Release of 23.12.2019

Il Vipiteno ferma la corsa del Fassa all’overtime. Il Cortina supera il Gherdeina

Testo breve (688 caratteri)Solo testo

Nelle due gare in programma il 23 dicembre, si registrano due successi esterni. I Broncos espugnano Alba di Canazei all’overtime per 4:3 al termine di un match molto intenso. La formazione dell’Alta Val d’Isarco impatta il risultato a 23 secondi dalla fine del terzo periodo. Prima sconfitta per i Falcons dopo otto successi consecutivi ma ladini sempre al 5° posto. Il Cortina si rilancia in graduatoria con la vittoria per 5:2 a Selva di Val Gardena. Decisivo il terzo tempo in cui gli ampezzani rifilano un parziale di 3:0 alle Furie che cedono per la sesta volta consecutiva. Cortina ad un punto dalla zona playoff.

Tutto lo staff della Alps Hockey League Vi augura un Buon Natale.


Comunicato stampa (4550 caratteri)Solo testo

Il Vipiteno ferma la corsa del Fassa all’overtime per 4:3. Dopo otto vittorie consecutive i Falcons si devono accontentare di un punto al termine di una gara ricca di “suspence”. I Broncos pareggiano a 23 secondi dalla fine del terzo tempo e poi Doggett completa la rimonta.
Il Fassa presenta una novità: dopo un infortunio al ginocchio, prima partita a dicembre per Soel Costantin. Per i padroni di casa sempre assenti Kustatscher e Schiavone. Il Vipiteno presenta la migliore formazione possibile. I Falcons partono all’assalto della porta di Bacashihua che risponde presente sulle conclusioni dei ladini. I Broncos si limitano ad alleggerire il gioco e poi cercano di colpire in contropiede. Due superiorità a favore dei trentini non cambiano il parziale. Gli ospiti crescono ma il primo tempo si chiude senza reti. Per certi versi la gara sembra ricalcare quella dell’andata giocata in Alta Val d’Isarco con un grande equilibrio. Nel secondo periodo la gara è ricca di suspence ma nessuna delle due riesce a trovare lo spunto vincente. Con il passare dei minuti la manovra dei Broncos si fa più ficcante ed il pallino del gioco passa alla formazione dell'Alta Val d’Isarco. Ma è il “bomber” Preston Mizzi che sblocca il risultato con una bordata all’incrocio dopo un ingaggio (37’) vinto da parte dei padroni di casa. Ma il terzo tempo è tutto da vivere. Il Vipiteno concretizza i grandi passa in avanti del periodo precedente. Kruselburger pareggia al 44’ ma l’ex di turno, Derek Eastaman, riporta in vantaggio i Falcons in un crescendo d’emozioni. Le due formazioni abbandonano i tatticismi e giocano il tutto per tutto. Lemay (50’) impatta il risultato. Ma ancora l’estro di Mizzi a decidere nuovamente. Quando il Fassa sembrava vicino alla nona vittoria consecutiva arriva il pareggio dei Broncos, mai domi, con Mantinger (59:37). All’overtime bastano 37 secondi a Doggett per regalare l’extra punto agli altoatesini. Nella classifica di AHL, il Fassa rimane in quinta posizione ma raggiunge il Lustenau a 43 punti. Il Vipiteno è in nona posizione a quattro punti dalla zona playoff.

Il Cortina infligge la sesta sconfitta consecutiva al Gherdeina. Non basta il ritorno nelle Furie del portiere titolare Jake Smith. Per la formazione ampezzana debutto stagionale di Luca Zanatta. Gara decisa nel terzo tempo quando gli ospiti allungano in maniera decisiva contro un Gherdeina un po’ stanco per il 5:2 finale. Doppietta biancoceleste di Giftopoulos.
Importante novità per il Gherdeina che ritrova, dopo cinque gare di assenza, il portiere titolare Jake Smith. Manca Andreas Vinatzer. Nel Cortina c’è il ritorno di Luca Zanatta al suo esordio stagionale dopo un infortunio in preseason. Le Furie si schierano a quattro linee ma fanno fatica a controllare il gioco degli avversari che appare un po’ più dinamico. Dopo aver annullato la prima superiorità avversaria, il Gherdeina deve cedere sulla seconda. Nonostante una buona azione di rimessa di Sullmann, sul ritorno degli ampezzani Kris King serve Remy Gitfopoulos per il primo goal di serata dopo che Smith ha parato ma non trattenuto il tiro dell’attaccante ampezzano. Nel secondo tempo il Gherdeina appare più grintoso, macina gioco, ma poi si perde al momento della conclusione. Un tempo contraddistinto dalle tante penalità che, però, nella prima parte, non incidono sul risultato. Sarà un’autorete, gol assegnato a Trecapelli, che permette agli ampezzani di portarsi sul doppio vantaggio (35’). Ma nei minuti successivi il Gherdeina reagisce e pareggia in soli 86 secondi. Prima Pitschieler fa tutto da solo mentre Wilkins realizza al termine di un’azione corale dello special team dei padroni di casa che concretizza il terzo powerplay della serata. Nel periodo conclusivo, però, i padroni di casa non iniziano bene. Dopo 75 secondi Faloppa sorprende la retroguardia delle Furie. Il momento del match è importante ed al 47’ Giftopoulos si ripete su un’azione in velocità. Nuovamente con due goal di vantaggio, il Cortina ora può gestire gli ultimi minuti contro un Gherdeina con il respiro corto viste le molte energie spese nella frazione centrale per riprendere i bellunesi. Al 52’ altro goal degli ampezzani con Riccardo Lacedelli che sa già di sentenza (5:2). Infatti sarà l’ultimo sussulto di questa gara. In classifica i veneti si rilanciano e si portano in settima posizione ad un solo punto dalla zona playoff. Il Gherdeina rimane in 12esima posizione a sette punti dalla zona playoff.