Release of 04.01.2021

Il Val Pusteria sempre più leader| Il Vipiteno vince ai rigori in Val di Fassa

Testo breve (1216 caratteri)Solo testo

Due combattutissime partite in Alps Hockey League con uno sguardo fisso alle qualificazioni delle semifinali IHL – Serie A. Il Val Pusteria riesce a superare gli arci rivali della Migross Supermercati Asiago Hockey con il minimo punteggio di 1:0 e la rete del veterano Armin Hofer nel primo tempo. Ma il protagonista della serata è il goalie Hannes Stoll, preferito per scelta tecnica a Colin Furlong. Primo shutout stagionale nella sua prima partita per intero. Un successo che vale doppio per i gialloneri. I Lupi volano sia nella Alps Hockey League con 6 punti sul Lubiana e nella IHL – Serie A con 4 punti proprio sull’Asiago. Ma i giallorossi hanno ancora due match sul loro conto con i recuperi a Cortina ed in casa con il Fassa per tagliare il traguardo del primo posto nella massima serie italiana. Il Fassa si complica la vita nell’obbiettivo delle semifinali playoff della IHL – Serie A dopo la sconfitta casalinga ai rigori per 4:3 contro il Wipptal. I Broncos tornano a vincere in trasferta, non succedeva dal giorno 8 ottobre, e lasciano un punto solo ai Falcons. Quest’ultimi rimangono al 5° posto della IHL – Serie A, a due punti dal Cortina, ma sono sempre in corsa per un eventuale posto ai playoff.

Comunicato stampa (5930 caratteri)Solo testo

Un travolgente Val Pusteria capitalizza il primo periodo con la rete di Armin Hofer (10’). Poi l'Asiago tenta in tutti i modi di ritornare in partita ma quell'unico goal di differenza non viene più ripreso neanche dopo l'assalto finale con l'uomo di movimento in più. Shutout per Hannes Stoll. Ancora aperta la corsa per il 1° posto della IHL - Serie A.

Dopo le tre vittorie consecutive nei derby altoatesini, i Lupi incontrano il super rivale dell’Asiago. Anche se le sue squadre si sono già qualificate per le semifinali playoff della IHL – Serie A, c’è ancora da assegnare il primo posto che è proprio tutta una storia tra i gialloneri ed i giallorossi. Sorprendentemente, l'allenatore Luciano Basile concede un turno di riposo a Colin Furlong e lancia nella mischia Hannes Stoll per la sua prima partita intera della stagione dopo qualche minuto nella sfida contro il Wipptal dello scorso 22 ottobre. L’Asiago ritrova Alessandro Tessari, assente dal 19 novembre scorso e deve sempre rinunciare a Markus Vankus e Davide Dal Sasso.

Nel primo periodo il Val Pusteria crea molto: Cristellon, Lee, Conci e Andergassen hanno messo seriamente alla prova Vallini già nei primi minuti di gioco. Quindi l'1:0 è solo una questione di tempo: Armin Hofer scocca un tiro dalla linea blu e finisce all’incrocio (10'). Poi sono i vicentini che reagiscono. Due minuti più tardi, Rosa con una bella giocata si libera della difesa avversaria e va da solo verso Stoll ma viene steso da Cristellon, che viene così penalizzato con due minuti per trattenuta. L’Asiago costruisce così la sua miglior occasione del tempo, un tiro non trattenuto da Stoll diventa buono per Casetti appostato davanti alla porta, ma il numero 17 giallorosso non riesce ad insaccare il disco. Nei minuti finali i Lupi continuano a premere e hanno grandi opportunità con Berger, Hofer e Carozza.

Nel secondo periodo, gli stellati partono molto meglio. Prima è Mantenuto che ci prova in inferiorità. Dopo 25 minuti Frei è molto pericoloso, ma Stoll ferma tutto. I Lupi continuano a giocare un forechecking molto alto e permettono poco. Davanti Carozza, Traversa e Oberrauch hanno buone occasioni. Ma è ancora il goal di Hofer del primo tempo che decide le sorti della gara.

