Release of 10.09.2022

Gherdeina e Renon partono con una vittoria

Testo breve (728 caratteri)Solo testo

È scattata la settima stagione di Alps Hockey League. La serata delle formazioni italiane si conclude con la vittoria del Gherdeina sul Linz per 3:1 mentre perentorio successo dello Jesenice che ha sconfitto la SG Cortina per 4:0 in quello che era il big-match di giornata. Nel pomeriggio, il primo incontro in assoluto della nuova stagione è stato appannaggio dei Red Bulls che hanno continuato la loro buona tradizione in Val di Fassa con un netto successo per 5:1. Il primo derby altoatesino della stagione è del Renon che vince a Vipiteno per 4:2. I Buam hanno potuto contare su una solida prestazione dei nuovi arrivi nordamericani: la doppietta di Derek Gentile, i tre assist di Jake Cardwell e le parate di Hayden Hawkey.

Comunicato stampa (6752 caratteri)Solo testo

Successo con shutout dello Jesenice contro il Cortina

Se lo scorso anno i “Red Steelers” avevano incespicato alla prima di campionato, perdendo a sorpresa contro i “rookie” del Merano, in questo esordio stagionale le cose sono andate decisamente meglio per una delle maggiori pretendenti del titolo. La formazione slovena supera la SG Cortina Hafro per 4:0. I padroni di casa ripartono dal loro giocatore più importante, Eric Pance, che apre le marcature con una serpentina nella difesa biancoceleste sul finire del primo periodo. Poi Jasa Jenko e l’esordiente 18enne Tjas Lesnicar (3 punti) permettono ai padroni di casa di portarsi sul 3:0 poco prima di metà gara. Nei minuti finali arriva la doppietta del bomber Pance che si dimostra ancora molto prolifico in zona goal e permette ai balcanici di chiudere con un poker e con lo shutout dell’esordiente finlandese Antti Karjalainen. Per il Cortina del coach Giorgio De Bettin, di ritorno sulla panchina ampezzana dopo 2 anni di assenza, nessuna rete. Esordio in Alps con i cortinesi di Cuglietta, Podolsky, Seed, Di Tomaso e Traversa. Assente Luca Zanatta.

I Red Bull Hockey Juniors continuano la loro tradizione vincente in Val di Fassa

Per la settima volta su otto, la giovane squadra salisburghese si afferma in Val di Fassa. Nel 5:1 degli austriaci contro i ladini, in evidenza Philipp Krening, con una doppietta, mentre Klausi Heigl, Thomas Heigl e il nuovo arrivato Juha Pukkila hanno realizzato le altre marcature dei giovani Bulls. Sono stati ben dieci gli esordienti nella AHL sul fronte austriaco. Con Julius Sumpf, Vadim Schreiner, Timo Ruckdäschel e Lars Bosecker, quattro di loro sono nati nel 2005. Il Fassa ha segnato l’unica rete della serata con Stephan De Luca che lo scorso anno ha giocato per il Val Pusteria in ICE.

Il Gherdeina non sbaglia la prima di Alps ma che fatica contro le Steel Wings Linz

Le Furie conquistano i primi 3 punti stagionali ma per arrivare a tale traguardo devono aspettare la rete a porta vuota del veterano Michael Sullmann Pilser che, a 32 secondi dalla terza sirena, sigla il definitivo 3:1. I padroni di casa sono ben partiti con la prima rete dell’incontro con Luisetti ma poi gli alto-austriaci hanno trovato la rete di Sollinger per un primo periodo che si è concluso in parità. La marcatura di un giocatore esperto come Max Oberrauch, nei primi minuti del drittel centrale, ha riportato gli altoatesini avanti ma la formazione ospite del nuovo coach Matej Hocevar non si è arresa. Dopo i buoni progressi dello scorso anno, le Steel Wings si dimostrano molte agguerrite ma alla fine sono i padroni di casa a partire con il piede giusto.

I Buam passano a Vipiteno per 4:2. Doppietta per il nuovo arrivo Gentile

Il primo periodo è tutto degli ospiti. Dopo 10’ di gioco, gli sforzi del Renon vengono premiati dalla rete di Derek Gentile che si fa trovare pronto su un magnifico assist di Manuel Öhler. Nel resto del terzo iniziale non succede più molto. Il drittel centrale è, invece, molto più movimentato. Prima entrambe le squadre creano buone occasioni, ma al 26° minuto i Rittner Buam raddoppiano (0:2); su un tiro di Pechlaner da posizione poco pericolosa il goalie dei Broncos Rabanser pasticcia e il puck finisce nell’angolino distante. Ma i Broncos trovano la giusta risposta. Appena due minuti dopo Joseph Mizzi spunta dal nulla davanti a Hayden Hawkey e supera senza fatica l’estremo difensore del Renon (27’27”). Con due reti in power play segnate da Gentile (30’35”) e Kevin Fink (33’10”), entrambe preparate da belle azioni di Cardwell (3 asssit), i Rittner Buam si portano su un confortevole 1:4 prima del secondo intervallo. Nel terzo periodo i padroni di casa cercano di riaprire la gara e dimezzano lo svantaggio con il nuovo acquisto Davide Conci. Ma grazie alle parate dell’americano Hawkey, la rimonta dei Broncos si ferma ed il Renon conquista tre punti molto importanti.

