Release of 02.01.2018

I primi risultati del 2018

Testo breve (1067 caratteri)Solo testo

I leader dei Rittner Buam, la Migross Supermercati Asiago Hockey 1935, HC Val Pusteria Lupi, HC Gherdeina valgardena.it, HDD SIJ Acroni Jesenice, Red Bull Hockey Juniors e FBI VEU Feldkirch iniziano il 2018 con delle vittorie nelle sfide giocate martedì sera. Per la IHL Elite sia Val Pusteria che Asiago conquistano con due giornate d'anticipo la Final Four Scudetto.
Alps Hockey League, round 37:
Tue, 02.01.2018: Sportivi Ghiacchio Cortina Hafro – HC Pustertal Wölfe 0:4 (0:3,0:0,0:1)
Alps Hockey League, round 38:
Tue, 02.01.2018: EC-KAC II – HDD SIH Acroni Jesenice 2:7 (0:3,1:2,1:2)
Tue, 02.01.2018: Red Bull Hockey Juniors – HK SZ Olimpija 2:1/SO (0:1,0:0,1:0,0:0,1:0)
Tue, 02.01.2018: Rittner Buam – HC Fassa Falcons 5:2 (1:0,2:0,2:2)
Tue, 02.01.2018: WSV Sterzing Broncos Weihenstephan – Migross Supermercati Asiago Hockey 1935 5:6/OT (0:2,3:1,2:2,0:1)
Tue, 02.01.2018: HC Gherdeina valgardena.it – HC Neumarkt Riwega 4:2 (1:0,2:1,1:1)
Alps Hockey League, round 39:
Tue, 02.01.2018: EK Zeller Eisbären – FBI VEU Feldkirch 1:2/SO (0:1,0:0,1:0,0:0,0:1)

Comunicato stampa (11388 caratteri)Solo testo

02.01.2018: EK Zeller Eisbären - FBI VEU Feldkirch 1: 2 / SO (0:1,0:0,1:0,0:0,0:1)
L'EK Zeller Eisbären comincia con estrema determinazione la gara casalinga contro il Feldkirch, ma il portiere Alex Caffi ha fatto il suo dovere. La rete è poi arrivata in favore degli ospiti del Feldkirch: il disco è tornato dalle balaustre e Tikkinen ha segnato da distanza ravvicinata. Stesso copione del secondo periodo: i "Polar Bears" hanno fatto pressione (16 tiri a 5 il totale del parziale), ma in questo caso non sono stati segnati gol. Finalmente al minuto 52° era Schernthaner a centrare il bersaglio grosso per la rete del pareggio. Negli ultimi 20 minuti anche il VEU ha provato a fare qualcosa in più in attacco, trovando davanti a se il portiere Dominik Frank e la difesa EKZ ben concentrate in copertura. La partita è andata così ai tempi supplementari e poi ai rigori, dove il tiro di Birnstill ha deciso la partita in favore del VEU.
 
02.01.2018:  EC-KAC II – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:7 (0:3,1:2,1:2)
L'HDD SIJ Acroni Jesenice era padrone del ghiaccio di Klagenfurt subito dopo il primo ingaggio della serata. Gli sloveni erano ispirati dal punto di vista offensivo (46 tiri a 19 il totale finale sul referto) fin dall'inizio. Ma l'EC-KAC II è arrivato vicino a segnare per primo, quando Valentin Hammerle ha colpito il palo con un tiro dalla distanza. I "Red Steelers" hanno poi approfittato delle loro tante opportunità ottenendo un tranquillo vantaggio di 5-0 grazie alle reti Kalan (13°), Cimzar (14°), Magovac (20°), Alagic (21°) e Brus (25° in superiorità numerica). Anche i carinziani hanno avuto delle occasioni, così al 40° minuto era Kraus a mettere il disco in rete. Alla fine gli sloveni hanno vinto a Klagenfurt con un rotondo punteggio di 7-2.
 
