Release of 20.09.2017

Il Cortina è ancora imbattuto mentre il Lubiana cattura i primi punti 

Testo breve (446 caratteri)Solo testo

Mercoledì sera si sono giocate cinque partite valevoli per la Alps Hockey League. Il Cortina continua il suo cammino e conquista la terza vittoria che permette agli ampezzani di tenere lo stesso ritmo delle altre capoliste Renon e Zell am See. La squadra del Lubiana conquista il suo primo successo di sempre nella AHL ai danni del Fassa che è sconfitto in Slovenia per 6:1. Vittorie da tre punti anche per Val Pusteria, Bregenzerwald ed Asiago. 

Comunicato stampa (7604 caratteri)Solo testo

HK Olimpija Ljubljana - HC Fassa Falcons 6:1
I nuovi arrivati nella AHL dell'Olimpia Lubiana hanno iniziato la stagione con due sconfitte. Al terzo tentativo nella Alps Hockey League, i balcanici hanno catturato i primi tre punti con un netto 6:1 contro l'HC Fassa Falcons. Il Lubiana ha controllato il gioco fin dall'inizio ed ha creato maggiori chance del Fassa. Al 13' Matic Kralj ha aperto le marcature. Nel secondo periodo Il Fassa trova la risposta giusta e pareggia i conti con il talentuoso Marco Marzolini. Ma il Lubiana continua la sua marcia. Miha Zajc riconquista il vantaggio. Crt Snoj e Miha Pesjak fanno letteralmente decollare i padroni di casa che si portano sul 4:1. Nel finale di tempo il Lubiana realizza altri due goal in powerplay. Miha Zajc confeziona la sua seconda rete della serata mentre Andrej Hebar fissa il punteggio finale sul 6:1 per gli sloveni. 

EC KAC II - HC Val Pusteria 0:5
I Lupi della Val Pusteria hanno una migliore partenza e mettono molta pressione davanti alla porta del KAC. Il goalie dei padroni di casa, Jakob Holzer, dimostra la sua bravura con una parata spettacolare ma al 13' deve raccogliere il disco nella sua rete. Alex De Lorenzo Meo è stato il più veloce ad impossessarsi del disco durante una mischia segnando la prima rete della serata. Poi alcuni momenti prima della fine del periodo, Jakob Holzer sfoggia ancora le sue qualità quando stoppa due contropiedi del Val Pusteria. I Red Jackets continuano la loro gara creando buone occasioni nel secondo tempo ma senza segnare. Il Val Pusteria cresce e trova il raddoppio al 25' quando Eric Pance dimostra di essere stato l'MVP della scorsa stagione. Poi un minuto più tardi Sean Ringrose realizza un 3:0 che sa già di sentenza. Nel secondo periodo c'è spazio ancora per un'altra marcatura di Alex De Lorenzo Meo, la seconda della serata per il giovane prospetto Nazionale Under 20.  Philipp Certek ha la migliore occasione per il KAC ma Thomas Tragust ci tiene allo shutout. I padroni di casa aprono il terzo tempo in powerplay ma a segnare sono gli ospiti in inferiorità con Armin Helfer. I Lupi poi chiudono la gara senza affanni e difendendo il 5:0 finale che permette a Thomas Tragust di arrivare al primo shut-out stagionale.  

EC Bregenzerwald - EC 'Die Adler' Stadtwerke Kitzbühel 3:1
Entrambi i teams partono con molto agonismo. La prima grossa chance della gara è sul conto del Kitzbühel, ma l'estremo Misa Pietilä salva il risultato. La partita poi continua sui binari dell'equilibrio con delle chance su ambo i lati della pista. Entrambi i goalie dimostrano il loro valore. Al 18' il risultato si sblocca con Julian Metzler. Grazie ad un rimbalzo, il 17enne attaccante realizza la sua prima rete in carriera. La gara cambia registro e si fa dura e combattuta. Nel secondo periodo  il Bregenzerwald ha aumentato ulteriormente la pressione ed ha spinto per il secondo gol. Ma una penalità partita interrompe il momento positivo dei Leoni del Vorarlberg. Ma Thomas Vallant  riesce a raddoppiare con un tiro dalla blu. Nel terzo periodo Henrik Hochfilzer accorcia le distanze ma la reazione del Bregenzerwald non si fa attendere. Dominc Haberl colpisce la traversa. Ma la parola fine all'incontro arriva dalla rete di Christian Haidinger che permette all'ECB di vincere in casa per 3:1 contro il Kitzbühel. 

