Release of 30.09.2021

Colpaccio del Vipiteno che passa a Cortina per 3:2

Testo breve (623 caratteri)Solo testo

Nel giovedì della Alps si sono giocate tre sfide. I Wipptal Broncos Weihenstephan sono riusciti a vincere per 3:2 all’Olimpico grazie alla rimonta del terzo tempo con le reti di Gander e Kofler. Per il Cortina è la terza sconfitta casalinga consecutiva. In evidenza il goalie dei Broncos, Rabanser. Nelle altre due sfide tutte austriache, netto successo del Future Team di Klagenfurt che con 6 marcatori diversi supera le Steel Wings Linz per 6:2 mentre il Kitzbuhel rimonta nei frangenti finali e s’impone per 4:3 a Salisburgo. La Alps prosegue venerdì quando la capolista Jesenice ospiterà un Feldkirch in profonda crisi.

Comunicato stampa (6117 caratteri)Solo testo

Il Vipiteno espugna Cortina per 3:2 e sale al 5° posto in Alps. Terza sconfitta casalinga consecutiva degli ampezzani. Non basta il vantaggio alla fine del secondo tempo di Finucci. I Broncos approfittano delle disattenzioni dei padroni di casa e prendono tre punti importanti anche in chiave IHL- Serie A. Buona prova del portiere ospite Rabanser.

Nel Cortina c’è l’importante esordio di Luca Zanatta che si era fatto male durante la preseason ma non c’è Andrea Moser che si è infortunato nell’ultima sfida contro Jesenice.

Nella prima fase è il Vipiteno a creare qualche occasione interessante anche per un powerplay iniziale. Poi il match si riequilibra ed il Cortina diventa protagonista ma non riesce poi a forzare la difesa dei Broncos in una partita non spettacolare ma ben condotta dalle due formazioni. La formazione di casa sfrutta il secondo powerplay a favore per passare in vantaggio con la bella rete di rovescio di Marco Sanna (14’).

L’inizio del secondo tempo è tutta di marca ampezzana grazie anche ad un penalità contro gli altoatesini. Il Cortina prende un palo a Rabanser battuto. Il disco schizza nello slot ma Johansson non riesce a raccogliere il rimbalzo. Successivamente Finucci e Larcher non riescono a superare l’estremo dei Broncos. Il Vipiteno poi ha un break grazie ad un paio di errori di fila della retroguardia ampezzana ma De Filippo ci mette una pezza. I padroni di casa tornano a pungere ma Rabanser è esemplare su una rasoiata di Finucci. Da un goal sbagliato ad uno segnato. Niklas Salo firma il pareggio al termine di una veloce ripartenza con un tiro non irresistibile (32’). La reazione dei biancocelesti c’è ma Adami è troppo altruista in una prima occasione mentre in powerplay, a porta completamente sguarnita, sbaglia il possibile nuovo vantaggio. Nel finale assalto dei veneti complice la terza superiorità del periodo centrale: Rabanser si dimostra di grande levatura ma alla fine Finucci riesce a segnare il goal del vantaggio con il disco forse toccato da un difensore avversario (37’).

Nel terzo periodo il Vipiteno torna in partita sfruttando le disattenzioni degli avversari. Un cambio sbagliato del Cortina permette a Gander di realizzare il pareggio (42’). Poi la gara non decolla ed il pareggio viene spezzato da un altro goal degli ospiti di Tobias Kofler (52’) dopo un pasticcio difensivo dietro la porta dei biancocelesti. Nei restanti otto minuti il Vipiteno si limita a liberare senza affanni contro un Cortina a corto di idee. Solo gli ultimi 60 secondi regalano una girandola di emozioni ma Rabanser si salva ed il Vipiteno vince la sua quarta gara su cinque dall’inizio della stagione.

Il Kitzbühel vince in maniera rocambolesca a Salisburgo per 4:3 ed in rimonta. La partita si scalda nel terzo tempo dopo due periodi chiusi in parità (1:1). Decide un tiro dalla blu a nove secondi dalla terza sirena del 19 enne Martin Urbanek (Villach U20). Con questo successo le Aquile sorpassano in classifica i rivali di serata.

