Release of 29.09.2019

Il Vipiteno continua la sua corsa

Testo breve (965 caratteri)Solo testo

Altra giornata di grandissime emozioni per una Alps Hockey League sempre più sorprendente. Giornata d’oro per gli attacchi: in quattro partite si registrano più di 10 reti. I Broncos mantengono la testa della classifica e grazie ad un poderoso special team affondano il VEU Feldkirch. Scatta in seconda posizione il Renon che vince solo nel terzo tempo contro un mai domo ECB che, però, rimane in fondo alla classifica. Continua l’imbattibilità del Cortina alla sua terza vittoria in tre gare dopo il successo a Vienna. Sale il Lustenau che sorpassa i Lupi di Brunico. Il Lubiana sconfigge solo ai rigori un Gherdeina d’assalto. L’Asiago bissa il successo di giovedì e si ripete in casa contro il Klagenfurt-II. Prima vittoria stagionale dello Zell am See che tramortisce in doppia cifra un irriconoscibile Jesenice. Il Fassa esordisce in casa e piega il Kitzbuhel. Non basta la prima rete in assoluto in AHL del Linz che deve inchinarsi ai Red Bull Hockey Juniors.

Comunicato stampa (11690 caratteri)Solo testo

Il Vipiteno cala il poker di vittorie e procede indisturbato in testa alla classifica

Continua la grande performance d’inizio stagione dei Broncos che demoliscono letteralmente un nervoso VEU Feldkirch per 10:2 e si confermano in testa alla classifica. Anche contro la quotata formazione austriaca, il team di coach Whitecotton (senza Bustreo e Niccolai) fa valere il suo collettivo ed il suo special team (6 goal in powerplay). Bacashihua, il vero segreto del Vipiteno, ferma Stanley in contropiede nel primo tempo mentre Sean Doggett apre le danze al 6’ con un tiro angolato. Gli austriaci sono molto propositivi ma s’infrangono sull’arcigna difesa dei Broncos che raddoppiano con un tiro nel traffico di Hannes Oberdorfer. Ma è l’inizio del secondo tempo che permette ai padroni di casa di fare la differenza con tre reti in tre minuti esatti e tutte in powerplay con Kofler, Hackhofer e Milam. Da segnalare dopo la quarta rete la sostituzione di Alex Caffi con Dominic Divis nella porta del VEU. Sul 5:0, al 25’, la gara è ormai segnata ma prima delle fine del periodo centrale c’è spazio per altre tre reti: due Broncos con Mantinger e Kruselburger mentre Samardzic sblocca il punteggio per gli ospiti. Nel terzo tempo Stanley riesce a vincere il primo confronto con Bacashihua ma è un fuoco di paglia. I Broncos in doppia cifra grazie a Kruselburger e Kofler – per entrambi doppietta - e la rete di Daniel Gschnitzer. Il coach dei Broncos: “Non capita tutta le sere di segnare sei goal in powerplay. Avanti così.”

Il Gherdeina si arrende solo ai rigori a Lubiana
Tanto rammarico per l’HC Gherdeina che sfiora il colpaccio nella capitale slovena al cospetto di un Lubiana che ottiene la sua terza vittoria consecutiva. “Sono contento di quello che hanno fatto i miei ragazzi ma non sono contento del risultato”. Queste le parole del coach dei ladini, Erwin Kostner nel dopo partita. La formazione altoatesina non parte molto bene, ancora imballata dal viaggio, ed i Draghi Verdi colpiscono fino al doppio vantaggio con Gal Koren (in superiorità) e Martin Bohinc (23’). Poi da metà gara gli ospiti iniziano a macinare in attacco mentre il solito Jacob Smith si distingue come già visto in altre occasioni. Samuel Moroder dimezza lo svantaggio ma ancora gli sloveni avanti nel terzo tempo dopo appena 46 secondi con Zan Jezovsek. Ma le Furie non si arrendono: Ondrej Nedved, tiro dalla distanza dopo ingaggio, e Brad McGowan, su rebound, fissano la parità sul 3:3. Al supplementare, grande occasione per gli ospiti ma il powerplay ladino s’infrange su Zan Us. Ai rigori è decisivo Gal Koren che chiude il suo match con una doppietta.

