Release of 28.06.2017
La formazione slovena dell'HDD SIJ Acroni Jesenice ha messo sotto contratto il nuovo difensore David Planko. Petr Vala ritorna alla formazione dell'EK Zeller Eisbären dove ha già passato cinque anni della sua carriera e lascia quindi la compagine dell'EHC Alge Elastic Lustenau. Michael Angelo Zanatta, invece, dopo tre anni nella serie cadetta svizzera ritorna alla Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro. Gianni Scola rimane il portiere dei Fassa Falcons mentre più possibilità per i più giovani dell’EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel e Bregenzerwald.
Scola rimane il portiere dei Fassa Falcons
Gianni Scola sarà il portiere dell’HC Fassa Falcons anche per la stagione 2017/18. Nell’ultima stagione il 21enne italiano è partito come portiere titolare in tutte le 38 partite giocate dal suo club d’appartenenza nella Sky Alps Hockey League. Scola ha avuto una media parate del 88,8% mentre ha subito una media di 4,03 per partita.
Michael Angelo Zanatta ritorna a Cortina
Michael Angelo Zanatta è tornato alla Sportivi Ghiaccio Cortina Hafro! Il forte e solido difensore, che è il primo nuovo acquisto degli ampezzani per la stagione 2017/18, ha già giocato all’Olimpico dal 2010 fino al 2014. Negli ultimi 3 anni il 28enne difensore, già in forza alla Nazionale Italiana, ha giocato per i Red Ice nella Serie B svizzera.
Nuovo difensore per Jesenice
David Planko giocherà per la formazione slovena dell’HDD SIJ Acroni Jesenice nella stagione 2017/18. Il 24enne sloveno ha giocato negli ultimi 3 anni per i grandi rivali dell’HDD Olimpija Lubiana nella Erste Bank Eishockey League, realizzando 14 punti (2G/12A) in 122 partite.
Vala ritorna agli Orsi Polari
Petr Vala, dopo un anno trascorso nella formazione dell’EHC Alge Elastic Lustenau, ritorna all’EK Zeller Eisbären! L’attaccante ha già giocato dal 2011 fino al 2016 per il club salisburghese e nei cinque anni trascorsi ai Polar Bears ha realizzato 271 punti (115G/156A) in 165 partite della seconda lega austriaca! Nell’ultima stagione il 38enne della Repubblica Ceca è stato il miglior realizzatore dei Lions del Vorarlberg realizzando 45 punti (19G/26A, Plus-Minus: +10) in 42 partite della SKY Alps Hockey League.
La squadra delle Aquile continuerà la cooperazione con quella dell’Innsbruck
La formazione dell’EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel continua la sua cooperazione con quella dell’HC TWK Innsbruck „Die Haie“. Questa fattore permetterà ai giovani come Andreas Huber, Fabian Nußbaumer (entrambi difensori), Lukas Bär e Mathias Kastner (entrambi attaccanti) di giocare per entrambi i club, in differenti campionati. Infatti gli “Squali” militano nella Erste Bank Eishockey League mentre le “Aquile” nella SKY Alps Hockey League.
Anche le due formazioni austriache dell'EC Bregenzerwald e del Dornbirn Bulldogs continuano la loro cooperazione per la stagione 2017/18. Ciò significa che il portiere Thomas Stroj può giocare in entrambi i club per due differenti campionati. I Bulldogs, infatti, giocano nella Erste Bank Eishockey Liga mentre i "Wälder" militano nella the SKY Alps Hockey League. Nella scorsa stagione il 21enne portiere ha giocato nella porta dell'ECB 10 partite nella seconda lega austriaca ed ha raccolto una percentuale di parate dell'89,3% ed una media goal subite di 3,91. Inoltre ha giocato 6 partite per il DEC raccogliendo una percentuale parate del 89,9% ed una media goal di 3,4. Nel 2016 Stroj ha vinto la Inter National League con l'ECB.