Release of 20.01.2018

L'Asiago passa al comando della classifica per la prima volta

Testo breve (986 caratteri)Solo testo

Perentoria vittoria per la Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 che supera i Rittner Buam a domicilio nel big match di giornata. Per la prima volta dalla fondazione della AHL, l'Asiago sale in testa alla classifica del torneo transnazionale. L'EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel ha conquistato la prima vittoria stagionale nella trasferta di Klagenfurt.
Alps Hockey League, round 27:
Sab, 20.01.2018: EC-KAC II – EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 1:6 (0:2,0:3,1:1)
Sab, 20.01.2018: WSV Sterzing Broncos Weihenstephan – HK SZ Olimpija 4:1 (1:0,0:0,3:1)
Sab, 20.01.2018: EC Bregenzerwald – HC Fassa Falcons 6:5 (1:1,3:1,2:3)
Sab, 20.01.2018: EHC „Alge Elastic“ Lustenau – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:5 (0:0,1:1,1:4)
Sab, 20.01.2018: EK Zeller Eisbären – HC Neumarkt Riwega 5:1 (2:0,2:0,1:1)
Sab, 20.01.2018: Rittner Buam – Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 1:4 (0:2,0:2,1:0)
Sab, 20.01.2018: HC Gherdeina valgardena.it – Sportivi Ghiacchio Cortina Hafro 3:4 (0:3,2:0,1:1)
 

Comunicato stampa (10753 caratteri)Solo testo

Sab, 20.01.2018: HC Gherdeina valgardena.it - S.G. Cortina Hafro 3:4 (0:3,2:0,1:1)
Dopo un inizio abbastanza equilibrato il Cortina in poco più di tre minuti si porta in vantaggio di tre reti. Il minuto decisivo è il quinto del primo tempo in cui Derek Roehl e Riccardo Lacedelli segnano due reti in soli 36 secondi. La prima rete è un tiro nel traffico mentre la seconda è al termine di una veloce azione. Poi il Cortina realizza con Riley Brace il 3:0 su rimbalzo. Il Cortina gestisce il tempo fino alla fine del periodo con il Gherdeina che si presenta in attacco ma non segna. Nella ripresa le cose cambiano. Il Cortina è colpito dalla penalità. Il Gherdeina ritorna in partita segnando prima in doppio powerplay con Gabriel Vinatzer e poi in powerplay con David Roupec nel giro di 40 secondi. Ora la partita è molto combattuta ma il Cortina chiude il secondo tempo in vantaggio di 3:2. Nel terzo tempo gli sforzi del Gherdeina sono premiati con la rete del meritato pareggio di Linus Lundström (46.) Ma la reazione del Cortina è immediata. Riley Brace segna dopo 14 secondi il nuovo vantaggio degli ampezzani che non sarà più recuperato. Il Cortina vince per 4:3 e rimane sempre alla nona posizione di classifica un punto dietro la zona playoff.
 
Sab, 20.01.2018: Rittner Buam - Migross Supermercati Asiago Hockey 1:4 (0:2,0:2,1:0)
L’Asiago Hockey supera il Renon a Collalbo per 4:1 e per la prima volta nella Alps Hockey League la squadra giallorossa si trova al comando della classifica. Il big-match di questa giornata parte subito con un sacco di emozioni. Gli ospiti passano in vantaggio dopo 36 secondi di gioco con Federico Pace -deviazione dopo un tiro di Alex Gellert - mentre dopo un altro minuto esatto ancora ospiti protagonisti. Matteo Tessari è veloce e su rimbalzo realizza il 2:0. Con questo doppio vantaggio l’Asiago può controllare bene il gioco dei Rittner Buam che mettono molta pressione dalle parti di Frederic Cloutier ma il goal non arriva. Nel secondo tempo i Rittner Buam cercano di riaprire il risultato ma l’Asiago parte sempre in contropiede. Questo modo di giocare premia la squadra dell’Asiago che dopo metà partita trova altri due goal costruiti in maniera molto simile. Prima gran pattinata di Giulio Scandella che apre per Anthony Nigro che realizza il 3:0. Poi altra azione travolgente dell’Asiago con Nigro per Scandella per il 4:0 dei giallorossi. Da segnalare anche un palo di Victore Ahlstrom nel corso del secondo tempo. Nel terzo tempo il Renon realizza l’unica rete dell’incontro: gran tiro di Dan Tudin e deviazione di Alex Frei (47.). Ma l’Asiago è ben determinato e per la prima volta in stagione il Renon è battuto sul ghiaccio della Ritten Arena. Per l’Asiago è la 14esima vittoria consecutiva che pareggia il numero di vittorie consecutive ottenute lo scorso anno dal Renon.
 
