Release of 09.01.2019
Copyright: © HK SZ Olimpija / Eve Brili Grebenar
Nell'unica partita della Alps Hockey League disputata mercoledì sera, l'HK SZ Olimpia Lubiana conquista la sua undicesima vittoria consecutiva grazie al successo casalingo per 7:3 contro i Fassa Falcons. La compagine slovena sale al 2° posto in classifica mentre i ladini rimangono in ultima posizione. Intanto oggi si registrano due novità di mercato: sia i Rittner Buam che lo Zell am See hanno comunicato l'arrivo di un giocatore straniero nelle rispettive difese.
HK SZ Olimpija – HC Fassa Falcons 7:3 (2:1, 2:1, 3:1)
Arbitri: BAJT, LENDL, Reisinger, Snoj. Spettatori: 462
Un Fassa in formazione rimaneggiata, alle prese sempre con le assenze di Martin Gran (miglior marcatore dei Falcons), Dennis Kustacher, Hannes Oberrauch, Andrea Odorizzi ed Elias Thum, è stato sconfitto per la 23esima volta dall'inizio della stagione. La prima superiorità dell'incontro permette di smuovere il risultato, come spesso avviene in Alps Hockey League: il Lubiana passa in vantaggio con Saso Rajsar dopo quasi sei minuti dal primo ingaggio. Ma neanche il tempo di riorganizzarsi ed i balcanici raddoppiano con Luka Ulamec. Ma il Fassa, nonostante i soli 5 tiri effettuati nel primo periodo, dimezza lo svantaggio al 13' con Karl Östman. Ma alla ripresa la squadra della capitale slovena accelera e segna altre due reti in cinque minuti con Miha Zajc ed Ales Music: entrambi i goal sono stati segnati in powerplay da parte dei padroni di casa. Il Fassa, tuttavia, non alza ancora bandiera bianca. Il capitano Martin Castlunger dimezza nuovamente lo svantaggio per i Falcons. Le due squadre vanno al secondo intervallo con i Draghi Verdi in vantaggio per 4:2. Ma sono ancora le penalità ad incidere sul conto dei trentini. Dopo un 2'+2' (+10) fischiato a Luca Zandonella per spearing, il Lubiana mette in ghiaccio la partita con le rapide marcature in powerplay di Kristjan Cepon e Janez Orehek. Ma la gara non è ancora finita. Il risultato finale è determinato dalle ultime due reti. Prima Cepon (doppietta) e poi Marco Marzolini, fissano il finale sul 7:3 per il Lubiana che vola in seconda posizione.
Goals HKO: Rajsar (6.PP1/Koblar-Jezovsek), Ulamec (8./Brus-Kranjc), Zajc (24.PP1/Kranjc-Koren), Music (29.PP1/Zajc), Cepon (43.PP1/Kranjc-Zajc, 55./Sever-Orehek), Orehek (45.PP1/Pesut-Grahut)
Goals FAS: Östman (13./Graf-Marzolini), Castlunger (32.PP1/Zanet-Bresciani), Marzolini (56./Bresciani-Castlunger)
Zell am See e Renon rinforzano i rispettivi roster
Dopo il ritorno di David Franz dall'EHC Lustenau, pochi giorni fa, l'EK Die Zeller Eisbären ha rinforzato nuovamente il suo roster. La squadra austriaca ha aggiunto Mans Hansson, 20enne, difensore svedese, che ha iniziato la stagione con il Kristianstads IK (Divisione 1) con cui ha raccolto 9 punti (2G|7A) in 18 partite. I Polar Bears sono la prima squadra al di fuori dalla Svezia in cui continua la carriera del difensore.
Anche i Rittner Buam ritornano sul mercato dopo il grave infortunio alla spalla di Aleksandrs Jerofejevs nel match del 22 dicembre al Pranives di Selva di Val Gardena. Sull'Altopiano altoatesino arriva lo slovacco Patrik Luza che ha iniziato la sua stagione nella seconda divisione della Repubblica Ceca con l'AZ Havirov e poi è ritornato in patria nelle file dell'HK Dukla Trencin. Con quest'ultima squadra ha giocato 30 partite, raccogliendo 6 punti (1G|5A). Il 24enne difensore ha militato nelle precedenti stagioni anche nello Slovan Bratislava (KHL) ed apparso un paio di volte nella nazionale del suo paese.
Fotocredit: HK SZ Olimpija / Eve Brili Grebenar