Release of 20.12.2019

Il Lubiana ritorna in testa alla classifica dopo una sonante vittoria nel derby sloveno

Questo comunicato stampa contiene: 1 Documento

Testo breve (582 caratteri)Solo testo

Ancora un cambio di padrone, l’ennesimo, alla guida della AHL. I Campioni in carica del Lubiana vincono il derby sloveno a Jesenice con un perentorio 7:0 e volano nuovamente in testa alla classifica con due punti di vantaggio sul Brunico e tre sul Renon. Nell’altro match di serata il Bregenzerwald continua la sua risalita in classifica con la terza vittoria consecutiva in trasferta ai danni del fanalino di coda del Linz. Sabato la AHL continua con il trio di testa impegnato. La capolista Lubiana affronta l’Asiago mentre il Brunico affronta il Renon in un crescendo d’emozioni.

Comunicato stampa (3210 caratteri)Solo testo

Senza storie il secondo derby sloveno della stagione. Di fronte a 2500 spettatori, il Lubiana vince a Jesenice e conquista nuovamente il comando della classifica. Per i Red Steelers questa è la peggiore stagione da quando è stata istituita la AHL.
Entrambe le formazioni sono al secondo impegno settimanale. Jesenice ha perso in casa 24 ore prima contro i Red Bulls all’overtime mentre il Lubiana martedì ha vinto a Klagenfurt. Nel primo tempo la differenza è nel powerplay. I padroni di casa non concretizzano il loro mentre Saso Rajsar apre le marcature con il classico goal dell’ex proprio nell’unica superiorità concessa ai biancoverdi. Il resto sono le parate di Zan Us. Ma è all’inizio della seconda frazione che i Draghi Verdi frantumano i Red Steelers ed indirizzano la gara verso la capitale slovena. Il top scorer Gal Koren e Zan Jezovsek in soli 14 secondi costruiscono un uno-due ormai imprendibile (23’). Il match è indirizzato ed i protagonisti nel terzo tempo si ripetono con le nuove reti di Koren e Rajsar. Il derby si fa sentire con qualche penalità di troppo ma il Lubiana chiude in crescendo il sentito match con le reti di Cepon e Logar. Un netto 7:0 con il terzo shutout stagionale di Zan Us. Jesenice rimane al 13esimo posto a dieci punti dalla zona playoff per una stagione che non decolla.

Fr, 20.12.2019, 7.00 pm: HDD SIJ Acroni Jesenice – HK SZ Olimpija Ljubljana 0:7 (0:1, 0:2, 0:4)
Referees: RUETZ, SUPPER, Rinker, Schweighofer. | Spectators: 2.500
Goals HKO: Rajsar (13.PP1, 49./Jezovsek-Ropret), Koren (23./Logar-Cepon, 42./Cepon), Jezovsek (24./Cepon-Zorko), Cepon (53.), Logar (56./Pesut-Koren)

Terza vittoria consecutiva in trasferta per l’EC Bregenzerwald che sale in classifica dopo aver inflitto la 17esima sconfitta consecutiva agli Steel Wings Linz.
Momento favorevole per l’EC Bregenzerwald che conquista la terza vittoria consecutiva in trasferta a Linz dopo che in precedenza, fuori casa, aveva raccolto nove sconfitte di fila. Il successo arriva 24 ore dopo aver strappato due punti a Vienna. Gli ospiti presentano molte defezioni: Sam Antonitsch, Maximilian Egger, Maximilian Hohenegg, Leon Rüdisser e Marcel Wolf. Ad aprire le danze è lo svedese Lorraine. Innegabile che il nuovo attaccante abbia portato una ventata di freschezza per quella che era la penultima squadra della AHL e che ora procede verso la 14esima posizione del Kitbühel che dista solo un punto dalle “Tigri” del Vorarlberg. L’ECB raddoppia nel secondo periodo con il 17enne Göggel mentre il veterano Haidinger, nativo proprio di Linz, cala il tris al 35’. Nel terzo tempo Mayhofer tenta di riaprire la gara per i padroni di casa ma la reazione del Linz è tutta concentrata in questa rete. A 41 secondi dalla terza sirena ancora Haidinger che fissa il risultato sul 4:1.

Fr, 20.12.2019, 7.00 pm: Steel Wings Linz – EC Bregenzerwald 1:4 (0:1, 0:2, 1:1)
Referees: LENDL, OREL, Schonaklener, Weiss. | Spectators: 256
Goal SWL: Mayrhofer (48./Sinzinger-Freunschlag)
Goals ECB: Lorraine (8.), Göggel (29./Auer), Haidinger (36.PP1/Hämmerle-Lorraine, 60.EN)

Fotocredit: (c) Eva Brili Grebenar


Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox