Release of 10.09.2025

Henrik Hochfilzer: «Gioco a hockey per vincere»

Testo breve (414 caratteri)Solo testo

Il 34enne Henrik Hochfilzer inizierà la prossima settimana la sua ottava stagione nell'Alps Hockey League. Il capitano dell'Adler Stadtwerke Kitzbühel, che ha giocato tutta la sua carriera senior nel club tirolese, ad eccezione della stagione 2020/21, ripercorre i suoi anni nel campionato in vista della stagione dell'anniversario, spiega perché tutto è possibile nell'AHL e condivide i suoi obiettivi principali.

Comunicato stampa (3455 caratteri)Solo testo

L'Alps Hockey League compie 10 anni quest'anno. Come si è evoluto il livello di gioco dai suoi esordi?
Henrik Hochfilzer: “Gioco in questo campionato da molto tempo ormai e dall'inizio ad oggi ha davvero preso la direzione giusta. Ogni anno le squadre migliorano, i giocatori diventano più professionali, così come i club. Quindi sì, sicuramente sta andando nella direzione giusta”.

Quali giocatori hanno avuto il maggiore impatto sul campionato nelle ultime nove stagioni?
Henrik Hochfilzer: "Non indicherei singoli giocatori. Direi piuttosto i giovani che entrano nel campionato e poi fanno il salto in club davvero buoni, come Bruno Idzan del Sisak. Si vede cosa è possibile fare in questo campionato. Questo è un motivo importante per giocare qui: crescere e fare il passo successivo".

Qual è stato il tuo momento clou personale nell'Alps Hockey League finora?
Henrik Hochfilzer: “Sicuramente la scorsa stagione, quando abbiamo vinto il campionato austriaco. È stato molto divertente con il gruppo di ragazzi che avevamo, e sollevare quel trofeo è stato sicuramente il mio momento clou”.

In che modo l'Alps Hockey League ha plasmato l'hockey austriaco, in particolare nella formazione dei giovani giocatori?
Henrik Hochfilzer: “Come ho detto prima, si vedono giovani giocatori entrare nel campionato, crescere, lavorare sodo e fare il passo successivo. Si può persino arrivare alla NHL. Quindi sì, in questo campionato tutto è possibile”.

Quali rivalità rendono speciale il campionato e quali sono i momenti salienti della tua stagione?
Henrik Hochfilzer: “Tutti i derby, come quello tra Kitzbühel e Zell am See, sono sempre divertenti. E sicuramente anche i derby italiani, come quello tra Ritten e Gherdeina. Questo è il motivo per cui giochiamo a hockey”.

Con quali aspettative affronti la stagione dell'anniversario?
Henrik Hochfilzer: “Le mie aspettative sono le stesse ogni anno: gioco a hockey per vincere. Voglio vincere l'ultima partita della stagione, è per questo che giochiamo tutti. È il nostro obiettivo, il mio obiettivo, e speriamo di raggiungerlo”.

Chi sarà il campione dell'anniversario e quale outsider potrebbe sorprendere?
Henrik Hochfilzer: “Penso che, come l'anno scorso, Zell am See avrà di nuovo una squadra davvero forte in questa stagione. E l'Asiago è una squadra di alto livello. Per quanto riguarda le outsider, è difficile da dire. Ogni squadra ha ingaggiato nuovi giocatori, giocatori bravi, giocatori giovani: tutti sono affamati. Quindi penso che quest'anno sia davvero tutto aperto. Vedremo”.

Affrontando il Gherdeina nella partita di apertura della stagione sabato 20 settembre, quale sarà la chiave per un buon inizio della stagione dell'anniversario?
Henrik Hochfilzer: “Si tratta di fare bene le piccole cose: niente turnover sulla linea blu e stare fuori dalla panchina dei penalizzati. Questo è sempre importante, soprattutto contro il Gherdeina, perché negli anni passati ha avuto un buon power play e lo avrà anche in questa stagione. Quindi questi sono i punti chiave su cui dobbiamo lavorare per avere successo nella prima partita”.

Tutte le partite della nuova stagione dell'Alps Hockey League saranno trasmesse in diretta streaming su www.valcome.tv. Per guardare tutte le partite della tua squadra durante la stagione regolare e il Master/Qualification Round, è disponibile uno speciale Team Pass al prezzo di soli 99 €.