Release of 07.10.2018

Un sabato che premia le favorite in classifica

Testo breve (121 caratteri)Solo testo

Nelle sette gare della Alps Hockey League, che si sono giocate sabato sera, si confermano le squadre meglio classificate.

Comunicato stampa (8742 caratteri)Solo testo

06.10.2018: HDD SIJ Acroni Jesenice – EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 4:1 (1:0,1:1,2:0)
Il primo periodo è iniziato con una grande pressione da parte della squadra di casa sul bersaglio di Ty Rimmer. Ma il portiere canadese è riuscito a salvare tutti i tiri. Poi è arrivato il primo goal dei padroni di casa con Erik Svetina in situazione di quattro contro quattro dopo le penalità contemporanee per Stojan (una grande carica) ed Havlik per bastonata. Nel secondo tempo Jesenice gioca molto bene e raddoppia al 21’. Ma poi c’è la reazione degli ospiti che sfruttano un powerplay dopo la penalità inflitta ad Avsenek. Nonostante le tante occasioni costruite la squadra balcanica chiude i primi 40 minuti avanti solo di una rete contro i tirolesi. Nel terzo tempo i padroni di casa chiudono il conto negli ultimi minuti di gara con altre due reti di cui l’ultima a porta vuota. Jesenice al quarto posto con gli stessi punti del Lubiana dopo 7 partite.
 
06.10.2018: EC Bregenzerwald – Wipptal Broncos Weihenstephan 1:3 (1:2,0:0,0:1)
L'EC Bregenzerwald ed i Wipptal Broncos hanno creato molto in attacco durante questa partita (42: 43 i tiri in rete). Dopo i primi minuti la formazione altoatesina prende il largo con la doppietta di Sotlar al 4'' ed al 12' (in powerplay). Ma la formazione austriaca non si è lasciata impressionare e dopo 110 secondi ha dimezzato lo svantaggio con Christian Haidinger. Poi la gara si è stabilizzata grazie anche alla grande prova di entrambi i portieri: Beck e Vallini. Poi il colpo del ko arriva al 52': Paolo Bustreo firma un goal pesantissimo nell'economia della gara ed i Broncos portano a casa la seconda vittoria della settimana.
 
06.10.2018: Red Bull Hockey Juniors – EK Die Zeller Eisbären 6:2 (2:2,3:0,1:0)
Il derby salisburghese è iniziato un po' in maniera nervosa e con una buona prima possibilità per gli ospiti. Ma poi, i Red Bull hanno mostrato il loro potere offensivo ed hanno guadagnato un vantaggio di 2:0 grazie a Predan e Feldner (rimbalzo). Il coach dello Zell am See, Dieter Werfring, ha chiamato un timeout per svegliare la sua squadra. La mossa sembra sortire effetto ed i Polar Bears hanno risposto rapidamente: Wilfan e LeBlanc hanno pareggiato il gioco in soli 89 secondi. Il secondo periodo non ha offerto molte possibilità all'inizio. Poi i Red Bull sono tornati in vantaggio con il gol in powerplay di Nordberg. Feldner ha rapidamente aggiunto il 4: 2 con una deviazione. I padroni di casa sono sugli scudi:  Birnbaun ha insaccato il 5: 2 con un tiro dalla linea blueline sempre nel secondo periodo. I concittadini di Mozart erano all'attacco anche nel terzo tempo: lo svedese Evertsson ha realizzato il sesto goal.
 
