Release of 20.12.2018
Copyright: © David S. Wassagruba
Gio, 20.12.2018: EC-KAC II vs. EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 5:2 (2:0,1:2,2:0)
Arbitri: OFNER, SUPPER; spectators: 163
Questa sera il veterano Nathan Di Casmirro ha giocato la sua prima partita con l'EC-KAC II. I Red Jackets sono stati i padroni del ghiaccio nei primi 30 minuti, ottenendo un vantaggio di tre reti a zero grazie a Kele Steffler (13'), Philipp Cirtek ( 19') e Markus Pirmann (28'). Ma gli special team hanno permesso all'EC "Die Adler" Stadtwerke Kitzbühel di tornare in gioco. Al 29' Mario Ebner del Kitzbühel si accomoda in panca puniti per la prima penalità della gara ma i tirolesi segnano lo stesso con Henrik Hochfilzer che corregge la corta respinta del portiere avversario per l'1-3. Poi il Klagenfurt-II ha preso due penalità riportando gli Eagles nettamente in partita: a soli 261 secondi dal primo gol, Hochfilzer ha segnato il 2-3 in un superiorità numerica. Il gioco è poi rimasto sul sostanziale equilibrio, fino a che il Klagenfurt-II ha avuto il sopravvento negli ultimi 20 minuti di gioco. Il loro sforzo è stato premiato con i goal di Dennis Sticha (48.) e Philipp Kreuzer (54.) per il 5-2. Anche i tirolesi hanno avuto le loro occasioni, ma il portiere di casa Jakob Holzer non ha concesso più alcuna occasione. Così l'EC-KAC II ha raccolto la prima vittoria da tre punti casalinga della stagione 2018/19. Ora le Giubbe Rosse sono sempre all'ultimo posto ma le più dirette concorrenti, Fassa Falcons ed Hockey Milano Rossoblu, sono molto più vicine in classifica.
Goals KA2: Steffler (13. – Pirmann, Cirtek), Cirtek (19. – Pirmann, Steffler), Pirmann (28. – Sticha, Cirtek), Sticha (48. – Schnetzer, Pirmann), Kreuzer (54. – Nickl, V. Hammerle)
Goals KEC: Hochfilzer (30./sh, 35./pp – Lidström, Havlik).
Gio, 20.12.2018: S.G. Cortina Hafro – Hockey Milano Rossoblu 5:3 (1:0; 2:1; 2:2)
Arbitri: MORI, PINIE, Giacomozzi P., Rigoni
Nel Cortina è assente l’infortunato Andrea Moser. In porta c’è Luca Burzacca. Nel Milano mancano Terzago e Gardiol. Nel primo tempo il Cortina mantiene l’iniziativa e segna dopo quasi nove minuti con Francesco Adami che realizza con un tocco davanti porta in corsa dopo una rapida azione iniziata da Vänttinen e poi portata avanti con Di Diomete. Questo goal rimane anche l’unico del primo tempo. Nel periodo centrale il Cortina supera indenne una inferiorità e poi quando gioca con l’uomo in più realizza con Riccardo Lacedelli con un’azione sottoporta. Il Milano, però, dimezza subito lo svantaggio con Gianluca Tilaro (ex Cortina). Ma la formazione di casa ristabilisce le distanze ancora con Riccardo Lacedelli. Poi la partita avanza fino al terzo tempo in cui si assiste ad un finale pirotecnico. Dopo 54 minuti il Milano, in meno di 120 secondi, pareggia i conti con uno dei nuovi arrivi, Alex Bertin, e poi con in powerplay con Andrea Schina dopo una penalità di Mathieu Ayotte. Ma lo stesso attaccante, una volta uscito dalla panca puniti, rimette le cose in ordine. Prima realizza il goal del nuovo vantaggio (57’) e poi firma il goal della sicurezza a porta vuota (58’) che permette al Cortina di vincere per 5:3 e di confermarsi in decima posizione.
Goals COR: 1:0 Francesco Adami (08:56/Vänttinen-Di Diomete); 2:0 Riccardo Lacedelli (26:50/PP1/Bruneteau-Di Diomete); 3:1 Riccardo Lacedelli (34:01/Ayotte-Trecapelli); 4:3 Mathieu Ayotte (57:13/R.Lacedelli- M. Cordiano); 5:3 Mathieu Ayotte (58:55/EN)
Goals MIL: 2:1 Gianluca Tilaro (28:01/Xamin-Re); 3:2 Alex Bertin (54:53/Asinelli-Petrov); 3:3 Andrea Schina (56:52/PP1/Caletti-Asinelli).
Picture: David S. Wassagruba