Release of 17.11.2020
Due partite in Alps ma raffica di emozioni nelle vittorie di Cortina e Kitzbühel. La SG Cortina Hafro sbanca per 10:5 il Pranives di Selva di Val Gardena. Partita dai due volti. Equilibrio fino al 29’ con gli ospiti in vantaggio di una sola rete in un match molto tirato. Poi un leggero infortunio al portiere delle Furie, Jakob Smith, che deve abbandonare il ghiaccio per qualche minuto e poi alzerà bandiera banca per tutto il terzo periodo, indirizza la gara verso i biancocelesti in un confronto in cui saltano completamente schemi e tatticismi. Non basta agli altoatesini l’esordio con goal di Mirko Virtala che rinforza i gardenesi fino a che la IHL ed il Caldaro, squadra in cui milita il finlandese, già ex Val Pusteria, riprenderà la sua attività nel campionato cadetto, ora sospeso. Nel Cortina doppiette per Giftopoulos e Cottam. Primo goal in Alps per il giovanissimo Enrico Larcher. Kitzbühel vince in casa in rimonta ed all’overtime contro i decimanti Red Bull Hockey Juniors. Dopo aver costruito un doppio vantaggio nei primi minuti della gara, i salisburghesi subiscono il ritorno delle Aquile. Esordio vincente, quindi, dei tirolesi nella seconda fase di stagione regolare. La AHL prosegue giovedì con altri quattro incontri sulle piste di Klagenfurt, Salisburgo, Alba di Canazei e Vipiteno.
Alps Hockey League:
EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel – Red Bull Hockey Juniors 3:2 OT
HC Gherdeina valgardena.it – S.G. Cortina Hafro 5:10
Il Cortina sbanca il Pranives per 10:5 in un match dai due volti e contraddistinto dall’infortunio del goalie delle Furie, Jakob Smith.
Per la terza volta in stagione, Gherdeina e Cortina si sfidano. Le due gare precedenti si sono svolte nell’ambito della fase Return-2-Play e sono finite con un 8:7 complessivo per le Furie, ai rigori. Martedì si gioca per la normale stagione regolare della Alps e di conseguenza punti che valgono anche per la IHL – Serie A.
Alcune novità prima del match. I padroni di casa schierano uno straniero in più: Marko Virtala rinforzerà i gardenesi fino a che la Italian Hockey League, ora sospesa, non riprenderà la sua normale attività. Infatti il giocatore finlandese è in forza al SV Kaltern/Caldaro rothoblaas della serie cadetta. Per Virtala è un ritorno in Alps visto che ha disputato la stagione 2018/19 in forza al Val Pusteria. Sempre assenti per i padroni di casa Samuel e Tobias Moroder, Gabriel e Andreas Vinatzer, Maximilian Sölva, Tim Linder e Fabian Kasslatter. Alcune annotazioni per le Furie: con la presenza di Virtala, esordio assoluto in pista per Leo Rabanser e Daniel Vigl, entrambi 17enni e prodotti del vivaio delle Furie. Gherdeina che può giocare con quattro linee nonostante le assenze, almeno per tutto il primo tempo. Il Cortina presenta Martino Valle Da Rin in porta. Assenti Marco De Filippo, Ronny De Zanna, Michael Zanatta ed Emanuele Larcher.
A differenza dell’ultima sfida diretta, il Gherdeina si presenta molto più pimpante e pronto per la sfida. Le Furie macinano gioco e tengono alto il ritmo grazie a quattro linee sul ghiaccio. Partita godibile e molto veloce con poche interruzioni. Le difese prendono il sopravvento ma un episodio cambia il finale del primo periodo. Wilkins prende la prima penalità dell’incontro ed il Cortina realizza in superiorità con un tiro dalla blu di Max Cordiano (19’) che sorprende Smth, fino al quel momento impeccabile.
E sarà ancora il goalie dei gardenesi a contraddistinguere questo match. Un tiro non solo danneggia l’attrezzatura ma procura una botta a Smith. E’ il 29’ e la partita è stata per ora equilibrata. Il Gherdeina ha giocato il secondo tempo con solo tre linee e cercando più il fattore dell’esperienza con l’obbiettivo di pareggiare. Entra a freddo Leo Kostner per i primi minuti della stagione ma che ha già giocato alcune partite nei due anni precedenti. Il match si trasforma completamente. I gardenesi sfiorano nuovamente il pareggio ma appena 50 secondi dopo la sua entrata, Kostner subisce la rete di Giftopoulos. Le Furie non demordono. Colli deve spendere 2’ per fermare un’azione pericolosa dei padroni di casa ma il penalty killing premia gli ampezzani: al 32’, Cazzola conclude un contropiede. La sfuriata dei veneti non si conclude. Al 33’, Cottam, con un tiro di prepotenza, infila il 4:0. A questo punto rientra Smith che rimane fino alla fine del periodo centrale ma non cambia l’inerzia della gara. Seppure il goal di Gluck dal nulla, con il disco che s’impenna e finisce alle spalle dell’estremo ampezzano, potrebbe far pensare ad una rimonta altoatesina, il Cortina allunga nuovamente al 36’ con un tiro preciso e sotto l’incrocio di Luca Zanatta. Tuttavia il Gherdeina tenta il tutto per tutto ed accorcia in powerplay con il nuovo arrivato Marko Virtala, grazie agli assist di McGowan e Wilkins.