02.01.2018. Red Bull Hockey Juniors - HK SZ Olimpija 2:1/SO (0:1,0:0,1:0,0:0,1:0)
I Red Bull Hockey Juniors hanno messo grande pressione alla difesa avversaria fin dalle prime battute di gioco, ma l'HK SZ Olimpia Lubiana ha segnato il gol che ha aperto le marcature della partita: Zibelnik ha battuto il portiere Fießinger con un tiro piazzato dalla linea blu. Nel periodo centrale gli sloveni hanno assunto il pieno controllo del gioco (19-9 il computo dei tiri solo nel secondo periodo), ma Fießinger è stato perfetto nei suoi interventi. Nel 3° periodo, i concittadini di Mozart non hanno potuto sfruttare a dovere i due powerplay, prima che Soramies prendesse il disco dietro la porta, servendo a Wachter per il pareggio dei padroni di casa. Strodel poi ha colpito il palo e così la gara è andata all'overtime e successivamente agli shoot out, dove Fißinger ha fermato tutti i rigori, mentre Strodel ha segnato per Salisburgo il punto decisivo della vittoria.
 
02.01.2018: Rittner Buam - HC Fassa Falcons 5:2 (1:0; 2:0; 2:2)
Andreas Alber, Max Ploner, Kevin Fink e Philipp Pechlaner erano assenti per la squadra leader della AHL. Hannes Treibenreif è stato il portiere dei padroni di casa. Assenze anche tra i fassani, che hanno dovuto fare a meno di Soel Constantin, Ivan Lauton, Davide Schiavone, Nik Trottner ed Andrea Odorizzi.Il Renon, che sabato si è imposto ad Alba di Canazei sui Falcons per 3:0, detta il ritmo fin dall’inizio e passa al 15° minuto meritatamente in vantaggio. L’attaccante italo-canadese Dan Tudin trasforma un assist di Thomas Spinell per l’1:0. Su questo punteggio si chiude anche il primo drittel. Nel periodo centrale il Renon trova il raddoppio. In superiorità è ancora una volta Dan Tudin. Passano 131 secondi ed i padroni di casa calano il tris con Oscar Ahlström, a segno in powerplay. Nel terzo tempo il Renon rallenta il ritmo e viene subito punito. In superiorità numerica il Fassa accorcia prima con Jari Monferone, subito dopo Marco Marzolini, sempre con un uomo in più sul ghiaccio, segna addirittura il 2:3. Le speranze fassane finiscono però al 46°, quando è Johannes Fauster a segnare il 4:2. Per l’attaccante dei “Buam” è la prima rete in assoluto nell’AHL. A sei minuti dalla sirena si iscrive nella lista marcatori anche il solito Alex Frei, che realizza il 5:2 finale. Il Renon ora ha quattro punti di vantaggio nella AHL sull’Asiago. Nella IHL Elite è vicino alla qualificazione alla FINAL FOUR Scudetto.
 
02.01.2018: HC Gherdeina valgardena.it - HC Egna Riwega 4:2 (1:0; 2:1; 1:1)
Il Gherdeina si porta in vantaggio nel derby altoatesino dopo 3 minuti: l’Egna perde il disco dietro la sua porta e così arriva un passaggio per Andreas Vinatzer che da solo davanti allo slot non sbaglia. Poi il Gherdeina gioca maggiormente in attacco ma non ci sono altre reti mentre Tobias Steiner colpisce la traversa per le Wild Goose. Nel secondo tempo la partita è più equilibrata: Joseph Harcharik sbaglia un rigore mentre Christian Welleit sbaglia un’altra occasione importante. Così dopo metà tempo arriva la seconda rete delle Furie che raddoppiano con Gabriel Vinatzer. Poi David Roupec con un tiro dalla distanza realizza il 3:0. Nell’Egna c’è il cambio portiere: dentro Budinsky, fuori Morandell. Prima della fine del secondo tempo c’è la prima rete degli ospiti con Jason Muzik, Poi nel terzo Martin Graf riporta in partita l’Egna che, però, non riesce a segnare nei tanti powerplay a favore. Così nel finale il Gherdeina chiude i conti con il goal a porta vuota dell’ex di turno Lundström che in questa partita ha realizzato anche tre assist. Il Gherdeina vince per 4:2 e si prende la rivincita dopo la sconfitta ad Egna di fine anno.
 
