Release of 30.01.2021

Il Klagenfurt-II supera il Vipiteno all’overtime per 2:1 | Si fa più serrata che mai la corsa per i pre-playoff

Testo breve (1240 caratteri)Solo testo

Non solo playoff. Anche la lotta per qualificarsi ai pre-playoff si fa molto dura all’interno della AHL. L’EC-KAC II supera per 2:1 all’overtime, in rimonta, i Wipptal Broncos Weihenstephan. Dopo la rete di Ryan Valentini nel primo tempo, i carinziani pareggiano nel terzo periodo con Marcel Witting e poi, ai prolungamenti,  conquistano l’extra punto con il top-scorer Markus Pirmann. In questo modo gli austriaci, pur rimanendo al penultimo posto, ritornano pienamente in corsa per un posto ai pre-playoff anche in virtù della appena 15 partite giocate (cioè la metà). I Broncos, con il punto conquistato, raggiungono il 12esimo posto, l’ultimo utile per i  pre-playoff, ma la battaglia per definire le sorti delle varie compagini è ancora lunga. Si ricorda che al 18 marzo saranno quattro le squadre che saranno eliminate e non si qualificheranno per i pre-playoff. Fermo restando la difficile situazione delle Steel Wings Linz, con solo due punti all’attivo, tutte le altre squadre sono ormai coinvolte per rimanere in corsa anche dopo la fine della stagione regolare. Questa quinta edizione della AHL si sta rivelando la più combattuta ed equilibrata da quando è stato istituito il torneo transnazionale tra Italia, Austria e Slovenia.

Comunicato stampa (2484 caratteri)Solo testo

Alps Hockey League:
Sab, 30.01.2021: EC-KAC II – Wipptal Broncos Weihenstephan 2:1 OT (0:1, 0:0, 1:0, 1:0)
Referees: HEINRICHER, WIDMANN, Kainberger, Wimmler
Goals Klagenfurt: 1:1 KA2 Witting M. (51:34 / Hammerle S. / EQ), 2:1 KA2 Pirmann M. (63:17 / unassisted / EQ)
Goal Sterzing: 0:1 WSV Valentini R. (18:31 / Gooch T. ,Oberdorfer H. / PP)

I padroni di casa, dopo la vittoria a Linz per 5:3, ritrovano Christoph Tialler. Sempre assente Alexander Moser e Tobias Sablattnig in difesa e Nico Kramer, Neal Unterluggauer, Niki Kraus e Luka Gomboc in attacco. Il Wipptal torna a giocare a distanza di una settimana dopo la vittoria contro il Bregenzerwald all’overtime. Si registra il ritorno importante di Tobias Kofler che era assente dal 21 novembre. Non sono ancora disponibili Dominik Bernard, Renè Deluca e Daniel Soraruf. In porta c’è Jakob Rabanser preferito a David Reinhart.

Il primo tempo è molto movimentato con due formazioni che si affrontano a viso aperto. Poi con il passare dei minuti è sempre più insistente la manovra degli ospiti che trovano sulla loro strada un reattivo Jakob Holzer. Il Klagenfurt –II entra in affanno e deve usare le maniere forti per fermare i Broncos: le giovani “Giubbe Rosse” ricevono due penalità in fila e quindi il Vipiteno sblocca il risultato al secondo powerplay disponibile con Ryan Valentini, ben imbeccato da Trevor Gooch (18’).

Nel secondo periodo i carinziani mettono a ferro e fuoco la retroguardia ospite e nei primi minuti c’è tanto lavoro per Rabanser che si districa bene così come la difesa della squadra dell’Alta Val d’Isarco. Da metà partita in poi, il Vipiteno gioca bene sul contropiede ma alla fine del secondo periodo c’è sempre e solo un goal di differenza per una partita che si annuncia ancora più difficile del previsto per i Broncos.

Nel terzo tempo il match si riequilibra con occasioni da una parte e dall’altra. La lunga rincorsa dei carinziani si conclude al 51’ quando Marcel Witting dallo slot ha colpito la traversa per la rete del pareggio. Super occasione per il Vipiteno allo scadere ma il regalo del Klagenfurt-II non è stato accettato.

Al supplementare ancora i Broncos si dimostrano molto sciuponi. Markus Pirmann, invece, il top-scorer dei padroni di casa chiude il match con la rete che vale il 2:1 a 107 secondi dai possibili rigori.



Photo: EC-KAC/Handler