Release of 10.10.2025

Sabato turno completo: i Campioni in carica dello Zell am See affrontano una trasferta insidiosa ad Asiago

Testo breve (399 caratteri)Solo testo

Mentre venerdì sono ancora in programma due partite del sesto turno, sabato ci sarà una giornata completa da sei incontri per il 7° turno dell'Alps Hockey League. Tra le sfide più importanti, i Campioni in carica dell'EK Die Zeller Eisbären saranno ospiti dell'HC Migross Asiago, l'Adler Stadtwerke Kitzbühel affronterà la capolista KHL Sisak e la S.G. Cortina Hafro ospiterà i Rittner Buam SkyAlps.

Comunicato stampa (4554 caratteri)Solo testo

L'EK Die Zeller Eisbären ha subito una netta sconfitta per 1-5 nel derby salisburghese (giovedì) contro i Red Bull Hockey Juniors, raccogliendo la sua seconda sconfitta consecutiva. Con sei punti in quattro partite, i Campioni in carica occupano attualmente il nono posto in classifica. Per l'Asiago sarà la seconda partita in 24 ore, dato che la squadra veneta affronterà venerdì l'EC Bregenzerwald. Prima di quella partita, l'Asiago ha registrato due vittorie in cinque partite.

Kitzbühel affronta la capolista Sisak
Anche l'Adler Stadtwerke Kitzbühel giocherà due sfide in 24 ore: dopo aver fatto visita a Jesenice venerdì, sabato si recherà dalla capolista KHL Sisak. La squadra croata ha attualmente quattro punti di vantaggio sul Kitzbühel e giovedì ha conquistato la sua quinta vittoria in sei partite con un 3-1 in trasferta a Collalbo. La scorsa stagione, il Sisak ha vinto tutti e tre gli incontri contro il Kitzbühel.

Cortina ospita il Renon
Sia l'S.G. Cortina Hafro che il Rittner Buam SkyAlps stanno faticando a trovare continuità, avendo vinto solo due delle ultime cinque partite. Giovedì, il Cortina ha perso 2-3 in casa contro il Merano, mentre il Ritten è stato sconfitto in casa dal Sisak. In classifica, il Ritten è attualmente al sesto posto, con due punti di vantaggio sul Cortina, settimo. l Buam hanno trovato difficoltà in trasferta, perdendo cinque sfide consecutive fuori casa in tutte le competizioni. La scorsa stagione, le due squadre si sono incontrate sette volte: il Ritten ha vinto tutte e cinque le partite dell'Alps Hockey League, mentre il Cortina ha ottenuto la rivincita nella finale della Serie A italiana, vincendo la serie per 2-0. Questa sfida ha assegnato anche l'Alps nel 2023 con il successo del Renon per 4 a 0 nella serie contro gli ampezzani.

Il Merano punta alla seconda vittoria consecutiva
Giovedì, l'HC Meran/o Pircher ha compiuto una rimonta nel finale, battendo il Cortina per 3-2 dopo essere stato in svantaggio fino agli ultimi minuti. Per la squadra altoatesina, attualmente ottava in classifica, è stata la prima vittoria dopo due sconfitte consecutive. Sabato il Merano affronterà l'HDD Jesenice, che venerdì sarà già in campo contro il Kitzbühel. Gli sloveni hanno vinto solo una delle cinque partite disputate finora. Contro il Merano, lo Jesenice ha vinto tutte e tre le sfide della scorsa stagione in modo convincente.

L'Unterland cerca di abbandonare l'ultimo posto
L'Hockey Unterland Cavaliers è attualmente all'ultimo posto in classifica con una sola vittoria in sei partite. Sabato affronterà l'EC Bregenzerwald, che ha registrato due successi finora e venerdì giocherà ad Asiago. L'ultima partita dell'Unterland si è giocata sempre ad Asiago, con una sconfitta per 1-4. Contro il Bregenzerwald, i Cavaliers hanno avuto successo nella scorsa stagione, vincendo quattro delle cinque partite disputate contro la compagine austriaca.

Interessante sfida tra due compagini in crescita: Gherdeina vs. Juniors
L'HC Gherdeina valgardena.it è in ottima forma, avendo vinto tre partite consecutive e salendo così al secondo posto in classifica con 12 punti. A solo un punto di distanza ci sono i Red Bull Hockey Juniors, che hanno vinto anche le ultime due partite, tra cui una vittoria schiacciante per 5-1 nel derby contro lo Zell am See (giovedì). Il Gherdeina ha battuto per 2-1 il Vipiteno nella sua ultima partita. Un risultato importante per i ladini che sono stati i primi a vincere nella casa dei Broncos e soprattutto hanno conquistato slancio per la classifica della IHL - Serie A in cui il Vipiteno, nei precedenti incontri con formazioni italiane, aveva ottenuto 11 punti su 12. La scorsa stagione, il Gherdeina ha vinto tre delle cinque partite disputate tra le due squadre.

Alps Hockey League:
Sat, 11.10.2025:
18:30: KHL Sisak – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: METZINGER, UNTERWEGER, Legat, Wucherer

19:00: Hockey Unterland Cavaliers – EC Bregenzerwald
Referees: GIACOMOZZI, STEFENELLI, Brondi, Fleischmann

19:30: HC Gherdeina valgardena.it – Red Bull Hockey Juniors
Referees: HUBER R., LAZZERI, Abeltino, Divis

19:30 Uhr: HC Meran/o Pircher – HDD Jesenice
Referees: BERGANT, OREL, Arlic, Strimitzer

20:00: HC Migross Asiago – EK Die Zeller Eisbären
Referees: BULOVEC, LEBEN, Ilmer, Rivis

20:30: S.G. Cortina Hafro – Rittner Buam SkyAlps
Referees: RIVIS, WINKLER, Cristeli, Rinker

Tutte le partite: www.valcome.tv.