Release of 01.04.2019

Val Pusteria (all'overtime) e Lubiana vincono la prima gara di semifinale

Testo breve (788 caratteri)Solo testo

Fattore campo rispettato nella prima gara di semifinale al meglio delle cinque gare. I Lupi della Val Pusteria e l'HK SZ Olimpija Lubiana si portano in vantaggio per 1:0 nella serie. I Draghi Verdi della capitale slovena vincono per 4:1 contro l'EHC Alge Elastic Lustenau. Di diverso andamento la gara a Brunico. Sotto per 2:1 al 58', i gialloneri pusteresi dimostrano grande carattere e vincono all'overtime. I Red Steelers cadono dopo 10 vittorie consecutive calcolando fine stagione regolare, pre-playoff (contro Vipiteno) e quarti di finale (contro Asiago). Mercoledì gara 2 a Jesenice e Lustenau.

Alps Hockey League, Semi Finals:
HK SZ Olimpia Lubiana vs. EHC Alge Elastic Lustenau 4:1 (2:0, 1:1, 1:0)
HC Val Pusteria Lupi vs. HDD SIJ Acroni Jesenice 3:2 OT (0:1; 1:1; 1:0; 1:0)

Comunicato stampa (3981 caratteri)Solo testo

HK SZ Olimpia Lubiana vs. EHC Alge Elastic Lustenau 4:1 (2:0, 1:1, 1:0)

Prima gara di semifinale e primo successo dell'Olimpia Lubiana che si aggiudica il match d'esordio contro il Lustenau tra le mura amiche dell'Hala Tivoli. La squadra della capitale slovena mette un sacco di pressione agli ospiti e crea parecchie occasioni di fronte alla porta di Mathieu Corbeil. L'estremo dei Leoni deve cedere per la prima volta dopo 11 minuti quando Saso Rajasar apre le marcature in powerplay. Ma non è finita. Passano appena 125 secondi ed i Draghi Verdi raddoppiano con Ales Music. Il Lustenau cerca la reazione ma al primo intervallo sloveni avanti per 2:0 anche grazie alle parate di Zan Us. La formazione del Vorarlberg parte meglio nel secondo periodo e proprio nel suo miglior momento deve subire la terza rete di un concreto Jesenice che realizza il 3:0 in inferiorità con Gal Koren giusto a metà partita. Ma appena 45 secondi dopo c'è la prima rete degli ospiti che trovano la rete di Philip Putnik. Un goal che rimette in partita il Lustenau ma il Lubiana controlla il ritorno degli avversari. Nel terzo tempo il match si fa equilibrato con gli austriaci che tentano di serrare i ranghi. Nel finale c'è la rete a porta vuota dei padroni di casa per il 4:1 finale di Chavtal dopo anche un palo della squadra slovena. Il Lubiana si aggiudica il primo round. 

Goals HKO: 1:0 Rajsar (11./pp1 Zorko- Koblar), 2:0 Music (13. Koren-Vidmar), 3:0 Koren (31./sh1 Music), 4:1 Chvatal (60./en Cepon)
Goals EHC: 3:1 Putnik (31. Winzig-Arkiomaa)
 
HC Val Pusteria Lupi vs. HDD SIJ Acroni Jesenice 3:2 OT (0:1; 1:1; 1:0; 1:0)
Andamento serie: Val Pusteria avanti 1:0
Arbitri: MORI, Rutz, Basso, Rinker.

Grande vittoria al supplementare ed in rimonta del Brunico che supera Jesenice grazie ad un finale di notevole carattere. Il Val Pusteria non può disporre di David Laner e Thomas Erlacher. Jesenice non può contare su Tadej Cimzar e Nejc Stojan. Buon inizio dei Lupi che mettono molta pressione sulla porta di Matthew Climie. Ma il primo goal è sloveno. Durante il primo powerplay, David Rodman serve un assist perfetto per Philippe Paradis che con un tiro al volo supera Colin Furlong. La reazione del Brunico è consistente con tanto gioco nella difesa avversaria ma l’attacco dei gialloneri non riesce a trovare lo spunto vincente. Armin Helfer colpisce la traversa. Sull’altro fronte Jesenice controlla e parte poi in contropiede. Nonostante 19 tiri il Brunico chiude il primo tempo sotto di una rete. Nel secondo periodo i Red Steelers raddoppiano dopo appena 29 secondi con un’azione tutta in velocità e culminata con il tiro al volo di Mathieu Gagnon. La partita diventa ancora più combattuta e veloce per un match molto bello che non tradisce le aspettative della vigilia. Dopo pochi minuti il Brunico riapre l’incontro con Alex De Lorenzo Meo che si trova al posto giusto al momento giusto dopo un rimbalzo fortunato dall’angolo. I Lupi insistono ma alla fine del secondo tempo Jesenice avanti per 2:1. Nel terzo periodo c’è la stessa trama dell’incontro. Brunico all’attacco con Armin Hofer che colpisce il palo. Jesenice in difesa. Gli sloveni si difendono anima e corpo anche sull’unica penalità del terzo tempo (52’). Quando mancano 137 secondi alla terza sirena, il coach Petri Mattila richiama Furlong. Dopo appena 20 secondi con l’extra attacker il Brunico pareggia con Markus Gander. Un grande colpo per i Lupi che poi vincono la gara all’overtime dopo 3 minuti di gioco con Teemu Virtala che fa gioire i 1800 del Lungo Rienza. Jesenice perde dopo 10 vittorie consecutive. Il Brunico dimostra molto carattere nel rovesciare il risultato. 
 
Goals PUS: 1:2 Alex De Lorenzo Meo (24:56/L. De Lorenzo Meo-Berger); 2:2 Markus Gander (58:02/EA/Hofer-T.Virtala); 3:2 Teemu Virtala (63:03/M.Virtala-I.ALthuber); 
Goals JES: 0:1 Philippe Paradis (05:20/PP1/D.Rodman); 0:2 Mathieu Gagnon (20:29/Paradis);