Nel periodo finale, Asiago cerca di mettere più pressione e di passare più tempo nel suo terzo d’attacco. Ma la copertura dei gialloneri in difesa eccelle sia da parte dei giocatori di movimento che dello stesso Stoll. A due minuti dalla fine della partita, il tecnico dell'Asiago Mattila leva Vallini fuori dal ghiaccio per l’extra attacker, ma anche i Lupi sopravvivono a questa fase di pressione. Finisce così 1:0 per i Lupi.

Il Vipiteno, supportato dal goalie Jakob Rabanser, rovina i piani del Fassa. Complice un disastroso inizio, i Falcons, privi di Roland Hofer, inseguono i Broncos per buona parte della gara. Dopo il pareggio ai regolamentari, ed un overtime senza reti, prevale il Wipptal ai rigori per 4:3. Ora il sentiero dei trentini verso le semifinali playoff della IHL – Serie A è molto stretto.

Primo incontro stagionale tra Fassa e Wipptal che si ripeterà anche all’Epifania. Oltre alla sfida della Alps, il focus è per i padroni di casa che hanno bisogno di successi per alimentare le speranze di una arrivo tra le semifinaliste della IHL – Serie A. I padroni di casa sono privi di Roland Hofer che nella sfida contro il Cortina del 30 dicembre si è rotto il gomito e dovrà osservare un periodo di riposo. In pista ma in non perfette condizioni fisiche sia Diego Iori (spalla) che Davide Schiavone (schiena). Il Vipiteno lamenta le assenze di Tobias Kofler e Daniel Soraruf.

Il Fassa sembra gestire al meglio la partenza contro gli avversari. Mizzi sbaglia a botta sicura al primo powerplay. Poi arriva l’uno – due dei Broncos che di fatto condizionerà tutto l’incontro e costringerà i padroni di casa ad un lungo inseguimento. Dominik Bernard sorprende l’estremo svedese Arvid Ljung che non trattiene (4’) il disco. Un minuto più tardi è Trevor Gooch che mette il disco sotto i gambali di Ljung con il Wipptal che si ritrova con un niente sul doppio vantaggio. Tuttavia i Broncos, squadra tra le più penalizzate della Alps, regala qualche penalità di troppo. Al terzo tentativo, i Falcons dimezzano in superiorità con Luca Felicetti al termine di una carambola fortunata (13’).

Nel secondo periodo il possesso del disco è più fassano ma gli avversari non cedono nulla e vogliono giocarsi la loro partita. Ancora una volta è una superiorità che permette al Fassa di tornare a galleggiare con la rete di Diego Iori (33’). Ma appena 25 secondi più tardi, in inferiorità, spettacolare giocata di contropiede tra Dante Hannoun (assist) e Trevor Gooch (goal e doppietta/34’). Tutto da rifare per i padroni di casa.

Il terzo periodo si apre con la rete del pareggio di Davide Schiavone (41’) dopo un residuo di powerplay dei Falcons. Sul 3:3 si ergono protagonisti i portieri che fermano ogni iniziativa con le due formazioni che giocano a viso aperto e sono arrembanti. All’overtime non ci sono marcature o almeno Gooch ci prova ma è annullata subito. Si va ai rigori. Dopo una prima serie infruttuosa, decide poi Ryan Valentini per il 4:3 finale ospite. Ora la replica tra meno di 48 ore a Vipiteno.

Alps Hockey League | Monday, January 4th 2021:

SHC Fassa Falcons – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:4 SO (1:2, 1:1, 1:0, 0:0)
Referees: BENVEGNU, EGGER, Piras, Weiss.
Goals FAS: Felicetti (14.PP1/Eastman-Caletti), Iori (34.PP1/Hermansson-Mizzi), Schiavone (42./Biondi-Felicetti)
Goals WSV: Bernard (5./Gander-Gschnitzer), Gooch (6./Hannoun-Eisendle, 35.SH1/Hannoun), Valentini (65.PS)

HC Pustertal Wölfe – Migross Supermercati Asiago Hockey 1:0 (1:0, 0:0, 0:0)
Referees: LAZZERI, PINIE, De Zordo, Slaviero.
Goal PUS: Hofer A. (11.)

Fotocredit: Optic Rapid