Release of 19.01.2017
Poderose vittorie per i team impegnati in trasferta nelle due gare in programma mercoledì sera per la Sky Alps Hockey League. Il fanalino di coda dell'EC KAC-II guadagna una vittoria per 7:6 all'overtime contro l'EC Bregenzerwald mentre la squadra slovena dell'HDD SIJ Acroni Jesenice travolge a domicilio l'EC Die Adler Stadtwerke Kitzbuhel per 9:1.
EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel - HDD SIJ Acroni Jesenice 1:9
Nel primo periodo Jesenice ha travolto la squadra austriaca con ben cinque reti ipotecando la vittoria già dall'inizio. Dopo sette minuti Blaz Tomazevic si costruisce un'azione di potenza mentre a seguire Aleksandar Magovac e Jaka Ankerst permettono ai balcanici di portarsi sul 3:0. Poi ci pensano Miha Logar e Zan Jezovsek ha costruire l'allungo sloveno che non lascia alcuno scampo alla squadra di casa. Nel periodo centrale un po' meglio la squadra di casa che non riesce a segnare nonostante gli sforzi. Continua, invece, sul velluto la gara dello Jesenice che va sul 6:0 con Eric Pace. La squadra ospite potrebbe già essere sazia del risultato ed invece continua ad attaccare. Gli sforzi degli sloveni vengono ricompensati da Jure Sotlar e Saso Rajsar che si aggiungono alla lunga lista dei marcatori. La nona rete è di Eric Pance che firma l'unica doppietta di serata ed anche l'ultimo acuto dei Red Steelers. I tifosi di casa, però, prima della fine delle ostilità si consolano con il goal della bandiera ad opera di Deivids Sarkanis in powerplay.
EC Bregenzerwald – EC-KAC 6:7 OT
Il portiere del Bregenzerwald Thomas Stroj inizia la gara contro la sua ex squadra ed è subito fin dalle prime battute. Il Klagenfurt dopo cinque minuti realizza con Nikolaus Kraus con un goal in doppia superiorità e con un tocco da distanza ravvicinata. I padroni di casa crescono con il passare dei minuti ma ancora il KAC pericoloso con Kevin Schettina: Stroj si salva con una grande parata. Gli ospiti poi raddoppiano con un tiro dalla blu di Thomas Vallant in powerplay ad inizio della ripresa. La squadra carinziana è assolutamente padrona del ghiaccio e si costruisce ulteriori azioni. La gara poi intorno al 34' s'infiamma con un velocissimo botta e risposta. Ancora Klagenfurt per il 3-0 con Marco Richter ma risponde immediatamente la formazione di casa con la prima rete della serata di Christian Haidinger. La rete galvanizza l'ECB che si sblocca in attacco e prima della fine del periodo centrale va sul pareggio con le reti di Jürgen Fussenegger (in superiorità) e Philipp Koczera (3:3). Il terzo tempo si apre con la marcatura dopo appena 16 secondi di Philip Putnik che permette al Bregenzerwald di passare in vantaggio per la prima volta nella partita con un tiro che rimbalza sui gambali e poi entra in porta. Ma la gara è tutt'altro che finita. Philip Cirtek pareggia i conti ma l'ECB si riporta in avanti con Andreas Judex (5:4). Ma questa movimentata partita riserva ulteriori sorprese. A cinque minuti dal termine del terzo tempo il KAC II sfrutta a dovere due powerplay con Kraus e Florian Kurath. Ma gli ospiti incappano in qualche penalità di troppo e vengono punti da Dominic Haberl che firma il pareggio dell'ECB per 6:6 in powerplay dopo 60' di battaglia. All'overtime decide Luca Rodiga che su rigore mette fine ad un'emozionante partita conclusasi con la vittoria del KAC II.
Sky Alps Hockey League
18.01.2017: EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel - HDD SIJ Acroni Jesenice 1:9 (0:5, 0:1, 1:3)
Goal Kitzbühel: Sarkanis (60./pp-Burlin-Lenes)
Goals Jesenice: Tomazevic (7./Sodja-Glavic), Magovac (8./Rajsar-Di casmirro), Ankerst (9./Magovac-Rajsar), Logar (12./pp-Manfreda-Sotlar), Jezovsek (16./Kalan-Cimzar), Pance (21./pp-Sotlar-Logar), Sotlar (50./pp-Rajsar-Oraze), Rajsar (50./Ankerst), Pance (54./Sotlar-Di casmirro)
18.01.2017: EC Bregenzerwald – EC-KAC 6:7 OT (0:1, 3:2, 3:3, 0:1)
Goals Bregenzerwald: Haidinger (35./Koczera-Putnik), Fussenegger (37./pp-Koczera-Haidinger), Koczera (40./Haidinger-Waldhauser), Putnik (41./Fussenegger-Haidinger), Judex (50./sh-C. Ban-Fussenegger), Haberl (58./pp2-Koczera-Kauppila)
Goals KAC: Kraus (5./pp2-Wilhelmer-Richter), Vallant (22./pp-Kurath-Schettina), Richter (35./Vallant-Pusnik), Cirtek (48./Puff-Kurath), Kraus (55./pp-Richter-Pusnik), Kurath (56./pp-Vallant-Schettina), Rodiga (66./ps)
Standings:
1) RIT 77 (30)
2) PUS 74 (29)
3) JES 60 (29)
4) EHC 56 (30)
5) ASH 53 (29)
6) VEU 52 (29)
7) SGC 50 (29)
8) RBJ 38 (30)
9) EKZ 38 (29)
10) HCN 36 (29)
11) WSW 36 (29)
12) GHE 36 (30)
13) KEC 29 (29)
14) ECB 25 (29)
15) FAS 25 (29)
16) KA2 17 (29)