Release of 19.12.2018

COLIN FURLONG: IL PORTIERE CHE FA LA DIFFERENZA

Testo breve (413 caratteri)Solo testo

Se c’è un giocatore che più di ogni altro ha fatto la differenza in questi primi 4 mesi di gioco, questo è Colin Furlong. Un dato su tutti che risalta le qualità di questo portiere: fino ad oggi si sono avuti nella Alps Hockey League, stagione 2018/19, 23 shutout. Sette di questi sono stati conquistati da un portiere solo che risponde al nome di Colin Furlong, l’autentica sorpresa della capolista Val Pusteria.

Comunicato stampa (1577 caratteri)Solo testo

Sorpresa non tanto per le sue qualità ma per il fatto che un giocatore al primo anno in Europa sia già così determinante dopo una carriera nelle giovanili canadesi ed all’università. Ma c’è di più. Il “portierone” dei Lupi ha raccolto nelle ultime tre partite tre shutout consecutivi, altro fattore di vanto per la formazione giallonera che sembra avviata a vincere la stagione regolare della Alps Hockey League con pieno margine sulle più dirette concorrenti. Chiediamo qualche impressione al giocatore dell’Ontario (classe ’93) che guida la difesa più forte della AHL. Allora Colin, ci spieghi come ti senti in questo momento: “E’ una bella sensazione avere successo. Ma il merito principale dei miei risultati è il nostro gioco di squadra.” Sei al primo anno in Europa e di conseguenza nella Alps Hockey League, cosa pensi di questo torneo: “La AHL è di qualità molto alta ed una sfida costante per il nostro team e per me stesso. Io penso che ogni partita della AHL è un’autentica battaglia e tu non ti puoi distrarti mai altrimenti finisci per perdere.” Ma in particolare qual è la vera forza di questo Brunico: “Io penso che la nostra forza sia quella di un gioco professionale e di fare, al tempo stesso, le piccole cose fatte bene. Inoltre abbiamo 4 linee che ruotano ed il nostro gioco ci permette di vincere le partite.” Quali sono i concorrenti del Brunico? “Ci sono molte buone squadre nella AHL. Ritengo le prime otto pericolose. È sempre una sfida raccogliere punti contro di loro.”

Fotocredit: Doriano Brunel