Release of 22.02.2019
Copyright: © Oskar Brunner
Gio, 21.02.2019: Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 vs. HDD SIJ Acroni Jesenice 3:2 SO
Arbitri: LEGA, PAHOR, M. Cristeli, Miklic.
L’Asiago si presenta a questa gara senza Phil Pietroniro e Marchetti ma recupera Forte. Per Jesenice assente Paradis. Nel primo tempo la partenza è a favore dei Red Steelers che comandano il gioco ma non trovano nessuna rete. La rete dopo sette c’è ma è annullata a Chad Pietroniro. Nella seconda parte del tempo Asiago più in partita ma primo periodo senza reti. Nella ripresa il match si sblocca. Dopo 99 secondi Bina realizza dopo un passaggio da dietro porta di Naclerio. Ma gli sloveni pareggiano dopo con Kalan che devia un disco dalla blu di Gagnon. A questo punto il match decolla e con i rispettivi portieri che diventano protagonisti (Cloutier e Climie). Nel terzo periodo partita molto avvincente. Naclerio lancia Magnabosco che porta in vantaggio i giallorossi ma ancora Jesenice in partita con il pareggio di Brus. Nel finale del terzo tempo le due squadre giocano a viso aperto e costruiscono tanto ma i portieri fanno la differenza in maniera determinante. Si va all’overtime ma neanche i 5 minuti del supplementare servono per decretare il vincitore. Ai rigori vince l’Asiago con quello decisivo dello specialista Bardaro. Giallorossi che rimangono ampiamente in corsa per l’accesso diretto ai quarti di finale mentre Jesenice è sempre al 9° posto ma a quattro punti dai Broncos.
Goals ASH: 1:0 Robert Bina (21:39/Naclerio-Magnabosco); 2:1 Mark Naclerio (42:33/Magnabosco-C.Pietroniro); 3:2 Anthony Bardaro (65:00/SO)
Goals JES: 1:1 Mathieu Gagnon (27:24/D.Rodman-Svetina); 2:2 Miha Brus (45:20/Tamzevic-Sodja);
Gio, 21.02.2019: Sportivi Ghiacchio Cortina Hafro vs. EC Bregenzerwald 6:1 (2:0; 3:0; 1:1)
Arbitri: BENVEGNU, METZINGER, Bergant, De Zordo.
Dopo cinque sconfitte consecutive la Sportivi Ghiaccio Cortina torna alla vittoria contro l’EC Bregenzerwald per 6:1. La squadra di casa non può disporre di Alessandro Zanatta, Moser e Pompanin ma recupera Ayotte che torna a giocare dopo due partite. La prima penalità dell’incontro è già decisiva ma per la squadra che l’ha subita: Daniel Stump realizza la sua prima rete in Alps Hockey League in inferiorità a favore del Cortina. Ed appena dopo 46 secondi altra rete della squadra di casa con Ayotte e sempre nella stessa penalità. Lo special team dei padroni di casa rimane sempre protagonista nel secondo tempo. Di Diomete e Sanna in poco più di due minuti raddoppiano il risultato in powerplay per il Cortina che si porta sul 4:0 (24. E 26.). Dopo questa rete l’ECB cambia portiere:entra Alexander Schmidt ed esce Karlo Skec. Ma la partita è saldamente nelle mani del Cortina che realizza altre due reti tra fine secondo tempo ed inizio terzo tempo con Barnabò ed ancora Devin Di Diomete. Sul 6:0 la partita non ha molto da dire ma gli austriaci trovano la prima ed unica rete dell’incontro con Poschmann al 52’ in superiorità. Cortina che vince per 6:1 e consolida il 10° posto.
Goals COR: 1:0 Daniel Stumpf (02:58/SH1/Di Diomete-Trecapelli); 2:0 Mathieu Ayotte (03:44/SH1/Marco Sanna); 3:0 Devin Di Diomete (24:11/PP1/Trecapelli-Bruneteau); 4:0 Marco Sanna (26:20/PP1/Adami-M.Zanatta); 5:0 Luca Barnabò (39:01/Ayotte-Adami); 6:0 Devin Di Diomete (40:26/Cordiano-Stumpf);
Goal ECB: 6:1 Philipp Poschmann (52:46/PP1/Jarvinen-Virtanen);
Gio, 21.02.2019: Wipptal Broncos Weihenstephan vs. HC Lupi Val Pusteria 0:2 (0:0; 0:2; 0:0)
Arbitri: LESNIAK, MOSCHEN, Piras, Snoj.
Il Vipiteno non può disporre di Daniel Erlacher e dopo 12 minuti anche di Jure Sotlar in non perfette condizioni fisiche per l’influenza. I Lupi non possono fare affidamento su Marko Virtala, Thomas Erlacher e Grossgasteiger. Il primo tempo è avaro di emozioni. Squadre che giocano molte contratte e poche occasioni. Il Vipiteno è un po’ più intraprendente con una deviazione di Tommy Gschnizter ed una bella azione di Mantinger e Kofler. Il primo tempo è senza reti. I Broncos aprono il secondo tempo in superiorità ma il risultato non cambia. Il Val Pusteria ci mette 23 secondi a realizzare due reti poco dopo metà partita (31.). Armin Hofer da dietro passa il disco per Alex De Lorenzo Meo che trova la prima rete del match con un tiro tutt’altro che preciso. Nell’azione dopo un tiro di Armin Helfer in diagonale dalla blu entra in porta forse dopo una deviazione. Nel finale di periodo, i Wipptal tornano ad attaccare ma è Brunico avanti 2:0. Nel terzo tempo il Val Pusteria controlla senza problemi e nonostante due penalità per parte il risultato non cambia più. I Lupi vincono la stagione regolare della Alps Hockey League con certezza matematica. Colin Furlong guadagna il nono shutout. Da segnalare che il Vipiteno nel terzo tempo non ha potuto contare anche su Borgatello e Kruselburger.
Goal PUS: 0:1 Alex De Lorenzo Meo (31:14/Hofer-Oberrauch); 0:2 Armin Helfer (31:37/Elliscasis-Traversa);