Release of 16.09.2017
EC Bregenzerwald - HDD SIJ Acroni Jesenice 0-3
Gli ospiti sloveni iniziano con grande energia nella loro manovra e creano buone possibilità per il vantaggio. Dopo un breve periodo per abituarsi ai ritmi di gioco avversario, anche il Bregenzerwald comincia a farsi pericoloso in chiave offensiva. Nonostante la reazione dei padroni di casa il primo gol viene messo a segno da Pispanen per lo Jesenice, dopo una perfetta assistenza di Magovac. Dopo che il Bregenzerwald riesce a passare senza problemi una fase di inferiorità, Logar porta il vantaggio dei suoi sul 2-0. Nella prima situazione di superiorità in favore del Bregenzerwald, gli austriaci mettono molta pressione verso la porta dello Jesenice, anche se senza successo. Nel secondo periodo lo Jesenice riprende forza ed energia aumentando il proprio vantaggio dopo soli 23 secondi di gioco. Il gol porta di nuovo la firma di Pispanen. Daniel Ban cerca di fare quello che può in avanti, ma è troppo solo, e non riesce a superare la resistenza di Saunders. I padroni di casa continuano ad aumentare la loro pressione, ma l'ottimo Saunders mette sul ghiaccio i suoi riflessi. Lo Jesenice riesce infine far passare il tempo rimanente nella terza ed ultima frazione di gioco, vincendo con un rotondo 3-0. Questa è la prima vittoria della formazione slovena in questa stagione.
EK Zeller Eisbären - CE-KAC II 4: 3
La partita inizia su ritmi sostenuti, su una buona velocità. Gli ospiti hanno cercato di prendere il controllo della gara dal primo minuto e riescono a portarsi in vantaggio grazie al gol di Philipp Kreuzer. Jussi Tapio ha subito la risposta pronta a pareggia il risultato. Al dodicesimo minuto i padroni di casa hanno la loro prima superiorità numerica e Christoph Herzog riesce a sfruttarla a dovere per siglare il vantaggio, Luca Rodiga pareggia nuovamente, costruendo poi altre e numerose situazioni favorevoli per i suoi. Nel secondo tempo le squadre hanno disputato una gara caratterizzata da un sostanziale equilibrio generale. Philipp Kreuzer riesce con il secondo gol della sua partita a trovare nuovamente il vantaggio. Nell'ultimo periodo lo "Zell" inizia meglio e riprende il controllo del gioco. Al 47 ° minuto è Schernthaner a pareggiare nuovamente il risultato. Il gioco resta aperto e piacevole aperto, entrambe le squadre si ritrovano in un'autentica quanto dura battaglia. Tocca a Petr Vala siglare la rete decisiva per successo dell'EK Zeller Eisbären a 3 minuti prima della sirena finale.
EC "Die Adler" Stadtwerke Kitzbühel - HK Olimpija Ljubljana 5:0
L' EC Kitzbühel aveva pronosticato un grande inizio per una nuova stagione. Già nella loro prima partita - non avevano gare in calendario nel primo turno di torneo - hanno raccolto un successo per 5-0 nei confronti dell'HK Olimpija Ljubljana. Ci sono voluti solo sei minuti al Kitzbühel per aprire la serie della marcature, sbloccando così il punteggio. Martin Gran ha segnato il primo gol per la sua squadra in questa stagione. Kitzbühel ha controllato il gioco e ha creato le occasioni migliori, senza però riuscire ad aumentare il vantaggio ancora per parecchio tempo. Anche il secondo tempo sembra dover terminare senza gol, ma gli austriaci riescono ad andare a segno in altre due occasioni. Primo centro per Olegs Sislannikovs per il 2-0, poi tocca ancora a Martin Gran festerggiare il secondo gol della sua serata sul ghiaccio. Anche nel periodo finale le altre segnature per i padroni di casa arrivano solo nella parte finale della partita. E' il 57 ° minuto infatti quando Henrik Hochfilzer chiude praticamente i conti con il 4-0. Fabian Nußbaumer mette il sigillo personale fissando il risultato sul 5-0 finale.
SSI Vipiteno Broncos Weihenstephan – HC Egna Riwega 7:2
Prima e convincente vittoria dei Broncos che si limitano nel primo tempo ma poi escono alla distanza. Buona partenza dei padroni di casa che giocano meglio i primi minuti di gioco. Il goal dei Broncos è nell’aria ed arriva da una bella combinazione di Dino Felicetti per Ivan Deluca che porta in vantaggio il Vipiteno dopo 4 minuti di gioco. Poi con il passare dei minuti, l’Egna riorganizza il suo gioco e cresce azione dopo azione. Ondrej Nedved realizza il pareggio con un bel tiro dalla distanza. Poi nel finale di tempo l’Egna non riesce a segnare in powerplay (traversa di Wieser) ed il tempo si chiude in parità (1-1). Il secondo tempo è di marca Broncos. Matthias Mantinger segna su rimbalzo in powerplay dopo un minuto di gioco. La formazione di casa è molto determinata e trova poi dopo metà gara il terzo goal con la rete di Daniel Erlacher, sempre in powerplay, dopo una mischia in area. Poi si mettono in evidenza i protagonisti del primo tempo. Ondrej Nedved riporta l’Egna in partita ma Matthias Mantinger segna il quarto goal dei Broncos con un bel tiro. Nel terzo tempo non c’è più partita. I padroni di casa realizzano altre tre marcature con i loro giocatori stranieri: Zdenek Bahensky, Giffen Nyren e Ben Duffy.
HC Val Pusteria Lupi – SG Cortina Hafro 2:5
Il Cortina rovescia la gara nel terzo tempo con cinque goal e vince a Brunico. La sfida tra le due squadre entra subito nel vivo. C’è molta rivalità ed i ritmi e l’intensità sono già molto alti per essere la seconda partita di stagione. L’inizio della gara pende dalla parte del Brunico che poi riesce a segnare con un colpo fortunato grazie alla deviazione di ginocchio di David Laner. Poi nella seconda parte del tempo, il Cortina reagisce e porta più pericoli verso la porta di Thomas Tragust ma i padroni di casa resistono fino alla prima sirena. Nel secondo tempo la gara è sempre molto combattuta e divertente con tante azioni da una parte e dall’altra. La leggera supremazia dei gialloneri si accentua con il goal dalla linea blu di Armin Helfer in powerplay che permette ai Lupi di raddoppiare. Poi fino alla seconda sirena c’è la reazione del Cortina ma il portiere Thomas Tragust ed il Val Pusteria difendono bene la loro porta. Ma nel terzo tempo gli ospiti trasformano letteralmente la gara e segnano cinque reti. Dopo gli sforzi andati a vuoto nei primi due tempi, arriva la rete di Zach Torquato in penalty killing a dimezzare lo svantaggio. Poi il Cortina trova la via giusta per superare la difesa giallonera con degli efficaci contropiedi. Diego Iori pareggia a metà del terzo periodo. Il Brunico va in crisi. Dopo 53 minuti arrivano tre reti in rapida sequenza di Edoardo Caletti, ancora di Zachary Torquato e poi Riley Brace che mandano al tappeto la formazione giallonera. Il Cortina si dimostra ancora una volta un incubo per i gialloneri dopo i quarti di finale della scorsa stagione.
