Release of 24.11.2019

Gherdeina ritorna nella zona playoff dopo la convincente vittoria contro Zell am See

Testo breve (822 caratteri)Solo testo

Il Gherdeina ed il Feldkirch concludono con una vittoria l’intenso weekend della AHL che ha visto tra sabato e domenica la disputa di 11 gare. L’HC Gherdeina valgardena.it ritorna nella zona playoff, cioè vale a dire tra le migliori 6, dopo aver raccolto 6 punti in meno di 24 ore grazie ai successi a Vipiteno (2:1) e poi in casa contro lo Zell am See (4:2). Il Fedkirch si riscatta prontamente nel successo casalingo per 3:1 contro un ostico Vienna dopo la pesante sconfitta di sabato nel derby contro il Lustenau. Ma la AHL non si ferma con una settimana a tutto hockey. Lunedì ci sarà la replica di Lubiana – Linz, già giocata sabato in Austria, con gli sloveni che potrebbero ritornare in testa alla classifica in caso di vittoria. Il calendario prevede dei match anche martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica.

Comunicato stampa (5337 caratteri)Solo testo

Il Gherdeina conclude un weekend più che perfetto.
Le Furie, in meno di 24 ore, prima superano il Vipiteno a domicilio per 2:1 e poi vincono contro lo Zell am See al Pranives per 4:2. Con questi sei punti i ladini tornano in zona playoff e si attestano al 6° posto scavalcando il Cortina e respingendo proprio l’assalto dello Zell am See in classifica.
Entrambe le squadre sono al secondo match in meno di 24 ore. Il Gherdeina è reduce dalla vittoria molto importante a Vipiteno che ha rilanciato le ambizioni della Furie mentre lo Zell am See ha colto un roboante successo ad Asiago per 6:5. Proprio stasera la posta in palio è alta. Chi vince ritorna in zona playoff come il Gherdeina o ci arriva per la prima volta in stagione come lo Zell am See. La squadra di casa lamenta l’importante assenza di Michael Sullmann che si aggiunge a quella di Andreas Vinatzer. Quest’ultimo aveva già saltato la trasferta di Vipiteno. Ancora pesanti le assenze in casa Zell am See che come contro l’Asiago, deve rinunciare a Martin Oraze, Tobias Dinhopel e Marcel Judth. In porta si accomoda Alexander Schmidt, al posto di Dominik Frank. Inizio partita tutto a favore delle Furie che comandano nel gioco ma non trovano spunti vincenti dalle parti di Schmidt, sempre molto attento, così come Smith su una pericolosa azione degli Orsi Polari. Pitschieler costruisce l’occasione più ghiotta per i ladini ma il primo tempo termina senza reti. Il punteggio rimane inchiodato sullo 0:0 anche nella prima della seconda frazione con lo stesso andamento dei primi venti minuti. Gli altoatesini si prendono la prima penalità ma non corrono particolari rischi. Al 32’, dopo l’ennesima incursione della prima linea gardenese, arriva la prima rete della serata con Matt Wilkins (assist McGowan/Gabriel Vinatzer). Il goal galvanizza la formazione di coach Kostner che sfiora il raddoppio ma è il veterano sloveno Jure Sotlar che firma il pareggio (1:1/38’) con un tiro all’incrocio che supera l’incolpevole Smith coperto nell’occasione. La terza frazione si apre nel migliore dei modi per le Furie. Dopo alcuni tentativi infruttuosi nel corso dei due periodi precedenti, Simon Pitschieler firma al 43’ la rete del nuovo vantaggio ladino con una deviazione dopo un tiro dalla blu del solito Wilkins. Il momento è propizio e dopo appena 111 secondi, Wilkins permette l’allungo con una deviazione dopo un tiro dalla blu di Nocker. Ma gli Orsi Polari si rifanno sotto poco dopo: Franz Wilfan accorcia le distanze. Ma il Gherdeina ha più grinta e sfrutta la seconda superiorità dell’incontro con il Top-Scorer Brad McGowan: il canadese di Vancouver scarica un missile che buca letteralmente la porta avversaria e rilancia i padroni di casa. Lo Zell am See non si arrende e serra i ritmi. Al 57’ Smith deve uscire a scopo precauzionale dopo una botta. Entra il giovane Leo Kostner che si distingue con due parate importanti visto che dal 57’ i salisburghesi giocano prima in 6 vs 5 rinunciando a Schmidt e poi addirittura nei 57 secondi finali in 6 vs 4 per la penalità di Nedved. Alla fine è 4:2 per il Gherdeina che certifica la sua stagione migliore da quando è stata istituita la AHL.

Il Feldkirch doma il Vienna nel terzo tempo e si avvicina alla zona playoff. In rete per i padroni di casa il 17enne Lebeda.
Il VEU Feldkirch conquista una vittoria 3:1 contro i Vienna Capitals Silver nella sfida tutta austriaca nella domenica della AHL. Pronto riscatto per la formazione di coach Lefebvre dopo la pesante sconfitta nel derby di sabato a Lustenau. Ma il successo contro la formazione della capitale austrica è stato più difficile del previsto contro una matricola che sta sicuramente disputando una stagione al di sopra delle aspettative. Il Top Scorer dei Caps, per quanto riguarda le reti, Henrik Neubauer firma il goal (9’) degli ospiti. Quest’ultimi difendono con le unghie e con i denti il minimo vantaggio fino al 41’. Poi la maggiore forza del VEU si concretizza in 26 secondi quando il Top-Scorer dell’intera AHL, Robin Soudek, ed il 17enne Yannick Lebeda, giocatore cresciuto in Svizzera ed alla sua prima rete in AHL, ribaltano il punteggio in un attimo. La gara rimane molto combattuta ma un altro veterano del VEU, Birnstill, indirizza la gara verso la formazione del Vorarlberg che chiude con una vittoria per 3:1. Ora il VEU si trova a 5 punti dalla zona playoff con 2 partite in meno rispetto alla maggior parte delle formazioni che la precedono.

HC Gherdeina valgardena.it - EK Die Zeller Eisbären 4:2 (0:0, 1:1, 3:1)
Referees: BENVEGNU, OREL, Cristeli, Schweighofer.
Goals GHE: 1:0 Wilkins M. (32:01 / McGowan B. ,Vinatzer G. / EQ), 2:1 Pitschieler S. (43:33 / Nedved O. / EQ), 3:1 Wilkins M. (45:09 / Nocker P. ,McGowan B. / EQ), 4:2 McGowan B. (52:45 / Willeit C. ,Nedved O. / PP)
Goals EKZ: 1:1 Sotlar J. (38:34 / Putnik P. ,Wilenius T. / EQ), 3:2 Wilfan F. (46:17 / Lanzinger B. ,Wohlfahrt B. / EQ)

VEU Feldkirch - Vienna Capitals Silver 3:1 (0:1, 0:0, 3:0)
Referees: BAJT, PAHOR, Moidl, Reisinger.
Goals VEU: 1:1 Soudek R. (41:06 / Jancar M. ,Stanley D. / EQ), 2:1 Lebeda Y. (41:32 / Kyllönen B. ,Nußbaumer F. / EQ), 3:1 Birnstill S. (48:24 / Stanley D. ,Soudek R. / EQ)
Goals VCS: 0:1 Neubauer H. (09:20 / Maxa A. ,Ranftl F. / EQ)