Release of 22.02.2019

Il Lubiana continua la sua marcia al 2° posto della classifica

Testo breve (612 caratteri)Solo testo

L'HK SZ Olimpija Lubiana, venerdì, ottiene la sua nona vittoria consecutiva nel match contro l'EHC Alge Elastic Lustenau per 5:2. Ora la squadra della capitale slovena è il secondo team qualificato ufficialmente per i quarti di finale oltre al Val Pusteria. Mancano a questo punto due posti da riempire per le prime quattro della Alps Hockey League che saranno qualificate direttamente ai quarti di finale al 9 marzo ed eviteranno gli scomodi incroci dei pre-playoff. Nel secondo match di serata il Klagenfurt-II vince per 6:3 contro il fanalino di coda dei Fassa Falcons grazie ad un determinante secondo tempo.

Comunicato stampa (4076 caratteri)Solo testo

HK SZ Olimpija vs. EHC Alge Elastic Lustenau 5:2 (2:1, 0:1, 3:0)
Arbitri: BULOVEC, PODLESNIK, Holzer, Markizeti.
 
L'Olimpija è partito alla perfezione, con Saso Rajsar che ha realizzato dopo soli 100 secondi. Solo tre minuti dopo Mark Cepon ha raddoppiato il punteggio degli sloveni assoluti dominatori dei primi minuti del match contro gli austriaci. Il Lustenau, tuttavia,  ha reagito nel corso del primo periodo e Martin Grabher-Meier ha dimezzato lo svantaggio nell'ultimo minuto di gioco della prima frazione. Dopo il riavvio Max Wilfan ha pareggiato i conti per un match che è salito di tono. E 'stato l'unico gol del secondo periodo. Nella terza frazione il Lubiana ha cercato di fare la partita ma gli austriaci hanno difeso  il pareggio. I padroni di casa non hanno sfruttato un Powerplay di quattro minuti all'inizio del terzo periodo, ma sono rimasti pericolosi. A quattro minuti dal termine Zan Jezovsek ha ripristinato il vantaggio dell'Olimpija grazie al quarto powerplay a favore per quella che sarà l'unica rete degli special team di tutta la gara. Dopo che il Lustenau ha levato il portiere, Nik Simsic ha segnato a porta vuota il goal del 4:2. Pochi secondi dopo, Rajsar ha completato il punteggio per un'importante vittoria slovena per 5:2. Quando mancano tre partite alla fine della stagione regolare sul conto dei Draghi Verdi, la formazione balcanica non solo ottiene il passaggio ai quarti ma ipoteca la seconda piazza della classifica. Il Lustenau si complica la vita e rimane in quinta posizione con solo tre partite da giocare mentre i diretti avversari hanno 5 match (Renon, Juniors ed Asiago).  
 
Goals Olimpija: Rajsar (2./Jezovsek-Us), Cepon (5./Svete-Simsic), Jezovsek (56./PP/Rajsar-Planko), Simsic (60./EN/Cepon-Svete), Rajsar (60./Zorko-Music)
Goals Lustenau: Grabher-Meier (20./Arkiomaa-Kreuter), Wilfan (25./Kreuter-Vallerand)

HC Fassa Falcons vs. EC-KAC II 3-6 (1:2; 1:3; 1:1)
Arbitri:  MORI, T. PAHOR, Miklic, Rigoni.
 
Il Fassa non può disporre di Lauton, Costantin, Thum ed Oberrauch. L’inizio della partita è sicuramente a favore degli austriaci che alla prima superiorità realizzano la prima rete con Valetin Hammerle dopo che Martin Gran ha sbagliato la sua occasione in penalty killing. Ma il Fassa rimane in partita quando Hochegger e Kompain si ritrovano in panca puniti: Massimo Zanet devia un gran tiro di Diego Iori per il pareggio della squadra di casa in doppia superiorità (12’). Ma dopo quattro minuti gli ospiti fanno valere un maggiore vigore nel pattinaggio e realizzano il nuovo vantaggio con Michael Kernberger. Nel secondo tempo, dopo appena 35 secondi, Fabian Hochegger segna il 3:1 per un Klagenfurt-II molto determinato. Simon Hammerle certifica la potenza degli austriaci per il 4:1 (24.). Il Fassa gioca la sua partita ma non riesce a superare un attento Vorauer. La maggiore freschezza atletica permette all’EC-KAC II di portarsi sul 5:1 ancora con Fabian Hochegger con un gran tiro.  Ma il Fassa non guarda il tabellone e gioca con più intensità. Martin Castlunger accorcia le distanze con un goal di buona fattura tecnica. Nel terzo tempo i Falcons giocano con tanta intensità ma producono una sola rete con Davide Schiavone. La pressione finale è tutta dei Falcons ma il Klagenfurt-II fissa il punteggio finale sul 6:3 con il goal a porta vuota di Michael Kernberger. Gli austriaci consolidano il 15esimo posto in classifica. Questa sconfitta è la 16esima consecutiva del Fassa che rimane fermo all’ultimo posto in classifica. Sabato le due squadre di nuovo in pista. Il Klagenfurt-2 sarà a Milano mentre il Fassa sarà a Zell am See. 
 
Goals FAS: 1:1 Massimo Zanet (12:40/PP2/Gran-Iori); 2:5 Martin Castlunger (38:24/Gran-Iori); 3:5 Davide Schiavone (48:37/PP1/Graf); 
Goals KA2: 0:1 Valetin Hammerle (06:38/PP1/Hochegger-Pirmann); 1:2 Michael Kernberger (16:34); 1:3 Fabian Hochegger (20:35/Nickl-S.Hammerle); 1:4 Simon Hammerle (24:29/Steffler-V.Hammerle); 1:5 Fabian Hochegger (35:05/V.Hammerle-S.Hammerle); 3:6 Michael Kernberger (59:45/EN);