Rittner Buam - Red Bull Hockey Juniors 7:1
Netta vittoria del Renon nella sua prima uscita casalinga. Nonostante cinque assenze la formazione di Collalbo ha subito preso il comando del match, passando in vantaggio con Oscar Ahlström in superiorità numerica. L’attaccante svedese ha un feeling particolare con la formazione di Salisburgo. Ahlström infatti ha segnato anche nelle due partite dell’anno scorso. Poi anche il Salisburgo ha creato buone occasioni da gol, ma Killeen non si è fatto superare dagli austriaci. All’inizio del periodo centrale il Renon raddoppia con l’attaccante Alex Frei. Al 34.57 è Oscar Ahlström a realizzare nuovamente (3:0). Nel terzo tempo il Salisburgo accorcia le distanze con Tobias Eder, però solo 163 secondi più tardi Alex Frei riporta i suoi sul triplo vantaggio. A dieci minuti dalla sirena finale, Alex Frei realizza la sua personale tripletta. Fa festa anche Dan Tudin, che nel powerplay segna il 6:1 e poco dopo Simon Kostner firma il 7:1 finale.
HC Fassa Falcons - FBI VEU Feldkirch 3:2
I Falcons vincono il primo incontro della stagione grazie al goal nel finale di Manuel Da Tos. Il Fassa riesce a segnare nell’unico powerplay del primo tempo con un bel tiro di Devin Di Diomete dopo un passaggio di Eetu Heikkinen. Il Feldkirch, invece, non riesce a segnare nonostante quattro powerplay a favore. Questa è la differenza nel primo tempo che vede un Fassa gestire molto bene le situazioni di penalty killing.
Nel secondo tempo è ancora protagonista Devin Di Diomete che in powerplay realizza il raddoppio. Ma è immediata la reazione del VEU che riesce a pareggiare con Marcel Witting e poi pareggia con Stefan Wiedmaier. La formazione austriaca è molto più intraprendente ma non trovano il goal del vantaggio. Il Fassa si difende bene anche nel terzo tempo e quando mancano meno di due minuti alla fine supera gli avversari. Il goal è di Manuel Da Tos che regala la vittoria ai Falcons.
Migross Supermercati Asiago Hockey - EHC Alge Elastic Lustenau 2:3 SO
Il Lustenau vince ai rigori ad Asiago dopo un finale di terzo tempo molto emozionante. Il primo tempo è dominato dall’Asiago che chiude in vantaggio per 1-0. L’unico goal del tempo è di Anthony Bardaro che con bello slap all’incrocio supera il portiere avversario Lukas Schluderbacher. Nel secondo tempo la gara si trasforma. Il match diventa molto fisico ed equilibrato. Il Lustenau pareggia con un goal in powerplay di Dmitry Malgin che passa in mezzo al traffico davanti alla porta di Frederic Cloutier. Poi la gara rimane aperta fino a due minuti del terzo tempo quando succede di tutto. Dominik Oberscheider realizza il goal per i Leoni austriaci. Ma nemmeno 20 secondi dopo l’Asiago pareggia con Phil Pietroniro con uno slap imprendibile. Si va all’overtime dove nessuna delle due squadre riesce a piazzare il colpo vincente, specialmente per la bravura del portiere ospite. Poi Maximilian Wilfan segna il rigore decisivo per la vittoria in trasferta per 3:2 del Lustenau.
