Release of 07.10.2021

L'Asiago si conferma al 2° posto. Il Cortina passa a Merano

Testo breve (846 caratteri)Solo testo

Le due prime inseguitrici della capolista Jesenice, Asiago e Lustenau, hanno registrato delle vittorie nel turno di giovedì. I giallorossi si sono sbarazzati per 4:1 di un Gherdeina che ha reagito nel secondo tempo ma ha prodotto una sola rete. Doppietta di Giliati per i veneti. Il Lustenau, con le prime due marcature stagionali dell'ex Cortina, Remy Giftopoulos, vince per 4:3 all'overtime a Kitzbuhel e conserva la terza piazza. Salgono al 4° posto i Rittner Buam che hanno festeggiato una grande vittoria per 8:2 contro lo Zell am See. I Vienna Capitals Silver hanno ottenuto il loro primo successo stagionale per 3:1 contro il Future Team. Piena riscossa ampezzana a Merano. La SG Cortina Hafro rifila un 5:0 in trasferta alle Aquile con 5 marcatori diversi e con tanto di shutout di De Filippo. Salisburgo a valanga contro il Linz per 7:0.

Comunicato stampa (10812 caratteri)Solo testo

L’Asiago parte bene e poi contiene il ritorno del Gherdeina. Finisce 4:1 per gli stellati con una doppietta di Stefano Giliati. Giallorossi si confermano al secondo posto e bissano il successo dell’andata contro le Furie. Per i ladini è la sesta sconfitta in otto partite per il 13esimo posto.

Pronto riscatto dell’Asiago che riprende il suo cammino in Alps dopo la sconfitta di martedì al cospetto della capolista Jesenice. I giallorossi, senza i soliti Olivero, Rosa e Miglioranzi, ed anche l’influenzato Stefano Machetti, fanno esordire Filippo Rigoni (classe 2003) alla sua prima comparsa in Alps in assoluto. Nel Gherdeina ritorna Fabian Kasslatter mentre è assente Julian Senoner.

I Leoni sbloccano il risultato dopo poco meno di cinque minuti con Iacobellis, che al primo powerplay finalizza un’ottima triangolazione, mettendo il disco all’incrocio dei pali. L’Asiago è in grande serata e dopo alcune occasione sbagliate, è Stefano Giliati che sigla il raddoppio sfruttando un ‘altra superiorità (14’). Dominio dei vicentini che chiudono il primo periodo avanti per 2:0.

Nel secondo tempo gli ospiti cambiano marcia e la rete di Korhonen (26’), al termine di un’azione insistita, sembra poter riaprire l’incontro. Un minuto più tardi rissa tra Gios e Maximilian Solva, 5 minuti di penalità per entrambi più 10 per il difensore stellato. Tuttavia la difesa giallorossa non cede altre marcature mentre a sbrogliare la matassa ci pensa ancora Giliati che regala un goal importante (34’) nell’economia del match. Da segnalare anche.

Nel terzo tempo il Gherdeina non graffia più come nel periodo centrale e quindi la partita scivola senza grossi sussulti. Daniel Mantenuto, nell’ultimo giro di orologio, finalizza il 4:1 che permette all’Asiago di tornare al successo.

Il Renon non fa sconti allo Zell am See. Finisce per 8:2 per il team di Collalbo che si attesta al quarto posto in classifica e supera proprio in graduatoria gli Orsi Polari che fin qui non avevano mai avuto un risultato così negativo nel computo delle reti subite. Doppiette per Sailio e Simon Kostner.

Il Renon si presenta senza Manuel Oehler. L’inizio non è semplice per i padroni di casa che devono fronteggiare qualche iniziativa ospite ed anche un’inferiorità. Poi con il passare dei minuti i Buam riprendono il filo del discorso e riescono a segnare l’unico goal del periodo. Jari Sailio tira il puck all’incrocio dei pali dallo slot alto e segna la rete dell’1:0 per i Rittner Buam (7’56”).

Nel drittel centrale i Rittner Buam calano un poker irresistibile. Simon Kostner , servito perfettamente da Frei nello slot, segna il 2:0 (23’52”). Passano 72 secondi e Sharp finalizza il 3:0 approfittando di una distrazione difensiva. Al minuto 28’02” Simon Kostner confeziona il 4:0, battendo in caduta Frank. La quinta rete per la squadra del Renon arriva alla mezz’ora di gioco con uno sganciamento in avanti di Osburn. Frank lascia il posto nella porta degli Eisbären a Tschrepitsch che incassa un gol avversario prima del suono della sirena. Julian Kostner sorprende il nuovo entrato.

Ma alla Ritten Arena le emozioni non sono finite. Prima Jari Sailio segna il 7:0 al termine di una bella azione di gioco (44’48”), poi a otto minuti e mezzo dalla fine Akerman impedisce al goalie Smith di concludere la partita con uno shutout. Giacomuzzi per il Renon e Egger per gli ospiti completano lo scorer dell’incontro.

