Release of 19.09.2019

Vipiteno e Klagenfurt-II a punteggio pieno

Testo breve (718 caratteri)Solo testo

Inedita coppia in cima alla Alps Hockey League. Nella serata in cui il torneo transnazionale raggiunge le 1000 partite giocate in stagione regolare dal 2016/17, i Wipptal Broncos ed un sempre più sorprendente EC-KAC-II vincono di misura rispettivamente contro l’EHC Lustenau per 3:2 (in casa) ed il Salisburgo per 4:3 (in trasferta) e procedono a punteggio pieno in testa alla classifica. Il big-match tra Renon ed Asiago si risolve con la bellezza di 15 reti con la vittoria dei padroni di casa per 10:5. Un quasi record visto che il massimo numero di marcature realizzate in un singolo match di AHL è 16. Questa è prima vittoria da tre punti del Renon che si attesta alle spalle del duo di testa Vipiteno-Klagenfurt.

Comunicato stampa (3989 caratteri)Solo testo

I Broncos si confermano anche contro il Lustenau
I Broncos partono molto bene nel match contro i Leoni austriaci. Kruselburger, deviazione sottoporta, ed Erlacher, firmano la prima fuga della squadra dell’Alta Val d’Isarco in soli 6’. Poi l’ex Asiago e Gherdeina Colin Long dimezza lo svantaggio durante un doppio powerplay. Nel secondo periodo riprende la marcia dei Broncos che dopo una bella occasione di Bustreo, trovano l’allungo con Erlacher. La reazione del Lustenau c’è ma come a Vienna sabato scorso, l’estremo Bacashihua fa il suo dovere e per la formazione di coach Whitecotton ci sono altri punti dopo quelli conquistati all’esordio a Vienna. Non basta agli austriaci l’ultima rete della serata di Slivnik. Per il Lustenau è la seconda sconfitta consecutiva.

Nel festival dei goal il Renon vince per 10:5 contro l’Asiago
Succede tutto e di più alla Ritten Arena tra i padroni di casa e l’Asiago. Sembra tutto in discesa per i Buam che si portano sul 3:0 contro i giallorossi con la doppietta di Frei e la rete di Simon Kostner che infilano la porta difesa per l’occasione da Michele Stevan al posto dell’infortunato Gianluca Vallini. Nel secondo tempo la gara decolla letteralmente. Stefan Quinz è il mattatore per gli altoatesini con una doppietta in powerplay ma parte anche la rincorsa degli stellati che via via si avvicinano ai padroni di casa. Magnabosco, Gellert, McParland, Loschiavo ed ancora Gellert firmano l’incredibile pareggio veneto per una girandola d’emozioni senza precedenti. Nel terzo tempo, però, inizia un’altra gara: il Renon riprende il controllo del match ed annichilisce gli avversari con un parziale di cinque reti. Obuchowski e Lane in doppia superiorità e poi Frei (hat-trick), Simon Kostner (doppietta), e Lutz mandano in orbita i Campioni d’Italia in carica che ancora una volta, come all’esordio a Lustenau, si dimostrano molto capaci di girare i match a loro favore nonostante qualche sbandata di troppo.

Il Klagenfurt-II vince anche a Salisburgo e mantiene la vetta della classifica
Il Klegenfurt-II vince a Salisburgo e si conferma squadra di rango per questa stagione. Dopo aver superato il Lubiana, la formazione carinziana si ripete anche in quel di Salisburgo al termine di una partita dai vari volti. Buona partenza dei Red Bulls che si portano sul 2:0 ma nel secondo periodo arriva il ritorno degli ospiti che segnano addirittura due reti in inferiorità per il parziale di 3:2 per il KAC-II al 27’. La formazione di casa impatta il risultato ma al 49 è l’austro-ungherese Kevin Szabad a regalare un altro sogno ai biancorossi.

Thursday, 19.09.2019
Red Bull Hockey Juniors – EC KAC II 3:4 (2:0, 0:2, 1;1)
Referees: HOLZER, LEHNER, Matthey, Rinker
Goals RBJ: 1:0 Harnisch (16. Zitz-Rebernig), 2:0 Lindner (Rebernig- Harnisch), 3:3 Eckl (48. Lindner),
Goals KA2: 2:1 Sticha (21. Duller), 2:2 Kompain (27./sh. Jagarinec), 2:3 Kapel (28. Hansson), 3:4 Szabad (50./pp1 Kapel)

Rittner Buam – Supermercati Migross Asiago Hockey 10:5 (3:0; 2:5; 5:0)
Referees: GIACOMOZZI, MOSCHEN, De Zordo, Giacomozzi
Goals RIT: 1:0 Frei (10./Lane-Gabri); 2:0 Frei (12./PP1/Lane-S.Kostner); 3:0 S. Kostner (14./Gazzola-Frei); 4:1 S. Quinz (28.Tudin-T.Spinell); 5:3 S. Quinz (35./Tudin-T.Spinell); 6:5 Obuchowski (46/PP2/Gazzola-Lane): 7:5 Lane (46./PP2/Gazzola-Obuchowski); 8:5 Frei (48./Lane-Gabri); 9:5 S.Kostner (51./PP2/Gazzola-Lane); 10:5 Lutz (55./J.Kostner-Tudin); 
Goals ASH: 3:1 Magnabosco (21./Rosa-McParland); 4:2 Gellert (29./Vankus-McNally); 4:3 McParland (33./Miglioranzi-Magnabosco); 5:4 Loschiavo (37./PP2/Gellert-McNally); 5:5 Gellert (38./PP1/Rosa-McParland); 

Wipptal Broncos Weihenstephan – EHC Lustenau 3:2 (2:1; 1:0; 0:1)
Referees:: BENVEGNU, STEFENELLI, Bedana, Mantovani
Goals WSV: 1:0 Kruselburger (4./Hackhofer-Deluca); 2:0 Erlacher (6./PP1/Lemay-Milam); 3:1 Doggett (25./Messner-Bustreo); 
Goals EHC: 2:1 Long (18./PP1/Carter); 3:2 Slivnik (57./Long-Carter)