Release of 15.01.2025

Cortina contro Renon nella partita più importante del giovedì

Testo breve (488 caratteri)Solo testo

Giovedì, sono in programma cinque partite di Alps Hockey League. Le finaliste della scorsa stagione si affrontano nella partita clou: la S.G. Cortina Hafro sfida i campioni in carica e leader del campionato dei Rittner Buam SkyAlps. Inoltre, l'EK Die Zeller Eisbären, 3° in classifica, affronterà l'HC Meran/o Pircher fuori casa e l'Adler Stadtwerke Kitzbühel giocherà sul campo dell'HC Gherdeina valgardena.it. Il Vipiteno, in corsa ancora per il Master Round, ospiterà il Bregenzerwald.

Comunicato stampa (4397 caratteri)Solo testo

I Rittner Buam SkyAlps, leader del campionato, hanno vinto tutte le ultime quattro partite e, con 64 punti, hanno un vantaggio di due lunghezze sui rivali più vicini, lo Jesenice (2°). Gli sloveni, tuttavia, non sono in azione giovedì. Il Cortina si trova al 5° posto con 54 punti, l'ultimo utile per la qualificazione del Master Round, ed ha 8 lunghezze di vantaggio sul 6° posto del Vipiteno. Il Cortina ha vinto tre delle ultime cinque partite. Nel testa a testa con il Renon, i biancocelesti hanno perso 4-5/OT entrambe le volte in questa stagione. Gli ampezzani attendono una vittoria contro il Renon da ben nove partite. Il team veneto, nel mentre, ha perso 0-4 nella serie la finale della Alps 2024 ed è stato vittorioso nella prima partita della serie finale Scudetto di IHL - Serie A (23 gennaio 2024), ma alla fine è stato sconfitto 1-2. Sia Cortina che Renon inizieranno le nuove semifinali Scudetto della IHL - Serie A, stagione 24/25, al meglio delle tre gare, settimana prossima, martedì 21 gennaio, in casa, rispettivamente contro Gherdeina e Merano.

L'EK Die Zeller Eisbären, terzo in classifica, ha perso 0-2 contro i Red Bull Hockey Juniors nel derby di Salisburgo di martedì, non riuscendo così a raggiungere i leader del Ritten in classifica. Per lo Zell am See si è trattato di una delle tre sconfitte nelle ultime cinque uscite. Gli avversari dell'HC Meran/o Pircher sono al 7° posto in classifica e hanno vinto tutti gli ultimi tre match giocati. Anche le “Aquile” hanno festeggiato una vittoria nell'ultimo duello con gli “Orsi Polari” (4:2). Nel primo duello della stagione, gli austriaci hanno avuto nettamente la meglio per 6:1. Se lo Zell am See dovesse vincere giovedì, entro i tempi regolamentari, si garantirebbe un posto nel Master Round e quindi nei playoff. Anche una sconfitta potrebbe essere sufficiente per qualificarsi in anticipo, a seconda di quale risultato scaturirà dal Sisak impegnato contro i Red Bull Hockey Juniors.

Sebbene i croati siano solo ottavi in classifica, hanno ancora otto partite a disposizione e possono quindi raggiungere un massimo di 64 punti. Tuttavia, i balcanici hanno perso il testa a testa con lo Zell am See. Attualmente sono a 14 punti dal quinto posto del Cortina. La forma attuale non depone a favore del KHL Sisak. La matricola croata non ha vinto nessuna delle ultime quattro partite. I Red Bull Hockey Juniors hanno festeggiato martedì una prestigiosa vittoria nel derby contro lo Zell am See. In precedenza i giovani Bulls hanno subito due sconfitte nell'ultimo weekend italiano tra Cortina e Collalbo. Il Salisburgo si trova al dodicesimo posto in classifica. Nel testa a testa con il Sisak, gli Juniors hanno avuto la meglio in uno dei due incontri

L'Adler Stadtwerke Kitzbühel, 4° in classifica, fa visita all'HC Gherdeina valgardena.it, 13esimo ed ultimo in graduatoria. Gli ospiti sono stati sconfitti nelle ultime due partite, mentre prima le “Aquile” avevano conquistato cinque vittorie di fila. I ladini, invece, hanno vinto due delle ultime cinque partite, perdendo di recente il derby di Merano per 2:3/OT. Gli altoatesini non hanno avuto alcuna possibilità nei confronti diretti con il Kitzbühel finora in questa stagione (1:4, 1:5).

Inoltre, giovedì, si incontreranno i Wipptal Broncos Weihenstephan e l'EC Bregenzerwald. Mentre il Vipiteno è già salito al sesto posto in classifica e ha ancora una piccola possibilità di finire tra i primi cinque, il Bregenzerwald è all'undicesimo posto. La squadra del Vorarlberg ha recentemente battuto il Kitzbühel per 5:2, prima di subire tre sconfitte di fila. Gli altoatesini hanno vinto tre degli ultimi 5 match giocati.

Alps Hockey League:
Thursday, 16.01.2025:
19:30: KHL Sisak – Red Bull Hockey Juniors
Referees: SNOJ, WIDMANN, Javornik, Wucherer. | >> valcome.tv <<

20:00: Wipptal Broncos Weihenstephan – EC Bregenzerwald
Referees: PINIE, STEFENELLI, Brondi, Grisenti. | >> valcome.tv <<

20:30: S.G. Cortina Hafro – Rittner Buam SkyAlps
Referees: HUBER R., VIRTA, Formaioni, Scalzeri. | >> valcome.tv <<

20:30: HC Gherdeina valgardena.it – Adler Stadtwerke Kitzbühel
Referees: LEGA, SPIEGEL, Cusin, Divis. | >> valcome.tv <<

20:30: HC Meran/o Pircher – EK Die Zeller Eisbären
Referees: PIRAS, RIVIS, Fecchio, Rivis. | >> valcome.tv <<    

Copyright: Max Pattis