Release of 22.01.2025

Jesenice e Zell am See si incontrano per la partita di vertice. In pista anche Unterland e Vipiteno | IHL - Serie A, continuano le semifinali

Testo breve (688 caratteri)Solo testo

Giovedì sono in programma quattro partite di Alps Hockey League. Nella partita clou, l'EK Die Zeller Eisbären (2°) sarà in trasferta sulla pista del SIJ Acroni Jesenice. Inoltre, l'Adler Stadtwerke Kitzbühel accoglie l' Hockey Unterland Cavaliers, il KHL Sisak affronta l'HK RST Pellet Celje ed i Wipptal Broncos Weihenstephan sfidano i Red Bull Hockey Juniors.

Dopo il 5:0 del Cortina, sul Gherdeina, ed 6:5 OT del Renon, sul Merano, si procede, giovedì, con la seconda gara delle semifinali della IHL - Serie A. Sia i ladini che i meranesi, in casa, devono vincere per prolungare la serie sui rispettivi avversari altrimenti sarà un'altra Finale Scudetto tra gli ampezzani ed i Buam.

Comunicato stampa (4290 caratteri)Solo testo

L'EK Die Zeller Eisbären è attualmente secondo in classifica, a tre punti dalla capolista Ritten e a cinque dalla terza classificata del SIJ Acroni Jesenice. Gli sloveni erano già in azione questa settimana, martedì, e hanno perso 2:3 a Sisak, una delle due sconfitte nelle ultime tre partite. Prima di allora, lo Jesenice aveva conquistato nove vittorie di fila. Lo Zell am See ha vinto due sfide su tre la scorsa settimana. Gli “Orsi polari” hanno regolato per 4:1 lo Jesenice nel primo duello della stagione, seguito da una sconfitta per 2:4.

L'Adler Stadtwerke Kitzbühel, quarto in classifica, può conquistare un posto nei play-off con una vittoria contro l'Hockey Unterland Cavaliers. I tirolesi hanno attualmente otto punti di vantaggio sul sesto posto del Vipiteno e undici sul settimo del Sisak. Per assicurarsi un posto tra le prime cinque giovedì, le “Aquile” hanno bisogno di un punto in più del Vipiteno e di due punti in più del Sisak. Tuttavia, il successo del Kitzbühel contro l'Unterland non è scontato. Gli altoatesini hanno vinto entrambi i duelli disputati finora in questa stagione (5:2, 4:3). Tuttavia, la forma attuale della formazione della Bassa Atesina (9°) non è delle migliori, con tre sconfitte di fila. Il Kitzbühel ha recentemente subito un ko casalingo per 5:6 contro il Sisak ed è stato battuto in tre delle ultime quattro sfide.

Giovedì, i Wipptal Broncos Weihenstephan ospiteranno i Red Bull Hockey Juniors. Mentre gli Juniors erano già in azione in questa settimana, martedì, e hanno perso di stretta misura per 1:2 in casa contro il Celje, i Broncos hanno prevalso per 6:4 contro il Bregenzerwald davanti al pubblico di casa nell'ultima uscita di giovedì scorso. È stata la seconda vittoria consecutiva per la 6a in classifica. Gli Juniors sono decimi in graduatoria e finora hanno subito due sconfitte in casa contro il Vipiteno (2:7, 2:3/OT).

Nella quarta partita della giornata, la KHL Sisak affronterà l'HK RST Pellet Celje. Dopo cinque sconfitte di fila, i croati hanno ritrovato il loro ritmo e hanno vinto due partite di fila. Anche il Celje sta mostrando un netto miglioramento dopo un lungo periodo negativo e ha vinto due delle ultime tre partite dopo nove sconfitte di fila. Gli esordienti di Sisak, che hanno vinto entrambe le partite contro il Celje in questa stagione, sono al settimo posto in classifica, mentre il Celje occupa attualmente il decimo posto.

La prima sfida di semifinale della IHL - Serie A ha visto il successo delle due formazioni di casa. Il Cortina ha iniziato subito con un 5 a 0 al Gherdeina con lo shutout del giovane Lancedelli in porta e cinque marcatori diversi per i biancocelesti di casa (il rientrante Lehtonen, Ushnev, Alverà, Di Tomaso e Toffoli) e con tre periodi di gioco assai differenti.

Il derby di Collabo ha regalato mille emozioni e si è risolto a favore del Renon per 6 a 5, all'overtime, contro il Merano con la rete di Cuglietta al 64:36, in powerplay, evitando così i possibili rigori. Un match scoppiettante con un Renon, inizialmente straripante, con le tre reti di Szypula e che per due volte ha staccato i bianconeri di due lunghezze. Le Aquile ospiti non si sono mai arrese ed anche nel terzo tempo hanno ritrovato il pareggio con il 5 a 5 del danese Madsen a soli 54 secondi dalla terza sirena. Poi l'epilogo all'overtime di un match davvero ricco di pathos.

Giovedì le gare di ritorno a Selva di Val Gardena e Merano dove i padroni di casa dovranno necessariamente vincere per allungare la serie alla terza e decisiva gara di semifinale altrimenti sarà nuovamente Cortina e Renon per il titolo.

Alps Hockey League:
Thursday, 23.01.2025:
19:00: SIJ Acroni Jesenice – EK Die Zeller Eisbären
Referees: METZINGER, SNOJ, Knez, Markizeti. | >> valcome.tv <<

19:30: Adler Stadtwerke Kitzbühel – Hockey Unterland Cavaliers
Referees: KAINBERGER, RUETZ, Abeltino, Rinker. | >> valcome.tv <<

19:30: KHL Sisak – HK RST Pellet Celje
Referees: LESNIAK, WIDMANN, Javornik, Wucherer. | >> valcome.tv <<

20:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – Red Bull Hockey Juniors
Referees: LEGA, MOSCHEN, Cusin, Rivis. | >> valcome.tv <<