Release of 21.04.2023
Serata storica quindi per i colori dei Red Steelers che in giornata avevano ricevuto luce verde in merito all'iscrizione della Alps, per la prossima stagione 2023/24, dopo la loro richiesta tardiva di partecipazione. Quindi i balcanici potranno difendere il titolo conquistato all'Olimpico questa sera.
L'HDD SIJ Acroni Jesenice è diventata la seconda squadra slovena a conquistare il titolo di campione della Alps Hockey League dopo l'HK SZ Olimpija Ljubljana (2018/19 e 2020/21). La squadra dominatrice della Regular Season 2022/23 non ha perso nemmeno una partita in casa nei playoff e si è laureata campione con la prima vittoria in trasferta nella finale di Cortina.
A pochi secondi dall'inizio della sesta finale, Tommaso Traversa ha avuto la prima grande occasione per il Cortina, ma non è riuscito a segnare a porta vuota. Pochi minuti dopo, però, la situazione si è risolta con il gol iniziale di Traversa e dei padroni di casa. Con il suo ottavo gol nei playoff, l'attaccante del Cortina ha portato il punteggio sull'1:0 (4'). La risposta è arrivata da Jasa Jenko al 17° minuto, che ha pareggiato con un'azione solitaria degna di nota.
Nel secondo periodo, lo Jesenice ha segnato con il primo power play della partita: il lettone Rudolfs Polcs ha portato per la prima volta in vantaggio gli ospiti al 27° minuto. Successivamente, lo Jesenice si è portato immediatamente sul 3:1 grazie a un onetimer di Ozbej Rep. giovane promessa di 17 anni cresciuto nel vivaio dei Red Steelers.
Gli sloveni non hanno lasciato nulla di intentato nel terzo periodo prima che iniziasse l'ultimo minuto e Diego Cuglietta facesse letteralmente esplodere lo Stadio Olimpico. Il ventisettenne ha prima ridotto lo svantaggio a 2:3 a 42 secondi dalla fine, prima che lo stesso attaccante rendesse possibile ciò che appariva impossibile a dieci secondi dalla fine con il 3:3. Per l'italo canadese si è trattato dei primi gol in finale. Nei successivi interminabili tempi supplementari, nessuna delle due squadre è riuscita a segnare la rete decisiva nei primi 20 minuti. Infine, si è dovuto attendere fino al 97° minuto prima che Ziga Urukalo segnasse il gol della vittoria del campionato dopo un assist di Erik Svetina, mandando lo Jesenice al suo primo titolo nel campionato multinazionale. Complessivamente, è stata la terza partita più lunga nella storia della Alps Hockey League.
Con il successo dello Jesenice, gli sloveni pareggiano le Alps conquistate come le italiane. Se Renon (2017) ed Asiago (2018 e 2022) hanno vinto il trofeo per l'Italia, gli sloveni dopo i successi di Lubiana (2019 e 2021) ed appunto Jesenice questa sera pareggiano i conti sul 3:3 ricordando che nel 2020 il trofeo non è stato assegnato.
Alps Hockey League:
Do, 20.04.2023, 20:30 Uhr: S.G. Cortina Hafro – HDD SIJ Acroni Jesenice 3:4/OT (1:1, 0:2, 2:0, 0:1)
Referees: HOLZER, SCHAUER, De Zordo, Eisl. | Spectators: 1002
Final standings in der „best-of-7" series: 2:4
Goals SGC: 1:0 Traversa T. (4. Sanna M. – Alvera T.), 2:3 Cuglietta D. (60. Lacedelli R. – Saha M.), 3:3 Cuglietta D. (60. Saha M. – Traversa T.)
Goals JES: 1:1 Jenko J. (17. Lesnicar T. – Blomberg N.), 1:2 Polcs R. (27./PP1 Svetina E. – Logar M.), 1:3 Rep O. (29. Bohinc M.), 3:4 Urukalo Z. (97./OT Svetina E.)