02.01.2018: S.G. Cortina Hafro – HC Val Pusteria Lupi 0:4 (0:3; 0:0; 0:1)
Federico Adami e Luca Zandonella sono assenti nel Cortina. Danny Elliscasis, David Laner e Thomas Erlacher sono assenti per il Val Pusteria. La partita è subito molto combattuta. Il Cortina colpisce il palo con Riley Brace ma poi, minuto dopo minuto, il Val Pusteria cresce molto e segna tre goal dalla dinamica molto simile che sorprende i padroni di casa. Lukas Tauber segna la prima rete con una deviazione sotto porta. Poi Maximilian Lancsar realizza il raddoppio in maniera simile al primo goal. Poi dopo 16 minuti arriva la terza di Anthony Di Casmirro anche in questo caso con una deviazione sotto porta dopo un passaggio in diagonale. Nel secondo tempo il Val Pusteria controlla il ritorno degli avversari che poi da metà partita mettono molta pressione a Thomas Tragust che si salva. Nel terzo tempo ancora Val Pusteria che controlla uno spento Cortina. Max Oberrauch chiude il match grazie alla rete del 4:0. Il Val Pusteria, così, mantiene la quarta posizione nella AHL e guadagna, con due giornate d’anticipo, la qualificazione alla Final Four Scudetto della IHL Elite. Il portiere del Val Pusteria, Thomas Tragust, conquista il quarto shutout della stagione.
 
02.01.2018: WSV Vipiteno Broncos Weihenstephan - Migross Supermercati Asiago Hockey 5:6 OT (0:2; 3:1; 2:2; 0:1)
Partita subito molto interessante a Vipiteno. La squadra di casa ritrova Gianluca Vallini a difesa della porta. La squadra ospite gioca all’attacco ma non supera la difesa del Vipiteno. I Broncos costruiscono anche due pericolose azioni da goal con Tobias Kofler e Ben Duffy in powerplay. Quando l’Asiago gioca in powerplay arrivano le prime reti. Il protagonista è Anthony Bardaro che realizza due goal in doppia superiorità in 63 secondi (su rimbalzo e su deviazione). Nel finale di tempo Ben Duffy sbaglia di poco la prima rete per i padroni di casa. Nella ripresa il gioco si trasforma. Hannes Oberdorfer segna il primo goal con un tiro dalla blu. Ma l’Asiago avanza di nuovo nel risultato poco prima di metà partita al termine di una bella azione in superiorità e conclusa da Anthony Nigro. Ma esattamente 65 secondi dopo i Broncos segnano la seconda rete del match in powerplay con un tiro dallo slot di Matthias Mantiger. Ora la gara è nelle mani dei Broncos che pareggiano i conti con la rete di Jure Sotlar. Nel terzo tempo succede di tutto. Il Vipiteno prende il comando delle ostilità grazie alle reti di Mark Lee (doppio powerplay) e Felix Brunner (54.). Il Vipiteno sembra vicino alla vittoria ma l’hockey è uno sport che va giocato fino in fondo. A due minuti dalla fine Anthony Bardaro (hatrick in powerplay) e successivamente Matteo Tessari permettono all’Asiago di trovare un incredibile pareggio. All’overtime Anthony Nigro sbaglia un rigore ma poi dopo 43 secondi è Giulio Scandella che segna il goal vittoria. L’Asiago vince per 6:5 all’overtime e conquista con due giornate d’anticipo l’accesso alla Final Four Scudetto. Nella classifica della AHL, l’Asiago, sempre secondo, deve cedere un punto alla capolista Renon. Per il Vipiteno è la seconda sconfitta consecutiva contro l’Asiago.
 
