Release of 06.12.2018

Il Lustenau sale in terza posizione

Testo breve (330 caratteri)Solo testo

Giovedì sera l'EHC Alge Elastic Lustenau si è preso la rivincita contro i Wipptal Broncos Weihenstephan con una vittoria in trasferta per 4:1. Nella seconda partita di serata, i Fassa Falcons conquistano il primo successo di sempre in Alps Hockey League contro l'Asiago, superando i Campioni in carica della AHL ai rigori per 4:3.

Comunicato stampa (3848 caratteri)Solo testo

Gio, 06.12.2018: Wipptal Broncos Weihenstephan vs. EHC Alge Elastic Lustenau 1:4 (0:1; 1:2; 0:1)
Arbitri: LESNIAK, PAHOR, Bedana, Piras.
 
I Broncos devono rinunciare a Dino Andreotti e David Gschnitzer in una serata dedicata alla beneficenza. Infatti in questa gara e per la prossima, i Broncos indossano una maglia speciale che sarà poi venduta ed il cui ricavato sarà donato in beneficenza all’associazione l’“Alto Adige aiuta”. L’inizio della gara è a favore del Lustenau che, però, non crea azioni pericolose. Il match poi sale di tono con le due formazioni che iniziano a costruire azioni veramente insidiose. A questo punto il goal è nell’aria ed arriva dalla stecca austriaca di David Kreuter che segna con un tiro dalla blu in mezzo al traffico (14’). Il primo tempo si chiude con il minimo vantaggio del Lustenau. Nella ripresa succede di tutto e di più con tre goal in poco più di tre minuti. Dopo appena 22 secondi Matthias Mantinger firma il pareggio dei Broncos. Ma la risposta degli ospiti è immediata. In poco più di 132 secondi Daniel Oberscheider (contropiede 3vs2) e Marc-Oliver Vallerand (in powerplay con un tiro preciso sotto la traversa) permettono al Lustenau di portarsi sul 3:1. Il Vipiteno non è in grande serata e Gianluca Vallini sventa altre situazioni pericolose. Solo nel finale il Vipiteno spinge ma Maris Jucers compie un vero e proprio miracolo. Nel terzo tempo il Vipiteno prova a tornare in gara ma gli austriaci controllano e poi fissano il punteggio finale sul 4:1 grazie alla rete di Stefan Hrdina ad un secondo dalla fine del match. Con questa vittoria il Lustenau sale in terza posizione. Il Vipiteno perde la sua prima partita casalinga ai tempi regolamentari e trova la seconda sconfitta consecutiva per 4:1. 
 
Goals WSV: 1:1 Matthias Mantinger (20:22/Tobias Kofler); 
Goals EHC: 0:1 David Kreuter (13:55/David Konig); 1:2 Dominik Oberscheider (21:35/Chris D’Alvise); 1:3 Marc-Oliver Vallerand (23:47/PP1/D’Alvise-Labrecque); 1:4 Stefan Hrdina; 
 
Gio, 06.12.2018: HC Fassa Falcons vs. Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 4:3 SO (1:1; 2:2; 0:0; 0:0; 1:0)
Arbitri: FAJDIGA, F. GIACOMOZZI, Mantovani, Snoj.
 
Nella gara di recupero il Fassa non può disporre di Luca Zandonella (squalificato tre giornate) e di Sebastiano Soracreppa e Davide Schiavone (entrambi in Nazionale Under 20). L’Asiago è al completo. La gara è subito molto combattuta con azioni da una parte e dall’altra. Davide Dal Sasso apre le marcature con un tiro in velocità che fulmina Hewitt all’incrocio (2’). Poi il Fassa non tracolla e gioca la sua partita fino al pareggio di Martin Gran che segna al primo powerplay disponibile (14.). Anche il secondo tempo è molto ricco di gioco. Martin Gran si esibisce in un’azione personale e porta in vantaggio i Falcons dopo appena 42 secondi di gioco. Ma l’Asiago ha altri piani per la partita: prima Anthony Bardaro (25’/in mischia) e poi Michele Marchetti (28’/tiro al volo) sfruttano a dovere una serie di penalità fassane. Ma questa sera i padroni di casa sono molto determinati e poco dopo Andre Vigl realizza il pareggio al termine di un’azione insistita. Questo parziale poi dura fino alla fine del terzo tempo. All’overtime il Fassa sbaglia alcune clamorose occasioni. Poi ai rigori è decisivo quello di Karl Ostman che permette al Fassa di tornare alla vittoria per 4:3 e di staccare in fondo alla classifica il Klagenfurt-II. L’Asiago con un punto conquistato si ritrova in sesta posizione.

Goals FAS: 1:1 Martin Gran (16:39/PP1/Iori-Castlunger); 2:1 Martin Gran (20:42/Bresciani-Hewitt); 3:3 Andre Vigl (32:52/PP1/Graf-Marzolini); 4:3 Karl Ostman (65:00/SO); 
Goals ASH: 0:1 Davide Dal Sasso (02:23/P.Pietroniro-Conci); 2:2 Anthony Bardaro (25:01/PP1/M.Tessari-Rosa); 2:3 Michele Marchetti (28:43/PP1/Bardaro-Rosa); 
 
Photo: David S. Wassagruba