Release of 02.10.2025

Bohdan Panasenko: “Questo potrebbe essere uno dei miei gol più belli”

Testo breve (449 caratteri)Solo testo

Quando Bohdan Panasenko ha fatto le valigie quest'estate e ha lasciato Celje per unirsi al KHL Sisak, era alla ricerca di una nuova sfida. A poche settimane dall'inizio della stagione, il 22enne attaccante ucraino è già emerso come uno dei giocatori di spicco dell'Alps Hockey League. Quattro gol nelle sue prime tre partite sottolineano il suo ottimo inizio, tra cui uno spettacolare "Michigan Goal" nella vittoria per 5-0 del Sisak sull'Unterland.

Comunicato stampa (1901 caratteri)Solo testo

“Questo campionato è piuttosto buono, tutte le squadre sono competitive. Sisak è una bella città e, nel complesso, mi piace molto la Croazia”, dice Panasenko, che gioca nella Alps Hockey League dal dicembre 2023 e ha totalizzato 46 punti in 51 partite con il suo ex club, il Celje.

Il suo debutto con il Sisak non poteva andare meglio. Con quattro gol in sole tre partite, Panasenko ha avuto un impatto immediato. Il Michigan Goal contro l'Unterland spicca come un momento speciale e, per l'attaccante stesso, è stato più di un semplice gol da highlight. “Questo potrebbe essere uno dei miei gol migliori. È davvero speciale segnare in questo modo”, ammette.

Anche la squadra ha ottenuto rapidamente il successo: il Sisak è imbattuto in testa alla classifica con otto punti su nove possibili. Per Panasenko, questo ottimo inizio non è una sorpresa. “Ce lo aspettavamo; sappiamo di poter giocare e battere qualsiasi squadra in questo campionato”, spiega con sicurezza. “L'obiettivo principale è arrivare ai playoff, poi potremo pensare di vincere il campionato”.

Giovedì (alle 19:30, in diretta su valcome.tv), il Sisak affronta la sua prossima grande sfida: lo scontro casalingo con l'HDD Jesenice. I vicecampioni in carica sono un avversario familiare, dato che il Sisak li ha battuti due volte in tre incontri nella scorsa stagione. Panasenko sa esattamente cosa sarà necessario fare questa volta. “Disciplina, essere duri contro di loro e non mollare mai”, dice il 22enne.

Fuori dal ghiaccio, anche l'atmosfera a Sisak ha lasciato il segno sul giovane attaccante. Più di 1.700 tifosi hanno riempito l'arena per la prima partita in casa, creando un'atmosfera indimenticabile. “È davvero bello giocare in casa. Con così tanti tifosi alle spalle, sei sempre motivato e spinto a dare il massimo”, dice con un sorriso.