Release of 25.10.2019
Il torneo della Alps Hockey League è sempre più combattuto che mai con le prime sei squadre raccolte in 4 punti. Il Lubiana, unica formazione non italiana di alta classifica, ferma la capolista Val Pusteria ai rigori nel remake dell’ultima finale della AHL. Nonostante il grande recupero dei pusteresi negli ultimi due minuti di gioco, i Draghi Verdi s’impongono al supplementare per 3:2. Con questo successo il Lubiana raggiuge il 4° posto con lo stesso numero di punti di Asiago e Renon. Il Cortina sale al 2° posto dopo la vittoria ai rigori a Jesenice per 4:3 mentre i Wipptal Broncos perdono a sorpresa a Klagenfurt e stazionano al 3° posto. Il Gherdeina, trascinato dalla tripletta di Pitschieler, vince a Linz e si porta a ridosso della zona playoff mentre salgono ancora Feldkirch e Lustenau. Venerdì in pista i Fassa Falcons che ospitano il Vienna.
Il Lubiana si ripete a Brunico e ferma la corsa del Val Pusteria all’overtime
Dopo sei vittorie consecutive, i Lupi si fermano in casa per mano di quel Lubiana che ad aprile dello scorso anno si è aggiudicato, proprio sul ghiaccio di Brunico, la terza edizione della AHL alla settima e decisiva gara di finale. I padroni di casa, per questa giornata, devono fare a meno di Alex de Lorenzo Meo, Alex Zecchetto, Markus Steinkassererer e, come sabato scorso, di Armin Helfer. Nel primo tempo si registra una “big save” di Furlong mentre nel finale ci provano i gialloneri Carozza, Althuber e Gander ma il primo periodo è senza reti. Poi i balcanici ci prendono gusto ed esercitano una forte pressione verso la porta altoatesina ma Furlong è molto attento e dopo 40’ è sempre 0:0. Nel terzo tempo gli sforzi degli sloveni si concretizzano con Zan Jezovsek che con due goal, di cui il primo in powerplay, diventa il nuovo top-scorer degli ospiti. Mancano 12 minuti alla fine del terzo tempo e sembra tutto deciso ma l’hockey è sempre emozionante. A 115 secondi dalla terza sirena, Carozza riesce a spingere il disco in rete mentre Lewis firma il pareggio al 59’ con l’uomo di movimento in più. La partita scivola così all’overtime dove il Lubiana si dimostra determinato ed aggressivo e così Ropret al 63:13 mette fine alle ostilità.
Il Cortina sale al 2° posto dopo la vittoria a Jesenice ai rigori
Ritorna alla vittoria il Cortina a Jesenice dopo la sconfitta casalinga di domenica contro il Fassa. I rigori premiano per 4:3 gli ampezzani che rimangono l’unica squadra che è andata sempre a punti dall’inizio della stagione. Francesco Adami su rebound, dopo un’azione nata a centro pista in collaborazione con Giftopoulus, regala l’unica rete del primo tempo. Hebar pareggia dopo 53 secondi della ripresa al termine di una triangolazione sottoporta. Poi fiammata al 25’. Prima un vistoso di errore di Kogovsek permette a Tomasini di fornire l’assist vincente a Lacedelli. Ma subito Sersen pareggia i conti con un tiro rasoghiaccio a botta sicura che non lascia scampo a Martino Valle Da Rin. A metà partita un disco non controllato da Kogovsek permette il nuovo vantaggio di Pompanin (al suo secondo goal in due partite). Proprio dopo questa rete entra nella porta slovena Avsenik. Anche questa volta il Cortina non riesce a mantenere il vantaggio con il pareggio di Korosec (36’). Poi per sbloccare il risultato ci vogliono i rigori con quello decisivo di Brunetau.
Mini crisi per i Wipptal Broncos che perdono a Klagenfurt
Seconda sconfitta consecutiva per il Vipiteno che deve cedere per 3:1 a Klagenfurt per la terza sconfitta di fila in trasferta. Campanello d’allarme, quindi per i Broncos, che rallentano vistosamente (4 sconfitte nelle ultime 6 partite) ed iniziano a perdere contatto dalla vetta e sono anche raggiunti dagli altri avversari. Succede tutto negli ultimi 10 minuti di gioco. I gemelli Hammerle sbloccano il risultato: Simon fornisce l’assist per Valentin. Non passano che 62 secondi ed i carinziani raddoppiano con il top-scorer Kreuzer. La rivelazione slovena Rok Kapel sigla la terza rete per l’EC-KAC II mentre il 18enne Daniel Soraruf firma il primo goal dei Broncos e la sua prima marcatura assoluta in Alps. Ma l’orologio è contro il Wipptal che esce da questa trasferta con una sconfitta inaspettata.
Terza vittoria consecutiva del Gherdeina nel segno di Simon Pitschieler
Il Gherdeina vince per 4:2 a Linz in rimonta e si porta in settima posizione ad un punto dalla zona playoff. La terza vittoria consecutiva della Furie è maturata tra il secondo e terzo tempo. Nel primo, infatti, i ladini cedono ben due goal al fanalino di coda del torneo. Dopo un salutare intervallo, il Gherdeina riparte con slancio e trova le reti di Simon Pitschieler che impatta il risultato. Ad inizio del terzo tempo sempre Pitschieler completa la rimonta degli ospiti per il 3:2 dopo 57 secondi. Il 21enne centro, alla sua quarta stagione in Alps, è sicuramente in corsa per superare il suo record di goal ed assist di due anni fa. Le Furie allungano, poco dopo, con il puntuale Wilkins che firma il 4:2 finale che non sarà più recuperato dai padroni di casa.
Terza vittoria di fila per il Lustenau contro un Salisburgo in crisi
Lustenau corsaro a Salisburgo per la terza vittoria consecutiva dei Leoni. Per i Red Bull Hockey Juniors, invece, è la quinta sconfitta consecutiva. Dopo un primo tempo in parità (1:1), gli ospiti del Vorarlberg si portano in vantaggio per la prima volta con Loibnegger ma vengono immediatamente ripresi da Arrak. Ma è lo special team del Lustenau a fare la differenza. Prima Pfennich e poi Long realizzano in superiorità tra secondo e terzo tempo i goal che fanno la differenza per gli ospiti (4:2). Esordio nel Lustenau del canadese Hurtubise con un assist.
Il Feldkirch vince in casa contro il Kitzbühel
Il VEU s’impone per 6:3 contro il Kitzbühel. La differenza dei padroni di casa è manifesta nel primo periodo con un triplice vantaggio. Poi si continua con un parziale recupero degli ospiti che, tra secondo ed inizio terzo tempo, si fanno sotto fino al 4:3. Ma Drashkowitz e Puschnik permettono al VEU di allungare nel punteggio e chiudere ogni possibilità di rimonta agli avversari.
HDD SIJ Acroni Jesenice – S.G. Cortina Hafro 3:4 SO (0:1, 3:2, 0:0, 0:0, 0:1)
Referees: BAJT, PODLESNIK, Holzer, Schweighofer. | Spectators: 600
Goals JES: 1:1 Hebar (21. Ankerst), 2:2 Sersen (26./PP1 Djumic), 3:3 Korosec (37. Djumic – Ankerst)
Goals SGC: 0:1 Adami (8. Giftopoulos - De zanna), 1:2 Lacedelli (26./SH1 Tomasini), 2:3 Pompanin (31. Cordiano – Zanatta), 3:4 Bruneteau (SO)
Steel Wings Linz – HC Gherdeina valgardena.it 2:4 (2:0, 0:2, 0:2)
Referees: DURCHNER, FICHTNER, Matthey, Weiss. | Spectators: 177
Goals SWL: 1:0 Sinzinger (11. Maurer), 2:0 Korecky (13. Mitsch)
Goals GHE: 1:2 Pitschieler (25. Vinatzer), 2:2 Pitschieler (37. Vinatzer – Wilkins), 2:3 Pitschieler (41. Wilkins – Sullmann Pilser), 2:4 Sullmann Pilser (42./PP1 Wilkins – Nedved)
Red Bull Hockey Juniors – EHC Lustenau 2:4 (1:1, 1:2, 0:1)
Referees: PINIE, SUPPER, Giacomozzi, Piras. | Spectators: 70
Goals RBJ: 1:0 Maier (14. Frandl), 2:2 Arrak (27. Rebernig)
Goals EHC: 1:1 Adam (19. Johansson), 1:2 Loibnegger (25. Grabher Meier – D´Alvise ), 2:3 Pfennich (31./PP1 D´Alvise), 2:4 Long (49./PP1 D´Alvise)
VEU Feldkirch – EC ‚Die Adler‘ Stadtwerke Kitzbühel 6:3 (3:1, 1:1, 2:1)
Referees: GAMPER, RUETZ, Martin, Rinker. | Spectators: 994
Goals VEU: 1:0 Puschnik (1. Soudek – Pilgram), 2:0 Fekete (11./PP1 Samardzic), 3:0 Stanley (17./PP1 Soudek), 4:1 Soudek (27. Puschnik – Stanley), 5:3 Draschkowitz (42. Fekete), 6:3 Puschnik (54. Soudek – Stanley)
Goals KEC: 1:3 Schreiber (19./PP1 Mader - Fredin), 2:4 Maurer (28./SH1 Fredin – Uusivirta), 3:4 Havlik (41. Fredin)
EC-KAC II – Wipptal Broncos Weihenstephan 3:1 (0:0, 0:0, 3:1)
Referees: OREL, WIDMANN, Bergant, Markizeti. | Spectators: 144
Goals KA2: 1:0 Hammerle V. (51. Hammerle S. – Szabad), 2:0 Kreuzer (52. Obersteiner – Kapel), 3:0 Kapel (58./EN Szabad – Bergmann)
Goal WSV: 1:3 Soraruf (59. Milam – Hackhofer)
HC Pustertal Wölfe – HK SZ Olimpija Ljubljana 2:3 OT (0:0, 0:0, 2:2, 0:1)
Referees: GIACOMOZZI, MOSCHEN, Cristeli, Mantovani. | Spectators: 860
Goals HCP: 1:2 Carozza (59. Oberrauch – Andergassen), 2:2 Lewis (60./EN Hofer, Berger)
Goals HKO: 0:1 Jezovsek (44