Release of 06.10.2019

Nelle gare di domenica, successi per Val Pusteria e Lubiana

Testo breve (488 caratteri)Solo testo

Le finaliste dell’ultima edizione della AHL si aggiudicano i due match in programma domenica. Il Val Pusteria supera di misura per 3:2 un combattivo Fassa e ritorna in zona playoff. Decisiva per i gialloneri la rete di Alex Andergassen al 53’. Il Lubiana passa a Lustenau per 3:1 con tutte le reti dell’incontro realizzate negli ultimi minuti del terzo tempo. Con questo successo i Draghi Verdi sloveni salgono al 4° posto, a tre punti dalla vetta occupata dal Renon (1°) e Vipiteno (2°).

Comunicato stampa (3435 caratteri)Solo testo

Il Val Pusteria conquista la prima vittoria casalinga stagionale contro un Fassa mai domo
Nel Family Day dedicato ai tifosi, il Brunico si aggiudica un match insidioso per 3:2 contro un Fassa in partita fino all’ultimo. Assenti nelle file giallonere Conci, Althuber e Pace. Incontro subito vivo con un palo esterno di Helfer mentre il Fassa si affida alla vivace linea di Chiodo-Caletti-Lundstrom. Con il passare dei minuti la pressione del Val Pusteria aumenta ma sono i Falcons ad aprire le marcature proprio con Lundstrom che a 76 secondi dalla fine del primo tempo, su rimbalzo, realizza il suo 44° goal in 87 partite di Alps. Ma è immediata la reazione dei Lupi: passano appena 10 secondi e Raphael Andergassen firma il pareggio. Nel secondo periodo la gara è saldamente nelle mani dei pusteresi che però devono aspettare il 34’ per trovare il primo vantaggio della serata con una deviazione su tiro di Armin Hofer. Ma è ancora come nel primo tempo, all’incontrario: passano pochi secondi ed il Fassa agguanta il pareggio con Michele Marchetti che con un varco libero fulmina l’innocente Furlong. Nel terzo tempo gli ospiti vanno vicini alla rete in powerplay ma la difesa giallonera si salva. Quando tocca ai trentini giocare con l’uomo in meno, arriva il momento decisivo della partita con il goal di Andergassen (doppietta) al 53’. Una rete che non sarà più recuperata. I Lupi festeggiano la prima vittoria stagionale da tre punti in casa e chiudono una settimana con 6 punti (dopo Jesenice) che permette ai gialloneri di essere tra le prime sei (cioè zona playoff). Ma allo stesso tempo essendo anche una gara della IHL – Serie A, il Brunico sale, imbattuto, nella classifica di stagione regolare della massima serie italiana. Per il Fassa si chiude un ciclo di due vittorie consecutive ma con la certezza di essere squadra che può giocare a testa alta, quest’anno, contro qualsiasi avversario.

Il Lubiana vince a Lustenau e si rilancia in classifica
Dopo l’inaspettata sconfitta di sabato all’overtime contro il Bregenzerwald, il Lubiana si riprende in meno di 24 ore dopo aver violato la pista del Lustenau per 3:1. Grazie a questo successo i Draghi Verdi salgono in 4a posizione a tre punti dalla vetta. La formazione del Vorarlberg, invece, chiude una settimana da dimenticare con due sconfitte consecutive casalinghe che fermano la buona ripresa dei turni precedenti. Ora il saldo dei Leoni austriaci è negativo con quattro sconfitte e due vittorie. Sono gli estremi Rene Swette e Zan Us i protagonisti dei primi due tempi che si risolvono senza alcuna marcatura nonostante quattro superiorità Lustenau e tre a favore Lubiana. Nel terzo tempo non ci sono penalità ma arrivano i goal negli ultimi minuti di gioco. Dal 52’, in 166 secondi, il Lubiana costruisce il suo successo con le reti di Koren e Pesut. Al 58’ Grabher Meier dimezza lo svantaggio per i padroni di casa ma Koren firma la sua doppietta con la rete a porta vuota.

HC Pustertal Wölfe - SHC Fassa Falcons 3:2 (1:1, 1:1, 1:0)
Goals PUS: Andergassen (19. Gander- Hofer), Oberrauch (35. Hofer- March), Andergassen (54./pp1 Oberrauch-Hofer)
Goals FAS: Lundstrom (19. Chiodo- Roupec), Marchetti (36. Castlunger )

EHC Lustenau - HK SZ Olimpija Ljubljana 1:3
Goal EHC: Grabher Meier (59. Haberl- D'Alvise)
Goals HKO: Koren (53. Svete), Pesut (55. Ropret-Rajsar), Koren (60.EN Jezovsek)