Risorge il Cortina che a Merano vince per 5:0 e mette fine ad una serie di quattro sconfitte consecutive. Cinque marcatori diversi ampezzani e secondo shutout stagionale per Marco De Filippo. Per la prima volta in stagione le Aquile non segnano neanche una rete.

Un’assenza per parte. I padroni di casa sono privi di Manuel Lo Presi mentre il Cortina non può disporre di Andrea Moser.

Nel primo periodo le squadre sono molto concentrate a non prendere reti. In un gioco piuttosto rinunciatario da ambo le parti, si segnala uno scampolo di doppia superiorità per i padroni di casa ma che non sortisce effetto. Alla fine le due formazioni ritornano negli spogliatoi a mani vuote.

Di diversa fattura la seconda frazione. Ronny De Zanna sfrutta un powerplay iniziato alla fine del primo tempo. L’attaccante, dopo 93 secondi, supera Cloutier e manda avanti gli ospiti. Con il vantaggio acquisito il Cortina riesce a gestire il match. Dopo aver superato una inferiorità, Michael Zanatta firma il raddoppio (34’) per i veneti che conservano il doppio vantaggio alla sirena centrale.

Si aspetta, come già successo in questa stagione, un recupero del Merano ma questa volta il film della partita è diverso. Luca Zanatta (43’) spedisce in rete il 3:0 mentre Riccardo Lacedelli (46’) cala il poker per un match ormai indirizzato verso le Tofane. Questa sera la vecchia guardia dei biancocelesti è sul pezzo. Francesco Adami firma il pokerissimo (52’) ed è il quinto marcatore diverso per un Cortina che con una prova corale riesce a mettere fine ad una serie di 4 sconfitte consecutive. Shutout per De Filippo.

Schiacciante successo, alla distanza, del Salisburgo contro il Linz. Nel 7:0 dei Red Bull Hockey Juniors, primo shutout stagionale per Florian Bugl. Doppietta e per Luca Auer e Josef Eham.

Trascinato da una prima linea in grande spolvero (Eham-Auer-Cernik), il Salisburgo supera in casa senza affanni le Steel Wings Linz con un perentorio 7:0. Nel primo tempo la resistenza degli ospiti crolla a 24 secondi dalla fine con Luca Auer che supera Luca Egger.

Nel secondo periodo continua l’assalto alla porta della formazione dell’Alta Austria. Ma come nel tempo precedenti, i padroni di casa devono aspettare la parte finale del tempo per allungare. In 65 secondi Josef Eham (36’) e Daniel Pronin (37’) lanciano al successo i giovani Bulls.

Nel terzo periodo i salisburghesi rendono più consistente il loro bottino con altre 4 reti tra cui le seconde della serata di Auer ed Eham.

Primo successo stagionale per i Vienna Capitals Silver che superano per 3:1 il Future Team di Klagenfurt. Protagonista del match Alexander Maxa, giocatore anche della ICE, autore di un hat-trick.

Ci sono volute sette partite per la squadra della capitale austriaca per conquistare il primo successo stagionale. Era dal 15 febbraio 2020 (1:0 al Lustenau) che i Caps non vincevano e considerato che lo scorso anno non hanno partecipato.

Dopo la prima rete dei carinziani con il rookie Stefan Klassek dopo 151secondi di gioco, i padroni di casa pareggiano con Alexander Maxa al primo powerplay disponibile (12’). Nel secondo periodo Maxa colpisce in inferiorità (35’) mentre lo stesso attaccante, che ha già disputato anche 2 gare con i Caps della ICE, firma il 3:1 a porta vuota.

Il Lustenau espugna Kitzbühel per 4:3 all’overtime con la rete di Connelly. Per gli ospiti doppietta per Remy Giftopoulos. La formazione del Vorarlberg si conferma al terzo posto.

Ci vogliono 140 secondi per sbloccare il risultato. Il lettone Raivo Freidenfelds porta in vantaggio i padroni di casa grazie al primo powerplay della serata. Max Wilfan impatta il punteggio (15’) per il Lustenau. Poi una lunga fase di stasi con la partita che riesplode nel terzo tempo. Protagonista è l’ex Cortina, Remy Giftopoulos, alla sua seconda partita dell’anno, che segna le sue prime reti stagionali (48’ e 53’) per i Leoni del Vorarlberg. Ma le Aquile di casa non ci stanno e negli ultimi tre minuti di gioco ci credono e riescono a pareggiare con Kreuter ed ancora Freidenfelds. La seconda marcatura delle serata del lettone arriva a soli 29 secondi dalla terza sirena. All’overtime ci pensa l’americano Brian Connelly che regala l’extra punto al Lustenau per il suo primo goal stagionale.