Terza vittoria consecutiva del Cortina che passa a Vienna
Il Cortina prosegue il suo cammino in AHL con la terza vittoria in tre partite e procede a punteggio pieno. La formazione ampezzana fa valere la sua esperienza contro la matricola austriaca ed il vantaggio di Riccardo Lacedelli è il giusto premio. Nick Brunetau raddoppia nel secondo tempo in inferiorità ma l’avversario ritorna in partita: i veneti si affidano alle prestazioni di De Filippo. Nel terzo tempo ancora Cortina ma nonostante le occasioni arriva solo il goal a porta vuota di Marco Sanna per il 3:1 finale dopo che in precedenza c’era stata la prima rete della serata ad opera di Alexander Maxa in superiorità e con l’extra attacker. Soddisfatto nel dopo partita il coach De Bettin: “Abbiamo giocato bene nel primo e terzo tempo. La vittoria è meritata ma potevamo raccogliere di più in attacco e nella gestione dei powerplay. Gli avversari sono una squadra di tutto rispetto e lo abbiamo visto nel secondo tempo.”

Il Lustenau espugna Brunico
Seconda vittoria consecutiva del Lustenau che passa a Brunico per 2:1 e si rilancia nel torneo. Prima battuta d’arresto per il Val Pusteria dopo due successi consecutivi. Partono forte i Leoni austriaci che mettono più volte in difficoltà la retroguardia dei gialloneri e legittimano il vantaggio nel primo tempo con Chris D’Alvise. Nel periodo centrale la gara è molto equilibrata. Poi a metà partita un parapiglia sveglia gli animi ed il match sale di tono. Il pubblico di casa festeggia il pareggio e la prima rete di Roland Hofer (in superiorità). Ma è un attimo. Il Lustenau, dopo appena 13 secondi, confeziona il nuovo vantaggio che risulterà decisivo fino al termine della gara.

Il Renon prevale negli ultimi due minuti di gioco contro il Bregenzerwald nel festival dei goal
Ci vuole l’esperienza dei Rittner Buam (senza Dan Tudin) per piegare la resistenza del Bregenzerwald che, nonostante l’ultima posizione in classifica, ha venduto cara la pelle a Collalbo. Simon Kostner regala il vantaggio di 2:1 alla chiusura del primo periodo. Ma l’ECB non molla la presa e pareggia con Haidinger. La formazione di casa riallunga e doppia gli austriaci con Lane e Julian Kostner. Il team del Vorarlberg non ci sta e sfrutta due powerplay per impattare il risultato con Hyyppa e Vogeelar. All’inizio del terzo tempo avvicendamento in porta: Hannes Treinbenreif lascia il posto a Kevin Lindskoug. Ancora una volta è testa a testa. Rainer riprende il vantaggio di Simon Kostner. È il 58’ a sancire la vittoria degli altoatesini: Lane concretizza una penalità agli avversari mentre Quinz segna a porta vuota. Un sudato 7:5 dei padroni di casa che costringe in fondo alla classifica un ECB che a 101 secondi dalla fine del terzo tempo era in parità alla Ritten Arena.

L’Asiago costringe alla resa il Klagenfurt-II nel terzo tempo
L’Asiago si ripete a distanza di 48 ore contro l’EC-KAC II e vince per 4:1 in casa dopo aver legittimato il risultato nel terzo tempo con tutte e 4 le marcature realizzate nel periodo finale. Per i giallorossi si tratta della prima vittoria stagionale da tre punti. Senza Loschiavo e Ginetti, il team berico non riesce ad avere ragione della difesa avversaria ben sorretta dall’estremo Voraurer. E così alla fine del secondo tempo il Klagenfurt passa in doppia superiorità numerica grazie ad un tiro al volo dalla blu di Wurschl. La risposta dell’Asiago arriva all’inizio del terzo tempo con Rosa in doppia superiorità. Dopo appena 40 secondi Chad Pientroniro porta in vantaggio i suoi con un tiro dalla distanza. Da qui il cammino dei giallorossi è più agevole con la doppietta di McParland.