06.10.2018: EC-KAC II – EHC Alge Elastic Lustenau 0:5 (0:1,0:2,0:2)
Come si prevedeva l’EHC Alge Elastic Lustenau era il grande favorito contro l'EC-KAC II e così è stato. Subito protagonista Vallerand che in Power Play ha regalato ai Lions il primo vantaggio a Klagenfurt (1:0).  Poi Lustenau ha avuto un inizio perfetto nel secondo periodo: Alagic (22.) ed Oberscheider (24) hanno allungato nel punteggio in soli 95 secondi. Poi i padroni di casa hanno iniziato a giocare in modo più offensivo, ma il portiere dei Leoni - Maris Jucers (32 parate) - non ha concesso nulla. La formazione del Vorarlberg ha aggiunto altri due gol con Winzig (47’) ed ancora con Vallerand (50’) nell'ultimo periodo ed ha ottenuto un chiaro 5: 0 a Klagenfurt. Per Jucers è il primo shutout stagionale.
 
06.10.2018: Hockey Milano Rossoblu – Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 0:3 (0:1; 0:0,0:2)
Alessandro Re è assente per il Milano mentre per l’Asiago non ci sono i fratelli Pietroniro ed Olivero. Inizio molto attento delle due squadre. Dopo cinque minuti l’Asiago segna la prima rete in inferiorità: corsa di Naclerio e gran passaggio per Stevan che non sbaglia in inferiorità numerica. Poi il match diventa molto combattuto ma non ci sono altre reti. Nel secondo tempo il match è equilibrato. Milano non capitalizza 128 secondi di doppio powerplay. Magnabosco colpisce il palo. Nel terzo tempo più Asiago che costruisce il raddoppio: Anthony Bardaro in back dopo un tiro dalla blu (6 vs 5). Poi il match diventa molto fisico ma gli ospiti chiudono il risultato con Michele Marchetti ben servito da Naclerio. Cloutier para un rigore nel finale.  Seconda vittoria in meno di 24 ore per l’Asiago e secondo shutout per Frederic Cloutier come a Salisburgo (3:0).
 
06.10.2018: HC Fassa Falcons – VEU Feldkirch 4:7 (0:0,3:5,1:2)
Dopo un primo molto combattuto e con due squadre che si equivalgono, il secondo tempo è assolutamente pirotecnico con ben otto goals. Martin Castlunger apre i giochi ma poi il Feldkirch segna tre reti in poco meno di tre minuti con Samardzic Jennes e Pfennich. A metà partita la grande reazione del Fassa che pareggia i conti con il duo svedese Gran ed Ostman. Ma al 33’ c’è la svolta della gara. Winzig, dopo un errore della difesa avversaria, e poi Soudek, in inferiorità, portano il Feldkirch sul 5:3. Da questo momento in poi la formazione austriaca controlla il gioco fino alla vittoria finale per 7:4. Il Feldkirch conquista 4 punti nel weekend italiano dopo le gare di Asiago ed Alba di Canazei. Per i Falcons seconda sconfitta consecutiva.
 
06.10.2018: HC Gherdeina valgardena.it – HC Pustertal Wolves 0:5 (0:1,0:1,0:3)
Settima vittoria consecutiva per I Lupi che rimangono in testa alla classifica. Corbett, Teemu Virtala e Piroso sono assenti per i Lupi. Buon primo tempo del Gherdeina che mette molta pressione a Colin Furlong ma non trova nessuna rete nonostante le occasioni. Il Brunico, invece, non sbaglia davanti e porta: Tommaso Traversa realizza in mischia. Poi lo stesso Traversa raddoppia a metà partita con un goal splendido e realizzato in inferiorità (3 vs 5 !) dopo un errore sulla linea blu delle Furie. Il Gherdeina non trova proprio il goal nonostante il suo gioco anche in powerplay. Dopo aver speso molte energie, il Gherdeina crolla alla distanza e i Lupi si portano sul 5:0 con i grandi giocatori esperti: Gander, Oberrauch ed Hofer. Secondo shutout per Colin Furlong.
 
