Release of 06.12.2020

Vittoria con shutout dello Jesenice a Lustenau

Testo breve (1027 caratteri)Solo testo

Nell’unica partita giocata domenica, i Red Steelers sloveni hanno imposto la loro legge a Lustenau con un rotondo 3:0 ed hanno così ristabilito le gerarchie dopo la sconfitta, a sorpresa, contro l’EC Bregenzerwald, venerdì. Si conclude così una settimana intensa di hockey che ha visto rallentare una delle protagoniste come Lubiana dopo le prime due sconfitte consecutive stagionali e sempre per mano di un ritrovato Brunico. A giovarsi, degli alti e bassi un po’ di tutte le squadre, sono i Red Bull Hockey Salisburgo, in testa alla classifica, che mantengono 8 punti di vantaggio proprio sul Lubiana e 9 sulla nuova coppia Brunico e Jesenice. Anche se i salisburghesi hanno dalle tre alle sei partite in più rispetto ai più diretti inseguitori, ci vorrà ancora del tempo prima che siano raggiunti dal folto gruppo alle loro spalle. Ma è già tempo di una nuova settimana che inizierà subito martedì con sei partite di cui tre scontri diretti solo tra italiane con importanti risvolti anche nella classifica della IHL-Serie A.

Comunicato stampa (1979 caratteri)Solo testo

Il Lustenau esce dal weekend casalingo tra luci ed ombre ma soprattutto ha perso un altro match di quelli importanti che avrebbe potuto dare molta fiducia alla formazione di coach Mike Flanagan. Gli sloveni, invece, hanno ritrovato lo smalto perso venerdì, sempre nel Vorarlberg, contro l’EC Bregenzerwald. Zan Us conquista il suo secondo shutotout stagionale (3:0).

Secondo incontro stagionale dopo quello del 21 novembre in cui i balcanici si erano imposti per 6:3. Un avvicendamento importante nel Lustenau che sabato sera ha superato il Klagenfurt per 2:0: in porta si accomoda Anthony Morrone al posto di Lukas Reihs. Nel primo tempo il gioco è molto fisico e vivace ma nessuna delle due formazioni riesce ad avvantaggiarsi. Poi c’è una fase di studio ma al 19’ c’è l’occasione più grossa per il Lustenau che non concretizza.

Nel secondo periodo Jesenice ha messo molta pressione alla retroguardia degli austriaci mentre quest’ultimi hanno potuto usufruire anche di una doppia superiorità. Alla fine il risultato si è sbloccato quasi a fil di sirena con i balcanici che hanno convertito il terzo powerplay della serata con Andrej Tavzelj (ex Cortina e Pontebba). Un goal molto pesante nell’economia di una gara molto tattica.

Nel terzo tempo coach Flanagan (ex coach di Egna e Valpellice) cambia le linee. La mossa sembra sortire effetto ma Zan Us compie gli straordinari. I padroni di casa si allungano troppo e Jesenice colpisce implacabile a 5’ dalla fine del terzo tempo. Un goal che sa già di sentenza visto che 48 secondi dopo è lo stesso Rajsar a ripetersi e mettendo fine alle ostilità.

Alps Hockey League | Sonntag, 6. Dezember 2020: 

EHC Lustenau – HDD SIJ Acroni Jesenice 0:3 (0:0,0:1,0:2)
Referees: SCHAUER, WALLNER, Rinker, Spiegel.
Goals JES: 0:1 JES Tavzelj A. (39:56 / Rajsar S. ,Sodja J. / PP), 0:2 JES Rajsar P. (54:50 / Rajsar S. ,Dumic M. / EQ), 0:3 JES Rajsar P. (55:38 / unassisted / EQ)