La stagione dei Red Bull Hockey Juniors non decolla. Quinta sconfitta in otto partite e seconda consecutiva in casa. Assenti per i Bulls Paul Stapelfeldt e Tim Harnisch. I primi due periodi si concludono in parità (1:1). Nel terzo tempo i salisburghesi allungano con Thaler (doppietta) ed il tedesco Thomas Heigl. Sembra fatta per gli Young Bulls. Arrivano, invece, le prime due reti stagionali del lettone Raivo Freidenfelds che prima accorcia le distanze in inferiorità (53’) e poi pareggia i conti a 72 secondi dalla terza sirena. Quando tutto lascia presagire i supplementari arriva la stoccata vincente di Martin Urbanek alla sua prima rete di sempre in Alps (59:51). Le Aquile ora sono al nono posto davanti proprio agli avversari di serata.

Il Future Team vince lo scontro tutto austriaco contro il Linz per 6:2 con 6 marcatori diversi. I carinziani tornano alla vittoria dopo 4 sconfitte consecutive.

Grande riscatto del Future Team di Klagenfurt che ci mette 11 minuti a decidere il match. Infatti è il tempo che basta ai carinziani per segnare tre reti con alcuni dei giocatori più rappresentativi dei padroni di casa: Kapel, Kraus e van Ee. Nel corso del secondo tempo il netto dominio dei biancorossi prosegue mentre è di Valentin Hammerle il sesto goal dopo 22 secondi di gioco del terzo periodo. Il Linz, però, non demorde e riesce a trovare due goal sul taccuino fino al 6:2 finale. La formazione dell’Alta Austria rimane al 15esimo posto.

Alps Hockey League:
Gio, 30.09.2021, 19:00: EC-KAC Future Team – Steel Wings Linz 6:2 (3:0,2:0,1:2)
Referees: HEINRICHER, OREL, Schweighofer, Tschrepitsch.
Goals 1:0 KFT Kapel R. (01:49 / Sticha D. ,Tavzelj A. / EQ), 2:0 KFT Kraus N. (07:29 / Witting M. ,Fröwis J. / PP), 3:0 KFT van Ee F. (11:00 / Klassek S. ,Sablattnig T. / EQ), 4:0 KFT Fröwis J. (23:55 / Kraus N. / EQ), 5:0 KFT Sablattnig T. (31:56 / Klassek S. ,Unterluggauer N. / EQ), 6:0 KFT Hammerle V. (40:22 / Sunitsch M. ,van Ee F. / EQ), 6:1 SWL Stuart B. (44:37 / Farren K. ,Granza I. / EQ), 6:2 SWL Lahtinen N. (53:18 / Liesch L. ,Rohm F. / EQ)

Gio, 30.09.2021, 19:15: Red Bull Hockey Juniors – EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel 3:4 (0:0,1:1,2:3)
Referees: LESNIAK, PAHOR, Arlic, Javornik.
Goals 1:0 RBJ Thaler L. (37:24 / Maier O. ,Wimmer P. / EQ), 1:1 KEC Schröder W. (39:03 / unassisted / EQ), 2:1 RBJ Thaler L. (40:53 / Auer L. ,Lehmus J. / EQ), 3:1 RBJ Heigl T. (45:46 / Purdeller T. ,Necesany L. / EQ), 3:2 KEC Freidenfelds R. (53:56 / Jevdokimovs R. / SH), 3:3 KEC Freidenfelds R. (58:48 / Feix C. ,Mintaustiskis M. / EQ), 3:4 KEC Urbanek M. (59:51 / Jevdokimovs R. / EQ)

Gio, 30.09.2021, 20:30: S.G. Cortina Hafro – Wipptal Broncos Weihenstephan 2:3 (1:0,1:1,0:2)
Referees: HUBER, PINIE, Fleischmann, Rinker.
Goals 1:0 SGC Sanna M. (14:10 / Finucci C. ,Kaskinen O. / PP), 1:1 WSV Salo N. (32:14 / Bernard D. ,Gander M. / EQ), 2:1 SGC Finucci C. (37:39 / Johansson M. ,Kaskinen O. / PP), 2:2 WSV Gander M. (42:47 / Kofler T. ,Salo N. / EQ), 2:3 WSV Kofler T. (52:17 / unassisted / EQ)

Photo: Doriano Brunel