Release of 03.04.2021

Il Lustenau si qualifica per le semifinali dopo aver eliminato il Val Pusteria

Questo comunicato stampa contiene: 3 Documenti

Testo breve (1126 caratteri)Solo testo

Non basta una stoica prova del Val Pusteria ma anche Gara 2 dei quarti di finale, nella serie ridotta al meglio delle tre, è dei Leoni di Lustenau che riescono a prevalere sui gialloneri per 3:1. Decisivo il terzo tempo con le reti dello svedese Elias Wallenta (53’) ed a porta vuota, nei secondi finali, di Grabher Meier. In precedenza, il capitano Armin Hofer aveva pareggiato, giusto a metà incontro, la prima rete austriaca dell'altro capitano Max Wilfan. Con questo successo, il Lustenau raggiunge le altre semifinaliste dopo la vittoria nella serie dei quarti contro il Brunico per 2:0. Continua quindi il cammino della formazione di coach Mike Flanagan. In base a questo risultato si compongono anche le semifinali. Il Lubiana incontrerà la peggio classificata del Lustenau mentre Jesenice avrà in sorte la Migross Asiago. S’inizia in Slovenia, giovedì,  al meglio delle 5 gare. Per certi versi si ripetono le ultime semifinali disputate, quelle del 2018/19. Anche allora Lubiana contro Lustenau (3:0 nella serie) e Jesenice contro una formazione italiana. Allora c’era il Brunico. Per questa stagione ci sarà l’Asiago.

Comunicato stampa (3348 caratteri)Solo testo

Il Val Pusteria, con 8 titolari assenti, interpreta molto bene la seconda gara contro il Lustenau ma poi deve cedere negli ultimi sette minuti di gioco contro gli avversari austriaci. Finisce 3:1 per i padroni di casa che si qualificano per le semifinali ed incontreranno il Lubiana.
Dopo la secca sconfitta in gara 1 per 0:6, i Lupi affrontano la trasferta nel Vorarlberg sempre con una formazione ampiamente rimaneggiata. Oltre alle sette assenze della partita di giovedì (Lee, Conci, Oberrauch, Carozza, A. De Lorenzo, Pither e Schweitzer), anche Althuber si unisce ai titolari mancanti. I Lupi, comunque, sul ghiaccio con tre linee complete con Zecchetto, Steinkasserer, Hasler e Baumgartner.

Il Brunico inizia con molto impegno ed in maniera assai diversa che non in Gara 1. Con molta pressione, il disco viene tenuto per lo più nel terzo d'attacco ed i Lupi ci provano dalle parti di Reihs (occasioni per Perlini, L. De Lorenzo, Cristellon). Solo al nono minuto l'EHC ha avuto la prima occasione pericolosa con Grabher-Meier. Emblematico per il grande spirito combattivo dei gialloneri che per poco non colpiscono in penalty killing: Traversa sfugge a tutti i difensori, ma fallisce di poco. Tatticamente, entrambe le squadre giocano disciplinate e non lasciano nulla al caso, soprattutto in difesa; così si va al primo intervallo a reti bianche.

Nel secondo periodo, la squadra di casa è uscita più determinata. Furlong è dovuto intervenire più volte. Al 27’, Grabher-Meier riesce a passare centralmente, la difesa giallonera non riesce a far uscire il disco dalla zona e Wilfan si trova nella posizione giusta e tira da vicino per l'1:0. I Lupi non sono impressionati e hanno buone possibilità di pareggiare con Berger e Traversa. Subito dopo il Brunico può agire in powerplay. Hofer s’inventa un goal dei suoi con un bel tiro (31’). Nel proseguo ci sono belle mosse e anche due-tre buone occasioni da entrambe le parti. Ma rimane 1:1 dopo 40 minuti. Il Brunico quindi perfettamente in partita.

Nel periodo finale, i Lupi premono subito sull'acceleratore e vanno vicini al vantaggio con Traversa (azione solitaria), Berger (tiro da posizione defilata) e March. Dall'altra parte, D'Alvise ma Furlong c’è. Dopo un'interruzione (un guardalinee - colpito al collo da un puck – e deve lasciare il ghiaccio) si continua a giocare con i dischi che diventano macigni per la posta in palio. Ma gli sforzi in attacco dei Lupi non vengono premiati. Al contrario il Lustenau riesce a realizzare con Wallenta il 2:1 che rappresenta un goal fondamentale nell’economia del match (53’). Basile passa a giocare a due linee con i pusteresi che rischiano il tutto per tutto per evitare l’eliminazione. Berger e Perlini, tuttavia, falliscono di stretta misura. Quando mancano 13 secondi prima della fine, Grabher-Meier spedisce in rete il disco che vale con certezza la semifinale del Lustenau.

Alps Hockey League | quarterfinals #2 | Saturday, April 3rd 2021:
EHC Lustenau – HC Pustertal Wölfe 3:1 (0:0, 1:1, 2:0)
Referees: RUETZ, STEFENELLI, Mantovani, Rinker.
Goals EHC: Wilfan (27./Grabher Meier-D‘Alvise), Wallenta (54./Ozolins-Oberscheider), Grabher Meiser (60.EN/Ozolins-Wilfan)
Goal PUS: Hofer A. (31.PP1/Traversa-Andergassen)

Fotocredit: Hockey 24/7




Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox