Release of 09.02.2019

Il Feldkirch torna alla vittoria dopo sei gare

Testo breve (551 caratteri)Solo testo

Il VEU Feldkirch mette fine alla sua serie di sconfitte. Dopo sei risultati negativi consecutivi, il VEU vince il derby del Vorarlberg contro l'EC Bregenzerwald per 4:3 di fronte a più di 2500 spettatori e ritorna a sperare per una corsa verso la qualificazione  alle prime 4 posizioni alla fine della stagione regolare. Ma in serata si è giocata anche un'altra partita della AHL in Austria: l'EHC Alge Elastic Lustenau fa un passo verso le prime 4 posizioni vincendo la sua terza partita consecutiva contro l'EC  “Die Adler” Stadtwerke Kitzbühel 5:3.

Comunicato stampa (3534 caratteri)Solo testo

EHC Alge Elastic Lustenau vs. EC „Die Adler“ Stadtwerke Kitzbühel 5:3 (2:0, 2:0, 1:3)
Arbitri: HOLZER, SUPPER, Martin, Weiss. 

L'EHC Alge Elastic Lustenau vince in casa per 5:3 contro l'EC “Die Adler” Stadtwerke Kitzbühel ed ora ha gli stessi punti del Salisburgo che è 4°. Grazie a questa terza vittoria consecutiva, la squadra di casa rimane sempre imbattuta nella sfide casalinghe contro le "Aquile" del Tirolo. Il Lustenau parte subito di gran carriera e dopo appena 33 secondi si trova in vantaggio con la rete di Philip Koczera. Dopo il raddoppio di Maximilian Wilfan, il Lustenau passa indenne ben tre inferiorità. Più tardi tocca alla squadra di casa non sfruttare un paio di superiorità. I padroni di casa, tuttavia, rimangono pericolosi ed incrementano il loro vantaggio con Juhani Arkiomaa e Dominik Oberscheider. Sotto di quattro goal, per la formazione ospite sembra finita. Ma le partite vanno giocate fino al fischio finale. I tirolesi riaprono la gara al 47' quando realizzano due reti in pochi frangenti con Adam Havlik ed in inferiorità con Friedrich Schröder quando mancano 10' al fischio finale. Si arriva così alle battute conclusive della gara: Paul Morcher esce dalla porta con largo anticipo per permettere un disperato assalto ma la manovra non sortisce effetto se non la nuova rete di Arkiomaa al 56'. Gli ospiti rispondono con Niclas Maurer che segna prima del fischio finale ma è proprio l'ultimo sussulto della gara. Il Lustenau vince per 5:3 e torna a combattere definitivamente per una delle tre posizioni rimaste per la qualificazione diretta ai quarti di finale. 

Goals EHC: Koczera (1./Kreuter-D’Alvise), Wilfan (8./Putnik-Arkiomaa), Arkiomaa (34./Putnik-Wilfan, 57.EN/Wilfan), Oberscheider (38./Loibnegger-Adam);

Goals KEC: Havlik (48./Lidström-Vojta), Schröder (50.SH/Marthinsen-Wirl), Maurer (60./Mader-Egger)

 

VEU Feldkirch vs. EC Bregenzerwald 4:3 (2:0, 1:2, 1:1)
Arbitri: BAJT, STRASSER, Arlic, Bedynek. spettatori: 2.476

Il VEU Feldkirch supera l'EC Bregenzerwald 4:3 e ritorna alla vittoria dopo sei sconfitte consecutive. Dopo un primo powerplay andato a vuoto, la squadra di casa accelera e realizza due goal in 76 secondi. Prima Benjamin Kyllönen e poi Stefan Steurer permettono al team di casa di chiudere il primo tempo in vantaggio per 2:0 di fronte a 2476 spettatori. Nella seconda frazione l'ECB sfrutta il terzo powerplay della serata e dimezza lo svantaggio al 28' con Maximilian Hohenegg. Ma Dylan Stanley ristabilisce le distanze per il suo 16esimo goal della stagione. Ma il derby è sempre una partita che regala emozioni e nonostante il gran lavoro delle difese, gli ospiti riaprono la gara con la rete di Aleksi Juhuni Järvinen che vale il secondo goal dell'ECB. Ma una volta tornati a giocare, Smail Samardzic riporta avanti il VEU. La gara diventa molto nervosa ed a farne le spese è il Bregenzerwald che incappa in 4 penalità tra il 51' ed il 59'. Ma nonostante un powerplay quasi continuo il Feldkirch non chiude i giochi. L'ECB ringrazia ed a 142 secondi dalla fine si porta sotto di una rete in shorthanded con Goerg Waldhauser. Ma questo è l'ultimo sussulto del derby del Vorarlberg e partita ai padroni di casa. 

Goals VEU:  Kyllänen (9./Gehringer-Samardzic), Steurer (10./Draschkowitz-Puschnik), Stanley (37./Soudek-Rauter), Samardzic (43./Jancar)

Goals ECB: Hohenegg (28.PP1/Ban D.-Linke), Järvinen (40./Linke-Virtanen), Waldhauser (58.SH/Viranen-Neubauer)


Fotocredit: GEPA pictures / Jasmin Walter