Release of 24.09.2017

Zell am See e Lubiana prolungano la loro serie di vittorie

Testo breve (414 caratteri)Solo testo

E' stato quello che si può definire un weekend perfetto per le compagine austriaca dell'EK Zeller Eisbären e per quella slovena dell'Olimpia Lubiana. Dopo le vittorie di sabato, entrambe le formazioni hanno rivinto di nuovo domenica. Lo Zell am See, ancora imbattuto, festeggia un'altra vittoria questa volta contro il Bregenzerwald mentre gli sloveni hanno conquistato contro l'Egna il terzo successo consecutivo.

Comunicato stampa (3135 caratteri)Solo testo

EK Zeller Eisbären vs. EC Bregenzerwald 6:3
Entrambe le formazioni hanno molta fiducia dopo le vittorie di sabato ma l'inizio della gara è lenta. La prima marcatura arriva circa a metà del primo tempo quando il finlandese Jussi Tapio porta in vantaggio gli Orsi Polari. Ma poco prima dell'intervallo, il Bregenzerwald pareggia i conti in powerplay con Juuso Mörsky. Il secondo tempo è diverso. I padroni di casa ci mettono molto ardore e trovano il vantaggio con Florian Dinhopel ma gli ospiti pareggiano quasi dal nulla con Julian Zwerger dopo che lo Zell am See ha sfiorato più volte la terza rete. Poi l'ECB non sfrutta un cinque contro tre. I salisburghesi ringraziano e chiudono alla grande il periodo centrale costruendo due reti. Prima c'è il goal di Frederik Widen su assist di Peter Vala e poi sempre gli stessi giocatori si scambiano le parti. Goal di Vala per l'assist di Widen per il 4-2 dello Zell am See. Nel terzo tempo i padroni di casa rimangono concentrati ed allungano ancora. Franz Wilfan segna in penalty killing mentre Christoph Herzog porta a sei i goal degli Orsi Polari. A quattro minuti dal termine Christian Ban dimezza lo svantaggio per l'ECB ma è troppo tardi per un recupero. Lo Zell am See conquista la quinta vittoria in cinque partite. 

HC Egna Riwega - HK Olimpia Ljubljana 2:3
Il Lubiana trova la terza vittoria consecutiva mentre l’Egna  è ancora sconfitto per la quarta volta in AHL e rimane ancora a zero punti. La partita entra subito nel vivo con due squadre che non si risparmiano fin dal primo ingaggio. La gara è molto equilibrata. L’Egna crea più pericoli quando si avvicina al portiere avversario che si salva con bravura ma nel finale di primo periodo palo del Lubiana. Nel secondo periodo il Lubiana segna dopo appena 39 secondi di gioco dopo che l’Egna ha perso il disco nella sua difesa. Il goal permette agli sloveni di giocare con più tranquillità contro una formazione che sbaglia facilmente. L’inizio del terzo tempo è uguale all’inizio del secondo. Il Lubiana raddoppia con Matjc Kralj dopo appena 18 secondi di gioco. Ma nel terzo tempo c’è la reazione decisa delle Wild Goose. Prima Ondrej Nedved dimezza lo svantaggio. Poi c’è il pareggio di Kamil Brebanec al 54’ dopo un perfetto assist Martin Graf in powerplay. Le due squadre non si accontentano e giocano a viso aperto. Andrej Hebar realizza al 56’ in contropiede il nuovo e definitivo vantaggio degli sloveni che vincono per 3:2.

Alps Hockey League, 24.09.2017:
EK Zeller Eisbären vs. EC Bregenzerwald 6:3 (1:1,3:1,2:1)
Goal Zell am See: Tapio (10./Laine), Dinhopel (23./Rosenlechner), Vala (38./Widen-Scholz, 40./pp-Widen-Tapio), Wilfan (45./sh-Dinhopel), Herzog (49./Vala-Oraze)
Goals Bregenzerwald: Mörsky (20./pp-Ban C.-Wolf), Zwerger (33./Ban D.), Ban C. (56./pp-Wolf-Mörsky)
 
HC Egna Riwega - HK Olimpija Ljubljana 2:3 (0:0; 0:1; 2:2)
Referees: KUCHER, VIRTA / Bärnthaler, Tschrepitsch
Goals Egna: 1:2 Nedved (45./M.Sullmann-Maino); 2:2 Brabenec (54./PP1/Graf-Brighenti); 
Goals Ljubljana: 0:1 Zajc (20./Hebar-Zorko); 0:2 Kralj (40.Hebar); 2:3 Hebar (56.Groznik)