Release of 05.08.2025

Il calendario della Alps Hockey League, stagione 2025/26

Questo comunicato stampa contiene: 4 Documenti

Testo breve (637 caratteri)Solo testo

La Alps Hockey League darà il via alla nuova stagione sabato 20 settembre. Tredici squadre parteciperanno alla decima edizione del campionato multinazionale. Il calendario della stagione 2025/26 prevede inizialmente 36 partite di stagione regolare per ogni singola squadra. Nella giornata d'esordio, ci sarà la rivincita della finale della scorsa stagione tra i campioni in carica dell'EK Die Zeller Eisbären e l'SIJ Acroni Jesenice. Subito scontri tra italiane Il derby tra Cavaliers e Broncos, il remake delle prime due finali della Alps tra Renon ed Asiago, mentre il Merano attende il Cortina. Il Gherdeina sarà di scena a Kitzbuhel.

Comunicato stampa (2283 caratteri)Solo testo

Tredici squadre provenienti da Italia (7), Austria (4), Slovenia (1) e Croazia (1) si sfideranno nella stagione del decimo anniversario dalla istituzione della Alps Hockey League. La prima giornata vedrà la rivincita della finale dello scorso anno tra i campioni in carica dell'EK Die Zeller Eisbären e gli sloveni del SIJ Acroni Jesenice. Lo scorso aprile, la compagine salisburghese ha vinto la serie di finale per 4-1, proprio contro i balcanici, ed è diventata la prima squadra austriaca a vincere il torneo transnazionale. Il "come-back" dell' Asiago sarà con una gara molto interessante e dalla grande rivalità contro i Rittner Buam SkyAlps, sul ghiaccio di Collalbo. Le due formazioni si sono giocate le prime due edizioni della Alps, con una vittoria a testa. Inoltre, è in programma il derby altoatesino tra l' Hockey Unterland Cavaliers ed i Wipptal Broncos Weihenstephan. L'EC Bregenzerwald sarà l'unico team a non scendere in pista nella prima giornata di stagione regolare.

Il programma della 1a giornata:
Sabato, 20.09.25, 18:00: Rittner Buam SkyAlps – HC Asiago
Sabato, 20.09.25, 19:00: Hockey Unterland Cavaliers – Wipptal Broncos Weihenstephan
Sabato, 20.09.25, 19:15: Red Bull Hockey Juniors – KHL Sisak
Sabato, 20.09.25, 19:30: EK Die Zeller Eisbären – SIJ Acroni Jesenice
Sabato, 20.09.25, 19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – HC Gherdeina valgardena.it
Domenica, 21.09.25, 17:00: HC Meran/o Pircher – S.G. Cortina Hafro

>> Al calendario completo <<

Le prime 5 squadre, al termine della stagione regolare si assicurano un posto diretto nei playoff
Dopo la stagione regolare, composta da 36 partite per ciascuna squadra, le prime 5 formazioni si qualificano direttamente per i playoff e competono nel Master Round per la migliore posizione di partenza nel tabellone playoff. Le restanti otto squadre, sempre al termine della stagione regolare, saranno suddivise in due gironi di qualificazione per un posto nei Pre-Playoff, Proprio dalle formazioni che si qualificheranno ai pre-playoff scaturiranno le altre 3 squadre, oltre alle 5 del Master Round, che daranno vita al tabellone playoff. Sia il Master Round che il Qualification Round si giocano con la classica formula andata e ritorno.

Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox

Documenti (4)