Nel terzo periodo Smith esce definitivamente di scena. Rientra Leo Kostner. Le due squadre abbandonano i tatticismi e giocano a viso aperto. Con tre goal di vantaggio, è il Cortina che si avvantaggia da questa situazione. Passano infatti 16 secondi ed Enrico Larcher realizza la sua prima rete in assoluto in Alps. Continuerà così un lungo botta e risposta tra le due squadre. In questo senso si segnalano le reti per gli ospiti di Giftopoulos e Cottam, per entrambi una doppietta in questo match, e di Adami e Sanna (prima rete stagionale). Risponde il Cortina con Sullmann Pilser, Leo Messner e Galassiti. Per gli ultimi due, sono le prime reti stagionali. Finisce con un inaspettato 10:5 per il Cortina che avanza in classifica mentre sfuma la possibilità del Gherdeina di arrivare alla seconda posizione nella AHL.
Kitzbühel riesce a girare la partita contro un Red Bull Hockey Juniors decimato dalle assenze in un match tutt’altro che tranquillo.
Dopo una pausa che durava dal 22 ottobre, ritorna in pista l’EC Die Adler Kitzbühel che sfida i Red Bull Hockey Juniors. Quest’ultimi sono decimati dagli infortuni e privi di Aljaz Predan, Maximilian Rebernig, Vladislav Polegoshko, Manuel Alberg, Tim Harnisch e i difensori Kilian Zündel, Tobias Möller e David Rattensberger.
Anche se in formazione rimaneggiata, gli ospiti passano a condurre. Prima Sebastian Cimmerman (17 anni) e poi Philipp Wimmer portano, in poco più di sette minuti, i salisburghesi sul doppio vantaggio. In entrambi i goal, la regia è di un altro 17enne: Julian Lutz. Nel secondo periodo la gara s’innervosisce e fioccano le penalità. Proprio in powerplay, le Aquile di casa riaprono il match con la prima rete in assoluto in Alps di Luca Muigg (17 anni). Poi grande bagarre al 35’ e rissa tra Linus Wernerson e Philipp Wimmer. Gli arbitri chiudono il secondo tempo al 35’ e decretano l’intervallo in anticipo per placare gli animi.
Così si giocano primi i minuti mancanti del secondo periodo e poi inizia subito il terzo. Alla fine i tirolesi ricorrono al’esperienza di Robin Gartner che sigla il pareggio al 55’. Al supplementare, lo svedese Pontus Wernerson chiude la contesa con il terzo goal e decisivo goal del Kitzbuhel.
Alps Hockey League:
EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel – Red Bull Hockey Juniors 3:2 OT (0:2,1:0,1:0)
Referees: HUBER A., SCHAUER, Huber J., Rinker.
Goals KEC: 1:2 KEC Muigg L. (24:13 / Johansson M. ,Gartner R. / PP), 2:2 KEC Gartner R. (55:26 / Bolterle P. ,Putnik P. / EQ), 3:2 KEC Wernerson P. (63:15 / Ebner M. ,Maurer P. / EQ)
Goals RBJ: 0:1 RBJ Cimmerman S. (05:43 / Lutz J. / EQ), 0:2 RBJ Wimmer P. (07:45 / Lutz J. / EQ)
HC Gherdeina valgardena.it – S.G. Cortina Hafro 5:10 (0:1,2:4,3:5)
Referees: BENVEGNU, LAZZERI, Cristeli, De Zordo.
Goals GHE: 1:4 GHE Glück D. (35:18 / Costa D. ,Virtala M. / EQ), 2:5 GHE Virtala M. (37:24 / McGowan B. ,Wilkins M. / PP), 3:6 GHE Sullmann Pilser M. (45:09 / McGowan B. ,Willeit C. / PP), 4:8 GHE Messner L. (49:04 / Glück D. ,Paratoni N. / EQ), 5:8 GHE Galassiti D. (52:54 / Glück D. ,Costa D. / PP)
Goals SGC: 0:1 SGC Cordiano M. (19:06 / Adami F. ,Sanna M. / PP), 0:2 SGC Zanatta L. (29:57 / Giftopoulos R. ,Cazzola M. / EQ), 0:3 SGC Cazzola M. (32:08 / unassisted / SH), 0:4 SGC Cottam H. (33:55 / Zanatta L. ,Larcher E. / EQ), 2:6 SGC Larcher E. (40:16 / Zanatta L. ,Pietroniro C. / EQ), 1:5 SGC Zanatta L. (36:02 / Larcher E. ,Adami F. / EQ), 3:7 SGC Giftopoulos R. (46:14 / Zanatta L. ,Pietroniro P. / PP), 3:8 SGC Adami F. (47:25 / Sanna M. ,Alvera T. / EQ), 5:9 SGC Cottam H. (54:52 / Cazzola M. ,Giftopoulos R. / PP), 5:10 SGC Sanna M. (55:05 / Pietroniro P. ,Valle da rin M. / EQ)