Release of 15.12.2020

Parità nel derby veneto (1:1). Cortina si prende tre punti. Asiago raggiunto in classifica dal Bregenzerwald vittorioso a Linz.

Testo breve (1147 caratteri)Solo testo

Nel martedì della AHL si sono svolte due gare tra Italia ed Austria. Match che erano strettamente correlati per la classifica che ne è scaturita. La SG Cortina Hafro pareggia la sfida di ritorno contro l’Asiago (5 assenti) per 1:1 e si aggiudica il doppio confronto della fase Return-2-Play per 7:6 nel totale delle reti. Con questa partita si sono recuperate tutte le sfide della prima parte di stagione regolare e quindi la fase Return-2-Play è ufficialmente archiviata. Nonostante il punteggio basso, derby molto combattuto. Asiago più concreto ma arriva il solo goal di Marco Rosa nel secondo tempo. Poi il Cortina si sveglia negli ultimi 5 minuti del terzo tempo e trova la rete dell’ex di turno, Phil Pietroniro. Occasione d’oro dei giallorossi allo scadere ma la difesa ampezzana si salva in qualche maniera. Il Cortina trova i tre punti mentre l’Asiago è raggiunto in classifica (6° posto e 19 punti) dal Bregenzerwald. Il team del Vorarlberg , infatti, continua la sua marcia con la quinta vittoria consecutiva in quel di Linz per 7:2 e procede la sua scalata in graduatoria come mai aveva fatto nelle quattro stagioni precedenti in Alps.

Comunicato stampa (6218 caratteri)Solo testo

Il Cortina si salva al 57’ con il goal del pareggio di Phil Pietroniro. In precedenza Marco Rosa, in powerplay, aveva portato in vantaggio l’Asiago nel secondo tempo. Nonostante le sole due reti, match accattivante e combattuto. I giallorossi chiudono il R-2-P senza neanche aver conquistato un punto.

Finisce in parità (1:1) il derby di ritorno della fase Return-2-Play. Con questo punteggio, il Cortina si aggiudica la doppia sfida ed i tre punti in palio per un totale di 7:6 in 120’ di gioco. I padroni di casa vivacchiano per 57 minuti e poi pareggiano con l’ex di turno, Phil Pietroniro. In precedenza i giallorossi si erano portati in vantaggio con Marco Rosa in powerplay.
Terzo incontro stagionale tra Cortina ed Asiago. All’andata di Return-2-Play, grande rimonta dei biancocelesti all’Odegar per 6:5 dopo essere stati sotto anche per 1:4. Diverso l’andamento dell’incontro di fase 2 di stagione regolare appena 5 giorni fa con il netto successo stellato per 5:1 in casa in un match mai in discussione.
I padroni di casa si presentano con Martino Valle Da Rin in porta mentre sono assenti per scelta tecnica Edgar De Toni, Emanuele Larcher e Giovanni Toffoli. Pesanti assenze nell’Asiago: oltre a quelle preventivate di Marek Vankus, Alessandro Tessari e Stefano Marchetti, si confermano le mancanze di Michele Marchetti, che aveva già saltato il match in Val di Fassa, e del top-scorer Steven McParland che si era infortunato proprio durante il match contro i Falcons. Ritorna in roster Simone Olivero che era assente da quasi metà novembre.
Il derby rispetta le attese della vigilia. Partita molto interessante per il ritmo che le due squadre sanno infondere al match. Le difese tuttavia hanno il sopravvento sugli attacchi e nonostante non si registri nessuna rete nel primo periodo, la gara è molto combattuta. Si segnala anche un palo per parte. Quello dell’Asiago è sicuramente più pericoloso di quello “scheggiato” dalla controparte ampezzana. Per il resto in evidenza i due portieri, Martino Valle Da Rin e Gianluca Vallini.
Dopo una bella occasione per Cottam, l’Asiago è un po’ più intraprendente nel secondo periodo . Grazie anche al secondo powerplay, gli stellati sono più ficcanti e si rendono molto più pericolosi rispetto a quello giocato del primo tempo. La formazione di coach Mattila continua ad essere più vivace sottoporta ma il goal arriva al terzo powerplay della serata. Marco Rosa deposita in rete dopo un rebound di Martino Valle Da Rin (36’).
Nel terzo periodo si rimane sullo stretto vantaggio dei vicentini con un Cortina che sbanda ma non deraglia. L’Asiago, invece, ha prodotto tanto e la sua spinta si affievolisce anche per vie delle assenze e con un attacco che gira a tre linee anziché le canoniche quattro. Gli ampezzani salgono d’intensità e poi trovano una grande giocata di Remy Giftopoulos, in ombra per buona parte del match, che lavora un disco che dopo un rimbalzo finisce a Phil Pietroniro. L’ex di turno insacca il goal del pareggio (57’). Gli stellati tentano il tutto per tutto per forzare la vittoria ma all’ultimo secondo Martino Valle Da Rin si salva in qualche modo. La parità premia il Cortina.