Alps Hockey League, round 38:
Tue, 02.01.2018:  EC-KAC II – HDD SIJ Acroni Jesenice 2:7 (0:3,1:2,1:2)
Referees: DURCHNER, KUCHER; spectators: 212
Goals KAC: Kraus (39. – Schettina), Goritschnig (54. – Kraus).
Goals JES: Kalan (13. – Piispanen), Cimzar (14. – Alagic), Magovac (20. – Sturm, Svetina), Alagic (21. – Cimzar), Brus (24./pp – Piispanen, Logar), Urukalo (52. – Kalan, Brus), Sturm (54.  – Svetina)
Alps Hockey League, round 38:
Tue, 02.01.2018: Red Bull Hockey Juniors – HK SZ Olimpija 2:1/SO (0:1,0:0,1:0,0:0,1:0)
Referees: FICHTNER, SUPPER; spectators: 90
Goals RBJ: Wachter (49. – Soramies, Eder), Strodel (65./entscheidender Penalty)
Goal HKO: Zibelnik (5. – Koren, Chvatal)
Alps Hockey League, round 39:
Tue, 02.01.2018: EK Zeller Eisbären – FBI VEU Feldkirch 1:2/SO (0:1,0:0,1:0,0:0,0:1)
Referees: BAJT, LESNIAK; spectators: 1.572
Goal EKZ: Schernthaner (52. – T. Dinhopel, Koblar)
Goals VEU: Tikkinen (10. – Puschnik), Birnstill (65./entscheidender Penalty)
Alps Hockey League, round 37:
Tue, 02.01.2018: S.G. Cortina Hafro - HC Pustertal Wölfe 0:4 (0:3; 0:0; 0:1)
Referees: FAJDIGA, LAZZERI, Bedana, Pagon
Goal PUS: 0:1 Tauber (8./Bruneteau-Andergassen); 0:2 Lancsar (15./Bona-Andergassen); 0:3 Di Casmirro (16./Tauber-A.Hofer); 0:4 M. Oberrauch (52./Bona);
Alps Hockey League, round 38:
Tue, 02.01.2018: WSV Sterzing Broncos Weihenstephan - Migross Supermercati Asiago Hockey 5:6 OT (0:2; 3:1; 2:2; 0:1)
Referees: LEGA, MOSCHEN, Basso, Terragni
Goals WSV: 1:2 H.Oberdorfer (20./Hackhofer/Lee); 2:3 Mantinger (30./PP1/Duffy-Sotlar); 3:3 Sotlar (33./Nyren-M.Messner); 4:3 Lee (46./PP2/Sotlar-Duffy); 5:3 F.Brunner (54./Duffy-Gabri);
Goals ASH: 0:1 Bardaro (16./PP2/Scandella-Nigro); 0:2 Bardaro (17./Rosa-Scandella); 1:3 Nigro (30./PP1/Bardaro-Gellert); 5:4 Bardaro (58./Rosa-Casetti); 5:5 M.Tessari (58./Rosa-Bardaro); 5:6 Gellert (60./Scandella-Nigro);
Alps Hockey League, round 38:
Tue, 02.01.2018, 20:30: HC Gherdeina valgardena.it - HC Neumarkt Riwega 4:2 (1:0; 2:1; 1:1)
Referees: BENVEGNU, WALLNER, M. Cristeli, Stefenelli
Goals  GHE: 1:0 A. Vinatzer (3./ Lundström -Eastman); 2:0 G.Vinatzer (32./ Lundström /I.Demetz); 3:0 D.Roupec (33./Eastman-Lundström); 4:2 Lundström (59./EN/PP1/Roupec-Eatsman);
Goals NEU: 3:1 Muzik (37./PP1/ A.Sullmann); 3:2 Graf (46./Wieser-M.Sullmann);
Alps Hockey League, round 38:
Tue, 02.01.2018, 20:00: Rittner Buam - HC Fassa Falcons 5:2 (1:0; 2:0; 2:2)
Referees: HÖLLER, RUETZ, F. Giacomozzi, Rigoni
Goals RIT: 1:0 Tudin (15./Traversa-T.Spinell); 2:0 Tudin (35./PP1/R.Hofer-T.Spinell); 3:0 O. Ahlströhm (Cole/V. Ahlströhm); 4:2 Fauster (46./R.Hofer-Eisath); 5:2 Frei (54./M.Spinell-J.Kostner);
Goals Fassa: 3:1 Monferone (43./PP1/Di Diomete-Schiavone); 3:2 Marzolini (45./PP1/Castlunger-Da Tos);