Release of 01.12.2020

Colpaccio del Val Pusteria a Lubiana

Questo comunicato stampa contiene: 3 Documenti

Testo breve (1182 caratteri)Solo testo

Due risultati gemelli ed assai rari nell’hockey. I Lupi della Val Pusteria, a Lubiana, ed I Red Bull Hockey Juniors, a Klagenfurt, si aggiudicano i rispettivi match per 1:0. Una serata, quindi, con appena due reti ma dai risvolti importanti in classifica. Il Salisburgo consolida il suo primato anche se ha giocato più partite rispetto ai diretti inseguitori mentre il Brunico si riavvicina alle primissime posizioni e soprattutto dimostra tutte le sue potenzialità dopo una prima parte di stagione non sempre lineare. Di certo c’è un altro aspetto per i gialloneri in questo successo, firmato dalla rete al volo di Lukas De Lorenzo Meo (15') che mette fine alle sconfitte in trasferta consecutive (9) e lo fa su una della piste più difficili di tutta la AHL. I Draghi di Lubiana, inoltre, erano ancora imbattuti in questa stagione proprio da 9 gare. Uno dei fattori decisivi dei gialloneri è stato Furlong, un portiere che non lo si scopre certo questa sera ma che ha contribuito in maniera importante al successo del team di coach Luciano Basile. Successo che potrebbe dare una grossa iniezione di fiducia a tutto il club altoatesino. Un altro turno della AHL è previsto giovedì. 

Comunicato stampa (3333 caratteri)Solo testo

Impresa del Val Pusteria che ferma la corsa del Lubiana e si rilancia in Alps. Sabato a Brunico già in programma il ritorno tra Lupi e Draghi.
Dopo la sconfitta ad Alba di Canazei per 2:1, nuova trasferta per il Brunico a Lubiana. Sempre assenti Lee, Perlini, Berger ed Alex De Lorenzo Meo. Presente, come già nell’ultimo turno, il rinforzo Daniel Arnost, in prestito dal farm team del Brixen della IHL.

Il primo periodo inizia come previsto. Gli sloveni mostrano la loro forza tecnica e schiacciano i Lupi nel loro terzo difensivo. Il Val Pusteria si affida alle parate ed anche deviazioni di Furlong che sembra avere un radar nel fermare i dischi avversari. Poi il Brunico prende coraggio ed inizia a distendersi in attacco con ficcanti azioni. Al 15’ arriva la rete di Lukas De Lorenzo Meo che si trova al posto giusto, al momento giusto, e davanti allo slot insacca al volo dopo un passaggio di Cristellon.

La musica non cambia nel secondo periodo. Lubiana guida un attacco dopo l'altro e gli ospiti si affidano sempre a Furlong. I gialloneri si fanno vedere con Oberrauch, Andergassen e Traversa. Ma per il resto c’è molto Lubiana che attacca a testa bassa ma senza trovare nulla di concreto.

Anche nel 3° periodo il carattere della partita non cambia. Con una differenza: l'HCP è un po' più preparato per la battaglia difensiva e tiene i balcanici lontano dallo "slot". Il Brunico manca con Oberrauch il colpo del ko ma il tempo stringe. Furlong è difeso a dovere dai suoi che praticano un gioco essenziale e senza fronzoli che spezza molto bene il gioco a memoria degli avversari. I secondi finali sono al cardiopalma. Un po’ la mira sbagliata dei Draghi, un po’ Furlong e così scocca il 60esimo dove dalla Hala Tivoli si sente la grande gioia di un Brunico ritrovato. Per Furlong è il secondo shutout stagionale ed il primo in stagione regolare. L'altro era arrivato contro il Renon nella partita di ritorno di R-2-P finita all'overtime (3:0) per i gialloneri.

Il Salisburgo ritorna a + 5 sul Lubiana dopo il successo per 1:0 a Klagenfurt. Terzo shutout stagionale per il tedesco Florian Bugl. Saranno 14 i giocatori dei Red Bull Hockey Juniors che andranno ai Mondiali Under 20 di Top Division in Canada in forza alle Nazionali di Austria e Germania.

Gli ospiti si presentano a questo match senza Moller e Zizt. Per quest’ultimo infortunio al volto dopo l’ultimo match a Lustenau. Nel primo periodo le due squadre giocano a viso aperto ma i due estremi, Vorauer e Bugl, non lasciano passare nulla. Nel secondo periodo, gli ospiti controllano una doppia superiorità numerica dei carinziani e poi segnano l’unico goal del match con il tedesco Alberg alla sua prima stagione con i salisburghesi dopo un passato in Ontario Hockey League. Nel terzo tempo sale in cattedra Bugl visto che gli Young Bulls giocano per molto tempo in inferiorità ma l’EC-KAC II è incapace di sfruttare i powerplay, specialmente quello finale con un 6 contro 3. Il successo, alla fine, è degli ospiti.

EC-KAC II – Red Bull Hockey Juniors 0:1 (0:0, 0:1, 0:0)
Referees: KUMMER, WIDMANN, Holzer, Schweighofer.
Goal RBJ: Alberg (25./Eham)

HK SZ Olimpija Ljubljana – HC Pustertal 0:1 (0:1, 0:0, 0:0)
Referees: BAJT, REZEK, Arlic, Bergant.
Goal PUS: De Lorenzo Meo (16./Cristellon-March)


Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox