Release of 13.11.2021

Il Gherdeina semina il Linz nel terzo tempo | Il Vipiteno cede solo all’overtime contro il Bregenzerwald

Testo breve (703 caratteri)Solo testo

L’EC Bregenzerwald e l’HC Gherdeina valgardena.it hanno prevalso nelle due partite disputate nel sabato della Alps Hockey League. Il Bregenzerwald ha messo in ginocchio i Wipptal Broncos Weihenstephan con uno scoppiettante 5:4 all’overtime. Decide l’incontro il lettone Roberts Lipsbergs che è stato coinvolto in tutte le reti della formazione del Vorarlberg. I Broncos, alla terza sconfitta consecutiva, sono stati comunque capaci di recuperare dopo essere stati sotto anche per 3:0 a metà gara. Il Gherdeina, vittorioso per 4:1 in Alta Austria, non ha dato alle Steel Wings Linz nessuna possibilità nel secondo duello della stagione tra le due formazioni ed ha celebrato il sesto successo consecutivo.

Comunicato stampa (6963 caratteri)Solo testo

Il Gherdeina si ripete contro il Linz. Dopo il 9:1 di una sola settimana fa, i ladini conquistano anche la gara di ritorno ma questa volta è più difficile. Il 4:1 finale è costruito nel terzo tempo quando l’allungo iniziale di Korhonen e Maxi Soelva permette al Gherdeina di seminare i tenaci avversari che avevano conquistato il pareggio (1:1) nel secondo tempo. Le Furie, comunque, continuano il loro miglior momento con la sesta vittoria consecutiva e consolidano l’ottava posizione ma al tempo stesso sono ad un passo dalle top-6.
A distanza di una settimana esatta dalla goleada casalinga per 9:1 contro il Linz, il Gherdeina riaffronta nuovamente le Steel Wings ma sul ghiaccio della AG Eisarena in Alta Austria.

Le Furie si presentano a questo match senza Leo Messner e Julian Senoner: entrambi gli attaccanti hanno giocato, in questo weekend, per la Nazionale Under 20 ad Egna. Non ci sono anche Tobias Moroder, Christian Willeit e Fabian Kasslatter. Quest’ultimo, dopo l’infortunio alla testa, patito lo scorso 23 settembre a Collalbo contro il Renon, torna a giocare ma nella Italian Hockey League con l’Appiano, impegnato in serata ad Alleghe. Ritorna per la sfida contro il Linz Marc Kasslatter che si alterna con l’Under 19 gardenese e che non era in prima squadra dallo scorso 21 ottobre.

Per i padroni di casa assenti, rispetto al match di una settimana fa al Pranives, il 21enne canadese Kevin Farren, Elias Koller, Simon Reder e Dominik Stottner. Di ritorno il 22enne Jakob Mitsch che si alterna in ICE con le Black Wings Linz.

Differentemente dalla partita di una settimana fa, le Steel Wings si propongono nei primi 5 minuti di gioco come molto propositive e dinamiche nel loro gioco. Il Gherdeina, sicuramente un po’ imballato per il lungo viaggio, nelle prime fasi di gioco, si desta con lo scorrere del primo periodo. Il canadese Brad McGowan apre le marcature (7’) con un tiro a bruciapelo – decima rete nelle ultime otto gare - su un bell’assist di Matteo Luisetti. Poi i ladini si fanno pericolosi e nel finale sfiorano il raddoppio che non arriva per poco dopo le big-chance di Korhonen e McGowan. Al primo intervallo, ospiti avanti con il minimo vantaggio.

Il secondo tempo è un po’ sottotono per il Gherdeina che non è lucido sottoporta, con alcune occasioni non sfruttate, e poi il pareggio ospite. Dopo un lungo cambio delle Furie, il Linz trova la parità (1:1) con il giocatore della ICE, Jakob Mitsch, che dal nulla riesce a superare Furlong. La reazione degli altoatesini è fiacca. Anzi è il portiere canadese dei ladini a fare la differenza con una “big-save” quando Brugnoli e compagni affrontano la seconda penalità di un periodo che si conclude in parità (1:1).

Nel terzo tempo il Gherdeina esce molto concentrato dalla spogliatoio. Alla prima vera occasione c’è il vantaggio ladino: contropiede in 2 contro 1 e Korhonen (42’) che segna ben assistito da Luisetti. Non passano che 81 secondi ed il team di coach Hannu Jarvenpaa allunga con Max Soelva (terza rete nelle ultime quattro sfide). A questo punto gli austriaci non ci stanno e si riversano in attacco. Ma il Gherdeina è ben disposto e deve fronteggiare anche due penalità finali in cui il box-play degli altoatesini è encomiabile. Alla fine Luca Egger, il portiere del Linz, esce per l’uomo di movimento in più ma questo premia gli ospiti che rifiniscono il punteggio con Patrick Nocker, a porta vuota, per il definitivo 4:1.

Terza sconfitta consecutiva del Vipiteno ma i Broncos dimostrano di esserci. L’EC Bregenzerwald vince per 5:4 ma all’overtime dopo che nel corso del match gli austriaci erano anche in vantaggio per 3:0. Decide il lettone Lipsbergs in tutti i sensi (2 goal e 3 assist). Doppietta nei Broncos di Tobias Kofler.
A distanza di dieci giorni, il Wipptal ritorna in pista nel match di Dornbirn contro l’EC Bregenzerwald. Nonostante un calendario ridottissimo per via degli impegni delle Nazionali, l’ECB è al suo secondo match settimanale dopo la secca sconfitta nel derby contro il Lustenau di martedì scorso (0:5).

Per i Broncos si tratta dell’11esima trasferta stagionale dall’inizio della stagione in attesa dell’apertura della pista provvisoria di Vipiteno. Assenti Kevin Baumgartner e Johannes Gschnitzer che sono stati impegnati con la Nazionale Under 20 ad Egna. Non ci sono anche Alex Zecchetto, Daniel Erlacher e l’ex di turno, lo svedese Johan Lorraine. Primo match stagionale per Renè DeLuca. L’ECB recupera il capitano Felix Vonbun ma deve rinunciare a Marlon Tschofen, Kai Fässler, Simon Wolf, Benjamin Winkler e Leon Rüdisser.

L’EC Bregenzerwald è tornato a vincere contro i Wipptal Broncos Weihenstephan ed ha festeggiato la sesta vittoria nelle ultime sette partite. I Broncos, d'altra parte, hanno vinto solo una delle loro ultime sei sfide. Questa è anche la quinta sconfitta consecutiva in trasferta per la formazione dell’Alta Val d’Isarco. Il Bregenzerwald si è portato in vantaggio per 1-0 al nono minuto di gioco nella vittoria casalinga per 5-4 dopo i tempi supplementari ed è anche riuscito a portarsi avanti per 3-0 nel secondo periodo con un doppio colpo in 39 secondi (29’).

Poco prima della fine del periodo centrale, tuttavia, gli ospiti sono tornati in gioco. Tobias Kofler ha ridotto il vantaggio a 1:2 al 39° minuto su power play prima che Yuri Cristellon segnasse il pareggio a cinque secondi prima della fine del secondo tempo.

Nell'ultimo drittel, la squadra di casa è partita meglio. Il finlandese Waltteri Lehtonen ha aumentato il vantaggio a 4:2 al 47° minuto, ma i Broncos sono tornati in partita e sono riusciti anche a pareggiare (4:4) ancora con Kofler (47’) e poi con Niccolai (51’). Alll'overtime è stato il lettone Roberts Lipsbergs a segnare finalmente la stretta vittoria casalinga del Bregenzerwald. Il 27enne lettone è stato coinvolto in ogni gol dell’ECB.

Alps Hockey League | 13.11.2021:
Steel Wings Linz - HC Gherdeina valgardena.it. 1:4 (0:1, 1:0, 0:3)
Referees: BRUNNER, KUMMER, Matthey, Moidl. | Spectators: 209
Goal SWL: 1:1 Mitsch J. (32. Stuart B. – Wilding S.)
Goals GHE: 0:1 McGowan B. (8. Luisetti M. – Sullmann Pilser M.), 1:2 Korhonen V. (43. Luisetti M. – McGowan B.), 1:3 Sölva M. (44. Oberracuh M. – Luisetti M.), 1:4 Nocker P. (60./EN Sölva M. – Oberrauch M.)

EC Bregenzerwald - Wipptal Broncos Weihenstephan 5:4-OT (1:0, 2:2, 1:2)
Referees: HUBER, LEGA, Bassani, Müller. | Spectators: 250
Goals ECB: 1:0 Nyqvist J. (9. Matzka M. – Lipsbergs R.), 2:0 Kutzer J. (30. Lipsbergs R. – Lehtonen W.), 3:0 Lipsbergs R. (Kutzer J. – Nyqvist J.), 4:2 Lehtonen W. (47. Metzler J. – Lipsbergs R.), 5:4 Lipsbergs R. (63./OT Matzka M. – Lehtonen W.)
Goals WSV: 3:1 Kofler T. (39./PP1 Soraruf D.), 3:2 Cristellon Y. (40. Gander M. – Hackhofer F.), 4:3 Kofler T. (48. Salo N. – Messner M.), 4:4 Niccolai A. (52.)

Copyright: Studio Kostner