Lo Zell am See supera il Future Team di Klagenfurt

L'EK Die Zeller Eisbären ha vinto l'unico duello austriaco della giornata inaugurale. Dopo che le due squadre si erano già incontrate nel precampionato - gli Orsi Polari si erano imposti per 5:1 - i salisburghesi hanno bissato il successo, prevalendo questa volta per 5:2. Già nel primo periodo i padroni di casa si sono portati in vantaggio per 2:0, prima che i carinziani riuscissero a segnare la prima rete nello stesso periodo. Tuttavia lo Zell non ha permesso al Klagenfurt di riavvicinarsi e alla fine ha prevalso in maniera decisa. Henrik Neubauer ha segnato una doppietta.

Alps Hockey League | Samstag, 10. September 2022:

SHC Fassa Falcons – Red Bull Hockey Juniors 1:5 (0:2,0:1,1:2)
Referees: PINIE, STEFENELLI, Bedana, Cristeli.
Goals FAS: 1:3 FAS Deluca S. (43:54 / unassisted / PP)
Goals RBJ: 0:1 RBJ Krening P. (01:51 / Sinn P. / PP), 0:2 RBJ Heigl T. (14:49 / Heigl N. ,Krening P. / EQ), 0:3 RBJ Krening P. (29:34 / Heigl N. / EQ), 1:4 RBJ Heigl N. (54:03 / Bader Q. ,Hörl L. / 5:3 PP), 1:5 RBJ Pukkila J. (54:41 / Sumpf J. ,Bosecker L. / PP)

HDD SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro 4:0 (1:0,2:0,1:0)
Referees: BULOVEC, MILOVANOVIC, Jeram, Murnik.
Goals JES: 1:0 JES Pance E. (18:49 / Urukalo Z. ,Lesnicar T. / EQ), 2:0 JES Jenko J. (23:59 / Scap L. ,Lesnicar T. / EQ), 3:0 JES Lesnicar T. (29:33 / Logar M. / EQ), 4:0 JES Pance E. (55:38 / Svetina E. ,Logar M. / PP)

EK Die Zeller Eisbären – EC-KAC Future Team 5:2 (2:1,1:0,2:1)
Referees: KAINBERGER, RUETZ, Rinker, Seewald.
Goals EKZ: 1:0 EKZ Artner F. (10:13 / Vojta D. ,Kittinger P. / EQ), 2:0 EKZ Neubauer H. (18:08 / Berger H. ,Hämäläinen A. / EQ), 3:1 EKZ Neubauer H. (31:23 / Akerman J. / EQ), 4:1 EKZ Ban D. (48:07 / unassisted / EQ), 5:2 EKZ Akerman J. (59:34 / unassisted / EQ)
Goals KFT: 2:1 KFT Witting M. (19:09 / Persson W. ,Unterluggauer N. / EQ), 4:2 KFT Piuk T. (57:05 / Klassek S. ,Lippitsch J. / PP)

HC Gherdeina valgardena.it – Steel Wings Linz 3:1 (1:1,1:0,1:0)
Referees: EGGER, GIACOMOZZI F., Brondi, Fleischmann.
Goals GHE: 1:0 GHE Luisetti M. (04:05 / Moroder S. ,Cristelon Y. / EQ), 2:1 GHE Oberrauch M. (25:41 / MC GOWAN B. ,Sullmann Pilser M. / EQ), 3:1 GHE Sullmann Pilser M. (59:28 / unassisted / EQ)
Goals SWL: 1:1 SWL Söllinger P. (15:04 / Dorion M. ,Ekelund U. / EQ)

Wipptal Broncos Weihenstephan – Rittner Buam 2:4 (1:1,1:0,1:0)
Referees: FAJDIGA, LEGA, Arlic, Bergant.
Goals WSV: 1:2 WSV Mizzi J. (27:26 / Hackhofer F. / EQ), 2:4 WSV Conci D. (50:35 / Eisendle P. ,McBride S. / EQ)
Goals RIT: 0:1 RIT Gentile D. (10:27 / Öhler M. ,Cardwell J. / EQ), 0:2 RIT Pechlaner P. (25:28 / Marzolini M. / EQ), 1:3 RIT Gentile D. (30:35 / Kostner J. ,Cardwell J. / PP), 1:4 RIT Fink K. (33:11 / Cardwell J. ,Kostner S. / PP)