Alps Hockey League:
Sab, 06.10.2018: HDD SIJ Acroni Jesenice – EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 4:1 (1:0,1:1,2:0)
Referees: BAJT, LENDL; spectators: 457
Goals JES: Svetina (17. – Pem, Tavzelj), Sodja (22. – Kalan, Galvic), Cimzar (53./pp – Svetina, Basic), Pem (59./EN – Glavic)
Goals KEC: Havlik (33./pp – Lidström)
 
Sab, 06.10.2018: Red Bull Hockey Juniors – EK Die Zeller Eisbären 6:2 (2:2,3:0,1:0)
Referees: PAHOR, STRASSER; spectators: 200
Goals RBJ: Predan (6. – Wallenta, Eckl), Feldner (10. – Schmitz, 30. - Schütz), Nordberg (29./pp – Meisaari, Witting), Birnbaum (36. – Wallenta), Evertsson (56. – Feldner)
Goals EKZ: F. Wilfan (13. – Oraze, Herzog), LeBlanc (14. – Oakley, T. Dinhopel)
 
Sab, 06.10.2018: EC Bregenzerwald – Wipptal Broncos Weihenstephan 1:3 (1:2,0:0,0:1)
Referees: GAMPER, LEGA; spectators: 451
Goal ECB: Haidinger (14. – Schwinger, D. Ban)
Goals WSV: Sotlar (4. – Just, McNally, 12./pp – Borgatello, McNally), Bustreo (52. – Kruselberger, Felicetti)
 
Sab, 06.10.2018: EC-KAC II – EHC Alge Elastic Lustenau 0:5 (0:1,0:2,0:2)
Referees: LOICHT, WIDMANN; spectators: 148
Goals EHC: Vallerand (7./pp – Putnik, Koczera; 50. – Putnik, Kreuter), Alagic (22. – Vallerand), Oberscheider (24. – M. Wilfan, Franz), Winzig (47. – Auer)
 
Sab, 06.10.2018: HC Fassa Falcons – VEU Feldkirch 4:7 (0:0,3:5,1:2)
Referees: RUETZ, VIRTA, Slaviero, Tschrepitsch.
Goals FAS: 1:0 Martin Castlunger (20:23/Ostman-Soracreppa); 2:3 Martin Gran (30:24/Vigl-Bresciani); 3:3 Karl Ostman (32:56/Castlunger-Thum); 4:6 Karl Ostman (57:40/Castlunger-Bresciani)
Goals VEU: 1:1 Smail Samardzic (21:29/Kyllonen-Pfennich); 1:2 Christian Jennes (21:46/Soudek-Stanley); 1:3 Jordan Pfennich (23:40/Samardzic-Pilgram); 3:4 Diethard Winzig (33:37/Wiedmaier-Drashkowitz); 3:5 Robin Soudek (35:24/SH1/Stanley-Birnstill); 3:6 Dylan Stanley (52:34/PP2/Soudek-Birnstill); 4:7 Robin Soudek (59:59/SH1/EN/Caffi);
 
Sab, 06.10.2018: Hockey Milano Rossoblu – Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 0:3 (0:1,0:0,0:2)
Referees: BENVEGNU, MORI, M. Cristeli, Terragni.
Goals ASH: 0:1 Michele Stevan (05:34/SH1/Naclerio-Casetti); 0:2 Anthony Bardaro (41:33); 53:29 Michele Marchetti (53:29/PP1/Naclerio-Bardaro)
 
Sab, 06.10.2018: HC Gherdeina valgardena.it – HC Pustertal Wolves 0:5 (0:1,0:1,0:3)
Referees: A. LAZZERI, MOSCHEN, Kainberger, Schweighofer.
Goals PUS: 0:1 Tommaso Traversa (16:11/Andergassen-Althuber); 0:2 Tommaso Traversa (28:47/SH1/Andergassen-Hofer); 0:3 Markus Gander (45:18/PP1/Hofer-M.Virtala); 0:4 Max Oberrauch (50:18/Helfer-Elliscasis); 52:31 Armin Hofer (0:5/Erlacher-Laner);
Fotocredit: David S. Wassagruba