Alps Hockey League:
Th, 07.10.2021, 19:15: Red Bull Hockey Juniors - Steel Wings Linz 7:0 (1:0,2:0,4:0)
Referees: HLAVATY, LEHNER, Matthey, Weiss
Goals 1:0 RBJ Auer L. (19:36 / Fischer S. ,Eham J. / EQ), 2:0 RBJ Eham J. (36:17 / Auer L. ,Lehmus J. / PP), 3:0 RBJ Pronin D. (37:22 / Lipiansky L. ,Purdeller T. / EQ), 4:0 RBJ Auer L. (50:22 / Krening P. ,Lehmus J. / PP), 5:0 RBJ Krening P. (51:46 / Eham J. ,Auer L. / PP), 6:0 RBJ Eham J. (53:03 / Krening P. ,Auer L. / PP), 7:0 RBJ Hengelmüller M. (55:40 / Bader Q. ,Pronin D. / EQ)

Th, 07.10.2021, 19:25: Vienna Capitals Silver - EC-KAC Future Team 3:1 (1:1,1:0,1:0)
Referees: OREL, WIDMANN, Schonaklener, Voican
Goals 0:1 KFT Klassek S. (02:51 / Kramer N. ,Ofner N. / EQ), 1:1 VCS Maxa A. (12:00 / Kosnar M. ,Posch B. / PP), 2:1 VCS Maxa A. (35:14 / Draschkowitz C. / SH), 3:1 VCS Maxa A. (58:36 / Draschkowitz C. / EQ)

Th, 07.10.2021, 19:30: EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel - EHC Lustenau 3:4 OT (1:1,0:0,2:2,0:1)
Referees: RUETZ, SCHAUER, Kainberger, Wimmler
Goals 1:0 KEC Freidenfelds R. (02:20 / Jabornik H. ,Mintaustiskis M. / PP), 1:1 EHC Wilfan M. (15:56 / Krammer A. ,Oberscheider D. / EQ), 1:2 EHC Giftopoulos R. (48:55 / Hrdina S. ,Ratz P. / PP), 1:3 EHC Giftopoulos R. (53:35 / Puschnik K. / EQ), 2:3 KEC Kreuter D. (57:26 / Wohlfahrt B. ,Lindhagen E. / EQ), 3:3 KEC Freidenfelds R. (59:31 / Jabornik H. ,Jevdokimovs R. / EQ), 3:4 EHC Connelly B. (61:48 / Koczera P. ,D'Alvise C. / PP)

Th, 07.10.2021, 20:00: Rittner Buam - EK Die Zeller Eisbären 8:2 (1:0,5:0,2:2)
Referees: PINIE, STEFENELLI, Bedana, De Zordo
Goals 1:0 RIT Sailio J. (07:56 / Lutz A. ,Spinell M. / EQ), 2:0 RIT Kostner S. (23:52 / Frei A. ,Spinell M. / EQ), 3:0 RIT Sharp M. (25:04 / Osburn Z. ,Uusivirta L. / EQ), 4:0 RIT Kostner S. (28:02 / Spinell M. ,Frei A. / EQ), 5:0 RIT Osburn Z. (29:59 / Pechlaner P. / EQ), 6:0 RIT Kostner J. (32:27 / Osburn Z. ,Sailio J. / PP), 7:0 RIT Sailio J. (44:48 / Uusivirta L. ,Kostner J. / EQ), 7:1 EKZ Akerman J. (51:31 / Kreuzer P. / EQ), 8:1 RIT Giacomuzzi A. (58:09 / Osburn Z. ,Kostner J. / PP), 8:2 EKZ Egger M. (59:53 / Putnik P. ,Neubauer H. / PP)

Th, 07.10.2021, 20:30: HC Meran/o Pircher - S.G. Cortina Hafro 0:5 (0:0,0:2,0:3)
Referees: BENVEGNU, EGGER, Cristeli, Fleischmann
Goals 0:1 SGC De zanna R. (21:33 / BARNABO' L. ,Zanatta M. / PP), 0:2 SGC Zanatta M. (34:07 / De zanna R. / EQ), 0:3 SGC Zanatta L. (43:21 / ALVERA' T. ,Finucci C. / EQ), 0:4 SGC Lacedelli R. (46:44 / Zardini Lacedelli N. ,Zanatta L. / EQ), 0:5 SGC Adami F. (52:32 / unassisted / EQ)

Th, 07.10.2021, 20:30: Migross Supermercati Asiago Hockey - HC Gherdeina valgardena.it 4:1 (2:0,1:1,1:0)
Referees: GIACOMOZZI, MOSCHEN, Mantovani, Piras
Goals 1:0 ASH Iacobellis S. (04:52 / Salinitri A. ,Ginnetti C. / PP), 2:0 ASH Giliati S. (14:10 / Vankus M. ,Gios G. / PP), 2:1 GHE Korhonen V. (26:34 / Messner L. ,Oberrauch M. / EQ), 3:1 ASH Giliati S. (34:14 / Mantenuto D. ,Tessari M. / EQ), 4:1 ASH Mantenuto D. (59:08 / Vankus M. ,Giliati S. / EQ)

Photo: Vito de Romeo