HC Egna Riwega - Migross Supermercati Asiago Hockey 2:6
Prima vittoria da tre punti per l’Asiago che vince senza problemi ad Egna per 6:2. Il primo tempo ad Egna finisce senza reti. Il gioco è controllato dalla squadra ospite che non riesce a superare un attento Daniel Morandell. L’Egna in questa gara, però, incappa in molte penalità che stancano alla lunga la formazione delle Wild Goose. Gli effetti di queste molte penalità (28 minuti complessivi) si vedono nel secondo tempo quando l’Asiago inizia a muovere il risultato. Il primo goal dell’Asiago, al termine di un powerplay, è un colpo fortunato di Marco Rosa. Il suo tiro colpisce il palo e poi la schiena di Daniel Morandell per il disco che carambola in rete. A metà gara l’Asiago raddoppia dopo una discesa di Luca Casetti che serve al centro Michele Stevan. Subito dopo l’Asiago triplica il suo vantaggio con un gran tiro di Phil Pietroniro dalla distanza. Jakub Muzik realizza la prima rete dei padroni di casa ma in realtà è una deviazione di Anthony Nigro.  Ma l’Asiago risponde subito con Anthony Bardaro. Nel terzo tempo la gara è molto nervosa. L’Asiago trova altre due reti con Alex Gellert in powerplay e Matteo Tessari. L’ultimo flash è di Kamil Brebenec che mitiga il parziale. 
 
S.G. Cortina Hafro - HC Gherdeina valgardena.it 7:4
Altro successo del Cortina che rimane a punteggio pieno. La sfida tra due formazioni imbattute non delude le attese. Un match molto combattuto. Gli ospiti sbagliano un rigore a metà del primo tempo. Poi il Cortina passa in vantaggio in penalty killing con un goal di Riley Brace che fa tutto da solo. Nel finale di tempo ci sono occasioni da goal su entrambi i lati della pista. Il secondo tempo è molto intenso. Il protagonista è Jan McDonald. L’attaccante canadese pareggia subito il risultato in apertura e poi a metà partita segna il goal del vantaggio. Il Gherdeina si dimostra più forte. Ma il Cortina sfrutta le potenzialità di Riley Brace. Il forte attaccante canadese segna per la seconda volta nella partita in penalty killing e rimette in gioco i padroni di casa. Nel terzo tempo il Cortina avanza con due goal. Dopo le reti di Riccardo Lacedelli ed Andrea Moser, il Gherdeina ritorna in partita con la marcatura di Gabriel Vinazter. Ma la gara pende dalla parte ampezzana. Luca Barnabò ed ancora Andrea Moser mettono fine alla gara. Jan McDonald firma il suo hat-trick ma è troppo tardi per le Furie. Riley Brace fissa il punteggio sul 7:4 per gli ampezzani. 
 
 
20.09.2017 – Alps Hockey League:
HK Olimpija Ljubljana - HC Fassa Falcons 6:1 (1:0, 3:1, 2:0)
Goals HKO: Kralj (13. Hebar), Zajc (27. Hebar- Selan; 41./pp1 Kralj- Selan), Snoj (36. Uduc- Selan), Pesjak (39. Kralj- Uduc), Hebar (60./pp1 Selan-Kralj)
Goal FAS: Marzolini (24. Da Tos-Klimicek)
 
EC KAC II - HC Pustertal Wölfe 0:5 (0:1, 0:3, 0:1)
Goals PUS: De Lorenzo Meo (13. Berger-Leitner, 36. Lancsar-March), Pance (25. Oberrauch-Johansson), Ringrose (26. Andergassen-Bona), Helfer (42./sh1 Ringrose-Bruneteau)
 
EC Bregenzerwald - EC 'Die Adler' Stadtwerke Kitzbühel 3:1 (1:0, 1:0, 1:1)
Goals ECB: Metzler (18. Fussenegger-Zwerger), Vallant (39. Mörsky- Haidinger), Haidinger (51. Kauppila- Mörsky)
Goal KEC: Hochfilzer (42./pp1 Eriksson- Lidström)
 
HC Egna Riwega - Migross Supermercati Asiago Hockey 2:6 (0:0; 1:4; 1:2)
Referees: BENVEGNU, LEGA, Basso, Terragni
Goals Egna: 1:3 Muzik (32./Graf); 2:6 Brebenec (59./Galassiti-M.Sullmann)
Goals Asiago: 0:1 Rosa (20./Bardaro-Nigro); 0:2 M.Stevan (31./Casetti-Benetti); 0:3 Ph.Pietroniro (32./Dal Sasso-Benetti); 1:4 Bardaro (36./Rosa-Conci); 1:5 Gellert (41./PP1/Bardaro-Nigro); 1:6 M.Tessari (44./Dal Sasso-Magnabosco);
 
S.G. Cortina Hafro - HC Gherdeina valgardena.it 7:4 (1:0; 1:2; 5:2)
Referees: PIANEZZE, VIRTA, Arlic, Bizalj
Goals Cortina: 1:0 Torquato (14./SH1/Brace); 2:2 Brace (39./SH1/Torquato-Zandonella); 3:2 R.Lacedelli (41./Iori-Caletti); 4:2 De Biasio (46./PP1/Brace-Torquato); 5:3 Barnabò (53.); 6:3 Moser (54./Brace-Torquato); 7:4 Brace (57./Moser-De Biasio); 
Goals Gherdeina: 1:1 McDonald (20./G.Vinatzer-Pitschieler); 1:2 McDonald (34./S.Moroder-Sagert); 4:3 G.Vinatzer (34./F.Moroder/J.McDonald); 6:4 McDonald (57./Pitschieler-Sagert); 
 
credits photo: David S. Wassagruba