Release of 27.01.2019

Jesenice travolge Zell am See. Il Gherdeina presenta un nuovo coach. Il Renon si aggiudica la prima gara di finale Scudetto. Al Lustenau il primo atto della finale austriaca.

Testo breve (540 caratteri)Solo testo

La formazione slovena dell'HDD SIJ Acroni Jesenice ha superato l' EK Die Zeller Eisbären 6:1 nell'unica partita disputata sabato per la Alps Hockey League. Ma questa è stata la serata anche delle Final-4 in Italia ed Austria.Al termine di una gara molto emozionante i Rittner Buam vincono ad Asiago per 4:3 la prima gara valida per la Finale Scudetto. Nella prima finale austriaca l'EHC Alge Elastic Lustenau ha superato il Salisburgo per 3:2 all'overtime. L'HC Val Gardena valgardena.it ha presentato il nuovo coach finlandese Timo Keppo.
 

Comunicato stampa (3303 caratteri)Solo testo

Sab, 26.01.2019: HDD SIJ Acroni Jesenice vs. EK Die Zeller Eisbären 6:1 (1:0,3:0,2:1)
Arbitri: BAJT, LESNIAK; spectators: 950.
L'HDD SIJ Acroni Jesenice ha nettamente prevalso contro i rivali austriaci dell'EK Die Zeller Eisbären (48:20 i tiri per i balcanici). Luka Basic ha aperto le marcature al primo powerplay disponibile per i Red Steelers al 13'. Gli ospiti hanno preso alcune penalità anche alla ripresa e sono stati nuovamente puniti: David Rodman (34'/PP) e Tadej Cimzar (36/PP) hanno permesso ai padroni di casa di portarsi su un comodo 3:0 grazie ad un buon powerplay. Ma il secondo tempo non è ancora finito e gli sloveni ci provano gusto firmando il 4:0 con Andrej Tavzelj. Nella formazione austriaca, cambio di portiere: Dominik Frank viene sostituito da Patrick Machreich. Ma la gara è tutta a favore dei balcanici che non si accontentano di quanto acquisito nei primi due tempi e trovano altre due marcature nell'ultimo periodo con Kalan (48.) e Basic (55.). Gli Orsi Polari segnano il goal della bandiera con LeBlanc in powerplay dopo che David Rodman si era accomodato in panca puniti per eccessiva durezza.
Goals JES: Basic (13./pp – Gagnon, Tavzelj; 55. – Stojan, Pesjak), D. Rodman (34./pp – Pem, Paradis), Cimzar (35./pp – Pance, Gagnon), Tavzelj (40. – Pance, Pem), Kalan (48. – D. Rodman, Stojan)
Goals EKZ: LeBlanc (54. – Oakley, Gaffal).

L'EHC Alge Elastic Lustenau ha vinto in trasferta la prima partita della Finale austriaca della AHL a Salisburgo contro i Red Bull Hockey Juniors per 3:2 all'Overtime. Uomo partita l'attaccante Vallerand autore di una doppietta. Il ritorno si giocherà domenica nel Vorarlberg alle 17:30.

Al termine di una partita altamente spettacolare i Rittner Buam vincono in trasferta per 4:3 ad Asiago e si portano in vantaggio nella serie della Finale Scudetto. Tra meno di 24 ore, domenica alle ore 18:00, sulla pista della Ritten Arena di Collalbo, la seconda e conclusiva gara finale di un’intensa Final-4 con il match che assegnerà l’85° Scudetto della IHL-Serie A. L'Asiago a questo punto deve vincere entro i 60' alla Ritten Arena per forzare la serie all'overtime ed eventuali rigori. Il Renon può puntare anche al pareggio al 60’. Uomo partita sicuramente il Nazionale Alex Frei che ha aperto e chiuso le marcature di una gara che ha visto continui capovolgimenti di fronte e ritmi vertiginosi.

Patrice Lefebvre non è più alla guida dell'HC Gherdeina. Dopo tre sconfitte consecutive ed aver perso contatto con le prime 10 in classifica, il club ladino ha deciso di separarsi dal coach che conclude la sua seconda esperienza alla guida delle Furie. L'ex allenatore di Appiano ed Asiago, ha guidato una prima volta i ladini nella prima stagione dell'Alps Hockey League a partire dall'ottobre 2016 in sostituzione di Ulrich Egen e fino ad aprile 2017. Nella stagione successiva è ritornato a guidare il Gherdeina prendendo il posto di Lee Gilbert e gestendo la formazione altoatesina dall'ottobre 2017 fino a questi giorni. Il nuovo coach è il finlandese Timo Keppo che è stato il responsabile delle giovanili del Gherdeina.

Fotocredit: Domen Jančič