sera non ha fatto eccezioni. Partita molto combattuta e buona gestione del powerplay da parte della squadra del Vorarlberg che ha costruito 3 dei 4 goal realizzati con l’uomo in più. Giocatore della serata è stato Lucas Haberl, che ha contribuito significativamente al successo con i suoi due gol. I Red Bulls, tuttavia, si sono arresi alla distanza dopo essere stati anche in vantaggio per 2:1 grazie alle prime reti in Alps degli ultimi arrivati: il finlandese Rasmus Lahnaviik ed il tedesco Sten Fischer.

Sorprendente vittoria del EC – KAC Future Team a Feldkirch per 4:1.
Buon inizio di stagione per il Future Team di Klagenfurt. Nonostante la recente notizia dell’abbandono delle competizioni di un giocatore di punta come Markus Pirmann, per impegni lavorativi, il team biancorosso è riuscito a passare nel Vorarlberg per 4:1 sui padroni di casa del Bemer VEU Feldkirch. In un match in crescendo, i giovani carinziani sono riusciti ad imporre il loro gioco calcolando che da quando è stata istituita la Alps questa è la sola seconda vittoria delle Giubbe Rosse in sei anni di sfide contro il VEU. Mattatore dell’incontro Jannick Frowis che ha realizzato il primo ed il secondo vantaggio per gli ospiti. Ancora sugli scudi, sempre per il Future Team, il 20enne portiere sloveno Val Usnik che ha chiuso la sua seconda partita consecutiva con oltre il 97% di parate.

Alps Hockey League:
14.09.2021: EHC Lustenau – Red Bull Hockey Juniors 4:2 (1:1,3:1,0:0)
Referees: BENVEGNU, HOLZER, Cristeli, Martin
Goals: 0:1 RBJ Lahnaviik R. (06:18 / Eham J. ,Auer L. / PP), 1:1 EHC Haberl L. (13:07 / Puschnik K. ,Hrdina S. / PP), 1:2 RBJ Fischer S. (23:41 / Maier O. ,Wimmer P. / EQ), 2:2 EHC Wilfan M. (32:07 / Koczera P. ,Connelly B. / PP), 3:2 EHC Haberl L. (35:33 / Wallenta E. ,Hrdina S. / EQ), 4:2 EHC Puschnik K. (38:57 / Wilfan M. ,Connelly B. / PP)

14.09.2021: BEMER VEU Feldkirch – EC-KAC Future Team 1:4 (1:1,0:1,0:2)
Referees: MOSCHEN, SCHAUER, Bedana, Eisl
Goals: 0:1 KFT Fröwis J. (07:19 / Tavzelj A. ,Unterluggauer N. / EQ), 1:1 VEU Lebeda Y. (16:12 / Birnstill S. ,Bolterle P. / EQ), 1:2 KFT Fröwis J. (38:35 / Hochegger F. ,Witting S. / EQ), 1:3 KFT Ofner N. (46:19 / Sunitsch M. ,Tialler C. / EQ), 1:4 KFT Kraus N. (58:24 / Tavzelj A. / EN)

14.09.2021: HC Gherdeina valgardena.it - Migross Supermercati Asiago Hockey 0:5 (0:3,0:2,0:0)
Referees: EGGER, GIACOMOZZI, Brondi, Piras
Goals: 0:1 ASH Iacobellis S. (11:31 / Salinitri A. ,Ginnetti C. / EQ), 0:2 ASH Magnabosco J. (17:55 / Mantenuto D. ,Iacobellis S. / PP), 0:3 ASH Stevan M. (19:15 / Marchetti S. ,Vankus M. / PP), 0:4 ASH Lievore E. (35:32 / Vankus M. ,Stevan M. / EQ), 0:5 ASH Salinitri A. (39:05 / Iacobellis S. ,Mantenuto D. / PP)

Photo: Vito de Romeo