Sab, 20.01.2018: EC Bregenzerwald – HC Fassa Falcons 6:5 (1:1,3:1,2:3)
Il Bregenzerwald ed i Fassa Falcons si sono scatenati in fase offensiva (45 tiri a 37 il computo finale). Maximilian Hohenegg ha aperto le marcature al nono minuto, spingendo il disco in rete. Ma i Falcons hanno avuto una rapida risposta. Rothstein ha pareggiato dopo soli 149 secondi per quello che è stato l'1-1. Dopo la pausa, la squadra del Vorarlberg ha tirarato da tutte le parti (20-5 il computo parziale dei tiri) ed è stato premiato maturando un vantaggio di 4-2 dopo 40 minuti di gioco. Gli ospiti non si arrendevano e ribaltano la partita a proprio favore con tre gol che portano la firma di Bustreo, Castlunger e Rothstein per il 5-4 che è apparso sul tabellone nella parte finale del terzo periodo. Ma il match era ancora tutto da scrivere per il risultato finale. I "Wälder" sono rimasti concentrati e senza perdersi d'animo hanno risposto rapidamente al parziale avversario con i gol di Simeon Schwinger e Christian Haidinger che hanno portato la squadra austriaca al successo dopo match ricco di gol ed emozioni.
 
Sab, 20.01.2018: EK Zeller Eisbären – HC Neumarkt Riwega 5:1 (2:0,2:0,1:1)
L'EK Zeller Eisbären ha fin da subito dominato la gara. La pressione esercitata verso la porta avversaria ha permesso a Petr Vala (4.) e Patrick Gaffal (6.) di portare gli Orsi Polari su un veloce 2:0. Gli austriaci continuano il loro dominio anche nel secondo tempo. Widen e Aigner, per quest'ultimo goal dalla linea blu, permettono agli Orsi Polari di andare sul 4:0. La squadra salisburghese ha sempre sotto controllo la situazione. Tobias Dinhopel realizza il 5:0 con un tiro dalla distanza. Nei secondi finali Wieser firma il goal della bandiera dell'Egna e così il portiere di casa, Domink Franks, deve rinunciare allo shutout.
 
Sab, 20.01.2018: EHC „Alge Elastic“ Lustenau – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:5 (0:0,1:1,1:4)
I tifosi di Lustenau hanno dovuto aspettare 35 minuti per vedere il primo gol dell'incontro: Luka Kraigher ha aperto le marcature dopo un power play. I Lions hanno risposto appena 85 secondi dopo: Philipp Koczera ha pareggiato mettendo in rete l'1-1. Gli austiaci hanno continuato a fare pressione, ma non sono riusciti a trovare la via della rete. Gli sloveni si sono comunque rivelati la squadra più pericolosa del terzo periodo. Markus Piispanen, Luka Kalan in superiorità e Urban Sodia in shorthanded hanno dato alla loro squadra un vantaggio di 4-1. Alla fine i "Red Steelers" hanno vinto a Lustenau per 5-2.
 
Sab, 20.01.2018: EC-KAC II – EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 1:6 (0:2,0:3,1:1)
Mentre l'EC-Klagenfurt II ha mancato alcune occasioni iniziali con Jennes, Kraus e Kern, il Kitzbühel è riuscito a segnare alla prima occasione: Henrik Eriksson ha chiuso in rete un rimbalzo raccolto davanti porta dopo un tiro dalla blu di Ebner al 13' minuto. Poco dopo Orsagh  ha sfiorato il 2-0, colpendo il palo. Intorno al 20' Eriksson ha finalizzato un attacco di 2 contro 1 ed ha portato la sua squadra sul doppio vantaggio. Anche i tirolesi hanno giocato bene anche nel secondo periodo, andando a segno nuovamente con Henrik Hochfilzer (21') e Olegs Sislannikovs (22' e 39'). I "Red Jackets" hanno mostrato più carattere negli ultimi 20 minuti e sono stati premiati con il loro primo gol, firmato da Philipp Kreuzer in chiusura di partita. Solo otto secondi dopo Gatis Sprukts ha risposto con il gol del  6-1 finale. Le Aquile tirolesi hanno così conquistato la loro prima vittoria in trasferta del 2017/18 sul ghiaccio di Klagenfurt.
 
Sa, 20.01.2018: SSI Vipiteno Broncos Weihenstephan - HK SZ Olimpia Lubiana 4:1 (1:0; 0:0; 3:1)
Il Vipiteno si presenta al completo per questa partita. Qualche novità importante per la squadra slovena. Il portiere titolare è Tilen Spreitzer (quinta partita stagionale) mentre c’è la prima partita dell’attaccante sloveno Saso Rajsar che ha iniziato la stagione a Zagabria in Ebel. Assente il portiere Robert Kristan, l’attaccante Matjic Kralj mentre c’è il ritorno di Aljaz Uduc. Nei primi minuti di partita la squadra di casa è più concreta. Dopo cinque minuti di gioco deve abbandonare la partita l’attaccante degli ospiti Uros Batic che è colpito da un disco alla gola. Il punteggio si sblocca durante il primo powerplay della serata a favore del Vipiteno: tiro dalla distanza di Mark Lee e deviazione di Luca Felicetti per il primo goal dei Broncos (8.). Poi da metà tempo in poi il Lubiana prova a pareggiare ma la manovra degli sloveni non porta a nessuna rete. Nel secondo tempo il Vipiteno controlla bene la gara e si costruisce delle buone occasioni ma Jure Soltar (due volte) e Mark Lee non trovano il raddoppio perché il portiere Spreitzer è in grande forma. Il Vipiteno all’inizio del terzo tempo abbatte gli avversari. Giffen Nyren realizza il 2:0 dopo appena 19 secondi di gioco. Poi i Broncos trovano un’altra rete in powerplay con Tobias Kofler. Ma prima di metà del terzo tempo Luka Zorko segna la prima rete del Lubiana ma rimarrà anche l’unica per la squadra slovena. Matthias Mantinger realizza il 4:1 finale in doppia superiorità. Il Vipiteno rimane in settima posizione a meno quattro punti proprio dal Lubiana.
 