Alps Hockey League, 2nd round, 16.09.2017:
16.09.2017, EC Bregenzerwald - HDD SIJ Acroni Jesenice 0:3 (0:2, 0:1, 0:0)
Referees: LEGA, VIRTA, Stefenelli, Terragni
Goals JES: Pispanen (4. Magovac-Kalan, 21. Kalan-Stojan), Logar (9.),
16.09.2017, EK Zeller Eisbären – EC-KAC II 4:3 (2:2, 0:1, 2:0)
Referees: DURCHNER, LENDL, Bärnthaler, Lega
Goals EKZ: Tapio (6. Widen-Laine), Herzog (13./pp1. Wilfan-Dinhopel), Schernthaner (47. Vala-Krammer), Vala (57. Laine)
Goals KA2: Kreuzer (4. Kurath-Obersteiner; 38./pp1 Kurath-Obersteiner), Rodiga (18./pp1 Kernberger)
16.09.2017, EC 'Die Adler' Stadtwerke Kitzbühel - HK Olimpija Ljubljana 5:0 (1:0, 2:0, 2:0)
Referees: FAJDIGA, RUETZ, Kainberger, Rezek
Goals KEC: Gran (7. Protcenko-Hochfilzer; 40. Hochfilzer-Nußbaumer), Sislannikovs (40. Lenes), Hochfilzer (57. Lidström-Nußbaumer), Nußbaumer (58. Eriksson-Lenes)
16.09.2017, WSV Sterzing Broncos Weihenstephan - HC Neumarkt Riwega 7:2 (1:1; 3:1; 3:0)
Referees: MOSCHEN, STRASSER, Bedana, Kalb
Goals Sterzing: 1:0 I.Deluca (4./L.Felicetti); 2:1 Mantinger (21./PP1/J.Sotlar-D.Erlacher); 3:1 D.Erlacher (31./PP1/Bahensky-Sotlar); 4:2 I.Deluca (38.Gabri-Nyren); 5:2 Bahensky (44./PP1/Hackhofer-Sotlar); 6:2 Nyren (45./Deanesi-Duffy); 7:2 Duffy (56./PP1/Nyren);
Goals Neumarkt: 1:1 Nedved (11./Muzik-K.Zucal); 3:2 Nedved (34./Muzik-H.Oberrauch);
16.09.2017, 20:00: HC Pustertal Wölfe - S.G. Cortina Hafro 2:5 (1:0; 1:0; 0:5)
Referees: LESNIAK, PIANEZZE, De Zordo, Snoj
Goals Pustertal: 1:0 D.Laner (4./S.Berger-A.De Lorenzo Meo); 2:0 Helfer (30./PP1/S.Ringrose-E.Johansson)
Goals Cortina: 2:1 Torquato (42./SH1/Brace-Manning); 2:2 Iori (49./Caletti-R.Lacedelli); 2:3 Caletti (53./De Biasio-M.Zanatta); 2:4 Torquato (54./PP1/De Biasio-Iori); 2:5 Brace (54./Torquato);
16.09.2017, Rittner Buam - Red Bull Hockey Juniors 7:1 (1:0; 2:0; 4:1)
Referees: KAMSEK, MISCHIATTI, Arlic, Wiest
Goals Rittner Buam: 1:0 O. Ahlström (5./PP1/S.Kostner-Borgatello); 2:0 A.Frei (22./PP1/ V.Ahlström – O. Ahlström); 3:0 O. Ahlström (34./V. O. Ahlström); 4:1 Frei (45.); 5:1 Frei (50.); 6:1 Tudin (56./PP1/Traversa); 7:1 S.Kostner (58./ V. Ahlström);
Goals Red Bulls: 3:1 Eder (42./Schreier)
16.09.2017, 20:00: HC Fassa Falcons - FBI VEU Feldkirch 3:2 (1:0; 1:2; 1:0)
Referees: MORI, WALLNER, P. Giacomozzi, F. Giacomozzi
Goals Fassa: 1:0 Di Diomete (7./PP1/Monferone-Heikkinen); 2:0 Di Diomete (22./PP1/Zanet-Monferone); 3:2 Da Tos (58./Bustreo-Klimicek);
Goals: Feldkirch: 2:1 Witting (23./PP1/Stanley-Birnstill); 2:2 Wiedmaier (24./Draschkowitz-Winzing);
Migross Supermercati Asiago Hockey - EHC Alge Elastic Lustenau 2:3 S.O. (1:0, 0:1, 1:1. 0:0)
Referees: BENVEGNU, LAZZERI, Egger, Rigoni
Goals Asiago: 1:0 Bardaro (6./Rosa-Miglioranzi); 2:2 P,Pietroniro (58./Scandella-Nigro);
Goals Lustenau: 1:1 Malgin (21./PP1/P.Winzig-Stasny); 1:2 Oberscheider (58./Hrdina-Koczera); 2:3 M.Wilfan (65./SO);