Release of 17.09.2025

Talk show sulla stagione dell'anniversario dell'Alps Hockey League

Testo breve (372 caratteri)Solo testo

Il 20 settembre l'Alps Hockey League darà il via alla sua decima stagione. In vista dell'inizio del campionato, Nicolas Stockhammer, presidente del consiglio di amministrazione dell'AHL e vicepresidente dell'ÖEHV, il commissario dell'AHL Michael Suttnig e Max Wilfan dell'EK Zeller Eisbären hanno discusso dello sviluppo della lega, delle sfide future e delle aspettative.

Comunicato stampa (2903 caratteri)Solo testo













>> Il talk completo è disponibile anche in tedesco <<

Dichiarazioni (estratto)
Nicolas Stockhammer:
"L'anniversario è sicuramente un motivo per festeggiare. Non è affatto scontato che un campionato transfrontaliero di questa qualità e carattere sia durato dieci anni, e speriamo che ci sia ancora a lungo. Il fatto che sia stato possibile raggiungere un accordo tra tre federazioni, consentendo alla lega di giocare ad un livello così alto, concentrandosi sulla promozione di giovani giocatori di grande talento e avendo un impatto oltre i confini, è notevole. Questo grazie anche alla forte organizzazione che mette in moto tutto ciò che è necessario per renderlo possibile".

“Vediamo che i giovani talenti continuano ad emergere dall'AHL e ad arrivare nei campionati più importanti, persino nella NHL. Ciò dimostra che qui c'è un potenziale reale e anche i club della win2day ICE Hockey League traggono vantaggio da questo tipo di “ringiovanimento”. È importante continuare su questa strada e perseguire questo obiettivo con determinazione”.

Michael Suttnig:
"L'idea centrale rimane molto viva, ovvero quella di offrire ai giovani giocatori una piattaforma per acquisire esperienza di gioco nella transizione tra i campionati juniores e quelli professionistici. La sfida è sempre la stessa: quanto professionalità può sostenere il campionato? Non bisogna dimenticare che il volontariato è ancora una colonna portante importante. Molti giocatori sono semiprofessionisti o addirittura hanno un lavoro a tempo pieno altrove, quindi dobbiamo sempre trovare il giusto equilibrio. Continuiamo a trovare buone soluzioni per continuare a sviluppare il campionato".

“Lo scambio tra l'Alps Hockey League e la win2day ICE Hockey League è sicuramente in atto e viene attivamente messo in pratica. Entrambi i regolamenti contengono molte misure che mirano a questa cooperazione. Le federazioni hanno anche semplificato notevolmente l'aspetto amministrativo per i trasferimenti a breve termine tra i campionati. Questo dà soprattutto ai giovani giocatori la possibilità di giocare in entrambi i campionati con breve preavviso”.

Max Wilfan:
“Fin dall’inizio dell’Alps Hockey League, si capiva che il livello era molto alto, più alto rispetto al campionato precedente. E ha continuato a crescere. Ci sono state molte squadre forti, alcune delle quali sono poi passate alla win2day ICE Hockey League. È un fantastico trampolino di lancio per i giovani giocatori e il campionato è assolutamente essenziale”.

“Non è che dobbiamo assolutamente vincere di nuovo. Abbiamo vinto il titolo la scorsa stagione e forse c'è qualche aspettativa che possiamo competere di nuovo.. Questa è la nostra ambizione, il nostro obiettivo, ma non siamo sotto pressione. Vincere è qualcosa di speciale e, naturalmente, vogliamo riuscirci di nuovo”.