Continua la corsa del Bregenzerwald: quinta vittoria consecutiva a Linz. Dopo un primo periodo senza reti, una rimaneggiata squadra del Vorarlberg si sveglia nella ripresa dove indirizza il match verso il 7:2 finale. Prima rete in assoluto per il 17 enne dell’ECB, Josef Kutzer.
Nonostante qualche assenza, l’ECB supera per 7:2 il fanalino di coda delle Steel Wings Linz. Gli ospiti, infatti, non possono disporre dei nazionali Under 20 Bernhard Posch e Jonas Kutzer, partiti alla volta di Edmonton per disputare i Mondiali Top Division di categoria. In questo senso ritornano Felix Beck ed Adem Kandemir. Benjamin Winkler, Kai Hämmerle e Lukas Löfquist non sono ancora disponibili. Dolorosa è anche l'assenza dell'assistente capitano Felix Vonbun, che ha subito un infortunio durante il lavoro.
Il primo tempo finisce a reti inviolate. Non pervenuta la squadra del Vorarlbeg che nonostante gli attacchi maggiori non riesce a trovare lo spunto vincente. Le cose cambiano decisamente nel secondo periodo. Nel giro di 124 secondi, dall’ingaggio iniziale, l’ECB concretizza le prime due reti con Julian Zwerger e Julian Auer (1° goal stagionale). In entrambi i casi gran lavoro, in fase di assistenza, di Adem Kandemir che di dimostra uno specialista negli ultimi passaggi. Poi ancora ospiti sugli scudi nell’ultima parte del periodo con un altro uno-due in poco più di un minuto (37’). Kai Fassler e Josef Kutzer, quest’ultimo alla sua prime rete in assoluto in AHL, permettono all’ECB di chiudere avanti di 4 reti.
Nel terzo periodo ancora i “Walder” con un'altra accelerazione. Ancora Kai Fassler e poi il lettone Roberts Lipsbergs. Poi tocca ai padroni di casa che a metà del terzo periodo rendono meno amaro il loro parziale. Prima l’ex di turno, Tobias Fender, e poi Patrick Bohm, ridanno fiato alla squadra dell’Alta Austria. Alla fine è ancora ECB con Alexander Maxa che fissa il punteggio sul 7:2.

Alps Hockey League, Return to Play:

S.G. Cortina Hafro – Migross Supermercati Asiago Hockey 1:1 (0:0,0:1,1:0) | TOTAL 7:6
Referees: LAZZERI, LEGA, Cristeli, Fleischmann.
Goals SGC: 1:1 SGC Pietroniro P. (57:41 / Giftopoulos R. ,Cazzola M. / EQ)
Goals ASH: 0:1 ASH Rosa M. (36:39 / Ginnetti C. ,Magnabosco J. / PP) 

Alps Hockey League, Home & Away Round:
Steel Wings Linz – EC Bregenzerwald 2:7 (0:0,0:4;2:2:3)
Referees: LOICHT, WUNTSCHEK, Matthey, Schonaklener.
Goals SWL: 1:6 SWL Fender T. (48:34 / Böhm P. ,Holzinger L. / EQ), 2:6 SWL Böhm P. (50:14 / unassisted / EQ) 
Goals ECB: 0:1 ECB Zwerger J. (21:19 / Kandemir A. ,Metzler J. / EQ), 0:2 ECB Auer J. (22:04 / Kandemir A. ,Zwerger J. / EQ), 0:3 ECB Fässler K. (37:20 / Rüdisser L. ,Göggel L. / EQ), 0:4 ECB Kutzer J. (38:37 / Metzler J. / EQ), 0:5 ECB Fässler K. (43:51 / Hyyppä P. ,Lipsbergs R. / EQ),0:6 ECB Lipsbergs R. (47:37 / Ban D. ,Akerman J. / PP), 2:7 ECB Maxa A. (52:35 / Lipsbergs R. ,Fässler K. / EQ)

Fotos: Giovanni Castoldi