Prima vittoria stagionale del Fassa nel 7:5 contro Kitzbuhel
Esordio con vittoria tra le mura amiche per i Falcons della Val di Fassa che non deludono le attese della vigilia e costringono alla prima sconfitta stagionale le Aquile di Kitzbuhel. Il primo tempo è sulla via giusta per i ladini che trovano le qualità di Davide Schiavone con la sua doppietta. Nel periodo centrale la gara si scalda con le prime reti degli avversari ma con un Fassa che rimane sempre sul pezzo con le marcature di Mizzi, Castlunger ed Iori. Ma la gara deve essere ancora decisa. Havlik, Schreiber e Feix suonano la carica degli austriaci che impattano il risultato con addirittura due reti in 45 secondi. Ma sono gli uomini d’esperienza del Fassa a fare la differenza. Capitan Castlunger al 56’ e Diego Iori, a porta vuota, regalano la prima vittoria ad un Fassa assai volitivo.

La prima (ed unica) rete in assoluto del Linz non basta per evitare la terza sconfitta.
Travolgente vittoria del Salisburgo-II che passa a Linz per 7:1 con sette marcatori diversi e torna al successo dopo tre sconfitte. Per la matricola Linz, però, si registra la prima rete stagionale ed in assoluto in AHL. Frühwirt ha inaugurato le marcature dei padroni di casa dopo 122 minuti dall’inizio della AHL.

Zell am See, a sorpresa, in doppia cifra contro Jesenice
Forse il risultato più sorprendente della serata arriva da Zell am See dove i padroni di casa superano in doppia cifra (10:3) Jesenice. Subito in orbita gli Orsi Polari che in meno di 4 minuti si portano sul 3:0 e costringono il cambio nella porta slovena (Avsenik al posto di Kogovsek). Ma questo sarà uno dei primi tempi più sofferti dei Red Steelers perché gli austriaci si portano addirittura sul 6:1. Di nuovo cambio portiere nella formazione balcanica, ad inizio secondo periodo, ma ormai la situazione è compromessa.

Alps Hockey League I 28.09.2019:
HK SZ Olimpija Ljubljana – HC Gherdeina valgardena.it 4:3 SO (1:0, 1:1, 1:2, 0:0, 1:0)
Arbitri: KUMMER, LESNIAK, Bedynek, Snoj
Goals HKO: Koren (9./PP/Jezovsek-Simsic, 65./dec. Penalty), Bohinc (24./SH/Pesut-Svete), Jezovsek (41./Simsic-Cepon)
Goals GHE: Moroder (28./G. Vinatzer-Glück), Nedved (45./McGowan), McGowan (50.PP/Willeit-Nedved)

Steel Wings Linz – Red Bull Hockey Juniors 1:7 (1:1, 0:2, 0:4)
Arbitri: PAHOR, REZEK, Bergant, Moidl
Goal SWL: Frühwirt (3.)
Goals RBJ: Lindner (11./Eckl-Hlozek), Eriksson (32./Arrak-Rebernig), Nyman (35./Maier), Hlozek (50./Nyman-Zitz), Meisaari (51./Rattensberger-Varejcka), Arrak (53./Rebernig), Wimmer (55./Zitz)

Vienna Capitals Silver – S.G. Cortina Hafro 1:3 (0:1, 0:1, 1:1)
Arbitri: DURCHNER, OREL, Schonaklener, Schweighofer
Goal VCS: Maxa (58./PP/Neubauer-Akerman)
Goals SGC: Lacedelli (13./PP/Trecapelli-King), Bruneteau (25./SH), Sanna (60./EN/King-Lacedelli)