Alps Hockey League, round 27:
Sab, 20.01.2018: WSV Sterzing Broncos Weihenstephan - HK SZ Olimpija 4:1 (1:0; 0:0; 3:1)
Referees: HOLZER, RUETZ, Cristeli, STEFENELLI
Goals WSV: 1:0 Felicetti (8./PP1/Lee-Nyren); 2:0 Nyren (40.); 3:0 Kofler (46./PP1/Felicetti-Oberdorfer); 4:1 Mantinger (56./PP2/Lee-Duffy);
Goal HKO: 3:1 Zorko (49./Hebar-Zajc)
Sab, 20.01.2018: EC-KAC II – EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 1:6 (0:2,0:3,1:1)
Referees: KUMMER, WIDMANN; spectators: 65
Goal KAC: Kreuzer (60. – Svete)
Goals KEC: Eriksson (13. – Gran, Ebner; 20. – Gran, Hochfilzer), Hochfilzer (21. – Gran, Eriksson), Sislannikovs (22. – Sprukts; 39. - Sprukts, Orsagh), Sprukts (60. - Sislannikovs, Ebner)
Sab, 20.01.2018: EC Bregenzerwald – HC Fassa Falcons 6:5 (1:1,3:1,2:3)
Referees: PODLESNIK, STRASSER; spectators: 1.351
Goals ECB: Hohenegg (9. – Schwinger, Vallant), D. Ban (25. – Mörsky, Vallant), C. Ban (30. – Haidinger, Waldhauser), Neubauer (39. – Mörsky, Egger), Schwinger (56. – Vallant, Pöschmann), Haidinger (57. – Fussenegger, Waldhauser)
Goals FAS: Rothstein (11. – Monferone; 56. - Monferone), Heikkinen (38. – Rothstein, Bustreo), Bustreo (51. – Klimicek, Rothstein), Castlunger (53. – Rothstein),
Sab, 20.01.2018: EHC „Alge Elastic“ Lustenau – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:5 (0:0,1:1,1:4)
Referees: MOSCHEN, VIRTA; spectators: 651
Goals EHC: Koczera (37. – Stastny, DeSantis), Putnik (57./pp – Koczera, DeSantis)
Goals JES: Alagic (36. – Kraigher, Planko), Piispanen (44. – Logar, Stojan), Kalan (49./pp2 – Piispanen, Urukalo). Sodja (55./sh – Alagic), Tomazevic (60. – Sodja, Planko)
Sab, 20.01.2018: EK Zeller Eisbären – HC Neumarkt Riwega 5:1 (2:0,2:0,1:1)
Referees: FICHTNER, LENDL; spectators: 1.036
Goals EKZ: Vala (4. – Scholz, Herzig), Gaffal (6. – Koblar, Wilfan), Widen (27. – Schwab, Scholz), Aigner (34. – Rosenlechner, Fazokas), Dinhopel (57. – Koblar, Scholz)
Goal HCN: Wieser (60./pp – Sullmann, Muzik)
Sab, 20.01.2018: HC Gherdeina valgardena.it - S.G. Cortina Hafro 3:4 (0:3; 2:0; 1:1)
Referees: DURCHNER, SUPPER, Giacomozzi, Reisinger
Goals GHE: 1:3 G.Vinzter (27./PP2/Eastman-Demetz); 2:3 Roupec (28./PP1/G.Vinatzer-Eastman); 3:3 Lundström (46./I.Demetz-Roupec);
Goals Cortina: 0:1 Roehl (5./Iori-M.Cordiano); 0:2 R.Lacedelli (5./Torquato-Brace); 0:3 Brace (8./Torquato-R.Lacedelli); 3:4 Brace (46./Torquato-Lacedelli);
Sab, 20.01.2018: Rittner Buam - Migross Supermercati Asiago Hockey 1:4 (0:2; 0:2; 1:0)
Referees: KUCHER, OFNER, Egger, Piras
Goal Rit: 1:4 Frei (47./Tudin);
Goal ASH: 0:1 Pace (1./Gellert-Rosa); 0:2 M.Tessari (1./Olivero-Stevan); 0:3 Nigro (33./Scandella-Benetti); 0:4 Scandella (35./Nigro-Casetti);
Picture: David S. Wassagruba