Release of 12.01.2020

Il Feldkirch respinge l'Asiago ai rigori mentre il Gherdeina supera il Vienna

Testo breve (828 caratteri)Solo testo

Nella domenica della AHL si sono giocate due partite ad Asiago e Selva di Val Gardena. Il Fedlkich chiude il suo spettacolare weekend con la terza vittoria in tre giorni. Dopo aver espugnato nelle ultime 48 ore Vienna (8:4) e Collalbo (5:4 OT), la formazione del Vorarlberg si ripete ad Asiago e sempre in rimonta con un altro successo per 5:4, questa volta ai rigori. Grazie ai due punti conquistati, il VEU respinge l'assalto dei giallorossi e raggiunge il Cortina (4°) per numero di punti (55). L'Asiago rimane al settimo posto a due punti dalla zona playoff e dal Lustenau (6°) in attesa delle ultime giornate. Il Gherdeina supera alla distanza il Vienna per 6:2 ma la possibilità per le Furie di andare direttamente ai playoff, dopo questo weekend, sono legate alla matematica delle possibilità più che ad una reale chance.

Comunicato stampa (4938 caratteri)Solo testo

L'Asiago si fa recuperare nel finale e poi perde ai rigori per un Feldkirch d'assalto alla sua terza vittoria in tre giorni. Tripletta per Puschnik (compreso il rigore decisivo).  Il VEU sirilancia completamente per un posto ai playoff ed ora è al 5° posto. L'Asiago rimane al 7° a due punti dalla zona playoff.

Fallisce l'aggancio dell'Asiago alla zona playoff: il Feldkirch, in vera trance agonistica, supera anche l'Asiago per 5:4 dopo le vittorie a Vienna e Collalbo di venerdì e sabato e raggiunge il Cortina per numero di punti (55). La partita è il recupero di quella non disputata il 17 novembre e da regolamento le due squadre devono giocare con i roster che avevano a disposizione in quella data, quindi: per l’Asiago, oltre a Gellert, rimangono fuori Caporusso e Cloutier, che lascia la porta a Stevan. Per il Feldkirch fuori Jennes, Saari e Mairitsch, che si aggiungono all'infortunato Soudek, agli ammalati Samardzic e Draschkowitz, oltre a Lebeda e Nussbaumer. Praticamente il VEU gioca con appena 12 giocatori di movimento ed ha nelle gambe già due partite nelle precedenti 48 ore.
Dopo un vivace inizio su ambo i lati della pista, con il passare dei minuti i padroni di casa prendono il comando delle ostilità e passano in vantaggio con un bel goal di McParland. Poi i giallorossi sprecano qualche occasione per il raddoppio ed il VEU pareggia con Pushnik al 16'. Nel secondo tempo ancora McParland in goal su deviazione dopo un tiro dalla distanza durante l'unico powerplay del periodo centrale. Ma ancora una volta gli stellati non allungano ed arriva inesorabile il parreggio austriaco ancora con Pushnik (37'). Ma tutto da vivere è l'ultimo minuto della frazione centrale. Benetti regala il terzo vantaggio ai veneti ma il Fedkirch è in palla e risponde ancora. Il secondo tempo si chiude con il palo di Rosa. Nel terzo periodo l'Asiago si porta all'assalto della porta di Caffi ma quest'ultimo capitola al 51' in powerplay su respinta di Rosa. Sembra la volta buona per i padroni di casa ma questo è un weekend fortunato per il team di coach Lampert. Benetti finisce in panca puniti nei minuti finali. Il Feldkirch leva Caffi ottenendo a 39 secondi dalla fine del terzo tempo un insperato pareggio. Dopo un overtime senza reti, si va ai rigori dopo Puschnik completa il suo hat-trick e regala due punti preziosi al team del Vorarlberg.

Il Gherdeina supera alla distanza il Vienna Silver Capitals per 6:2. Prima rete in AHL per Tim Linder. Le Furie a nove punti dalla zona playoff con tre partite da giocare.

Il Gherdeina si presenta a questo incontro con le sole assenze di Gabriel Vinatzer e di Kevin Schmalzl. Il primo powerplay a disposizione esalta la coppia migliore della AHL: dopo 7 minuti Wilkins lancia McGowan per la prima rete dei padroni di casa. Le Furie ci provano gusto ed anche il secondo goal è frutto degli special team: un bel tiro di Nedved regala il raddoppio. Il Gherdeina si sente troppo sicuro ed una grossa svista difensiva permette ai viennesi di dimezzare con il top-scorer norvegese Hermanstad. Da segnalare anche che la formazione di coach Kostner lascia spazio a tutte le 4 linee mentre gli austriaci giocano a 3 blocchi. Nella ripresa il nuovo arrivato Schweitzer si costruisce un bel goal per l'allungo dei ladini ma austriaci sempre sul pezzo con la rete di Posch all'incrocio e nulla da fare per Smith. Si gioca sul filo dell'equilibrio fino a quando Sullmann in powerplay permette ai padroni di casa di tornare a respirare. Nel terzo tempo il Gherdeina sperimenta e tiene a bada il risultato.Al 46' arriva il quinto goal con una rasoiata dalla blu di Tim Linder: il difensore della Nazionale Under 20 realizza il suo primo goal in assoluto in AHL. Il Vienna, tuttavia, ci crede ancora e leva il portiere con largo anticipo. Al 57' ancora Sullmann (doppietta) fissa il 6:2 finale a porta vuota a favore del Gherdeina. I ladini rimangono in corsa per la zona playoff solo per la matematica.

So, 12.01.2020, 19.15 Uhr: Migross Supermercati Asiago Hockey – VEU Feldkirch 4:5 SO (1:1, 2:2, 1:1, 0:0)
Referees: BAJT, BENVEGNU, Cristeli, Snoj. | Spectators: 500
Goals ASH: McParland (13./Rosa-Magnabosco, 25.PP1/Pietroniro P.-Magnabosco)Benetti (40./Olivero-Pietroniro C.), Rosa (52./Magnabosco-Pietroniro P.)
Goals VEU: Puschnik (17./Stanley, 38./Stanley-Gehringer, 40./Caffi, 65.PS), Gehringer (60.PP1/Koczera-Jancar)

So, 12.01.2020, 20:30 Uhr: HC Gherdeina valgardena.it – Vienna Capitals Silver 6:2 (2:1, 2:1, 2:0)
Referees: FAJDIGA, GIACOMOZZI F., Bedana, Bergant. | Spectators: 789
Goals GHE: McGowan (8.PP1/Wilkins-Willeit), Nedved (13.PP1/Pitschieler-Brugnoli), Schweitzer (22./Pitschieler), Sullmann Pilser (34.PP1/Wilkins-McGowan, 58.EN/McGowan-Wilkins), Linder (47./Pitschieler)
Goals VCS: Hermanstad (14.), Posch (23./Hermanstad-Preiser)

Fotocredit: (c) VEU Feldkirch