EK Die Zeller Eisbären – HDD SIJ Acroni Jesenice 10:3 (6:1, 3:1, 1:1)
Arbitri: LEHNER, LOICHT, Riecken, Schonaklener
Goals EKZ: Dinhopel (2./Lanzinger-Selan, 17./PP/Selan-Schernthaner), Wilfan (3./Hansson-Sotlar), Schernthaner (4./Putnik-Wilenius), Lanzinger (14./Wilfan-Dinhopel), Wilenius (20./PP/Hansson-Lanzinger, 33./Sotlar-Hansson), Selan (36./Dinhopel-Wilfan), Herzog (38./Selan-Wohlfahrt), Sotlar (41/PS)
Goals Jesenice: Brus (8./J. Sodja-Djumic), Hebar (40.), Svetina (41./Tomazevic)

Rittner Buam - EC Bregenzerwald 7:5 (2:1; 2:3; 3:1)
Arbitri: GIACOMOZZI, PINIE, Bedana, Slaviero
Goals RIT: 1:0 Fink (9./M. Spinell); 2:1 Simon Kostner (19./Frei); 3:2 Lane (26./Frei/Obuchowski); 4:2 Julian Kostner (29./PP1/T.Spinell-M.Spinell); 5:4 Simon Kostner (45./Frei); 6:5 S.Quinz (58./PP1/Lutz-T.Spinell); 7:5 Lane (58./EN/Frei);
Goals ECB: 1:1 M. Wolf (13./Metzler-C. Haidinger); 2:2 C. Haidinger (21./Hammerle-D.Ban); 4:3 Hyyppa (31./PP1/C.Haidinger-Hammerle); 4:4 Vogelaar (38./PP1/M.Wolf-Soder); 5:5 Rainer (52./Auer-Vogelaar);

HC Val Pusteria Lupi - EHC Lustenau 1:2 (0:1; 1:1; 0:0)
Arbitri: RUETZ, VIRTA, Kainberger, Rinker
Goal PUS: 1:1 R. Hofer (33./PP1/Lewis-Gander);
Goals EHC: 0:1 D'Alvise (11./Konig-Slivnik); 1:2 L.Haberl (33./Carter);

SHC Fassa Falcons - EC "Die Adler" Stadtwerke Kitzbühel 7:5 (2:0; 3:2; 2:3)
Arbitri: HOLZER, LAZZERI, Martin, Piras
Goals FAS: 1:0 Schiavone (1./Lundstrom-Biondi); 2:0 Schiavone (16./Costantin-Mizzi); 3:0 Mizzi (20./PP1/Eastman-Castlunger); 4:1 Castlunger (25./Iori); 5:2 Iori (29./Castlunger-Soracreppa); 6:5 Castlunger (56./Iori-Marchetti); 7:5 Iori (59./EN/Eastman-Caletti);

Wipptal Broncos Weihenstephan - VEU Feldkirch 10:2 (2:0; 5:1; 3:1)
Arbitri: GAMPER, LEGA, Basso, Terragni
Goals WSV: 1:0 Doggett (6./Milam-Messner); 2:0 Oberdorfer (22./PP1/Kofler-Mantinger); 3:0 Kofler (22./PP1/Hackhofer-Oberdorfer); 4:0 Hackhofer (24./PP1/Oberdorfer-Mantinger); 5:0 Milam (25./PP1/Doggett-Lemay); 6:0 Mantinger (31./Doggett-Hackhofer); 7:1 Kruselburger (39./PP1/Doggett-Lemay); 8:2 Kruselburger (52./Eisendle-D.Gschnitzer); 9:2 D.Gschnitzer (56./Kruselburger-Soraruf); 10:2 Kofler (57./PP1/Mantinger-Deluca);

Migross Supermercati Asiago Hockey - EC-KAC II 4:1 (0:0; 0:1; 4:0)
Arbitri: MOSCHEN, STEFENELLI, Giacomozzi, Rigoni
Goals ASH: 1:1 Rosa (41./PP2/McParland-Gellert); 2:1 C. Pietroniro (42./Miglioranzi-Tedesco); 3:1 McParland (50./PP1/Gelelrt-Magnabosco); 4:1 McParland (59./EN/P.Pietroniro-Rosa);
Goal KA2: 0:1 Wurschl (39./PP2/Obersteiner);