Release of 05.04.2019

Il Lubiana vince Gara 3 contro il Lustenau e raggiunge le finali della AHL

Questo comunicato stampa contiene: 1 Documento

Testo breve (789 caratteri)Solo testo

L'HK SZ Olimpija Ljubljana raggiunge le finali della Alps Hockey League dopo aver eliminato in tre gare di semifinale la formazione austriaca dell'EHC Alge Elastic Lustenau nella serie al meglio delle cinque partite. Grazie ad un bel secondo tempo in Gara 3 di semifinale, i Draghi Verdi della capitale slovena recuperano un deficit di due goal di svantaggio e poi vincono alla distanza per 7:4. A Brunico, Jesenice gela il Lungo Rienza. Dopo quasi 60 minuti di equilibrio totale, a tre secondi dalla terza sirena il difensore degli ospiti, Andrej Tavzelj colpisce la difesa giallonera per l'unica rete dell'incontro. Con questa vittoria per 1:0, i Red Steelers si portano al primo match point della serie contro il Val Pusteria da sfruttare già domenica a Jesenice in occasione di Gara 4.

Comunicato stampa (4102 caratteri)Solo testo

Ven, 05.04.2019, 19:15: HK SZ Olimpija vs. EHC Alge Elastic Lustenau 7:4 (1:3, 3:0, 3:1)
Arbitri: FICHTNER, A. LAZZERI, Bedynek, Rigoni. Spettatori: 1.453

Il Lubiana vince la serie per 3:0

L’ HK SZ Olimpia Lubiana si è qualificato per la prima volta alla finalissima della Alps Hockey League. Grazie ad un poderoso secondo tempo, la compagine slovena recupera un deficit di due reti nei confronti del Lustenau e poi vince alla distanza per 7:4. Con la vittoria casalinga di Gara 3, i Draghi Verdi completano la serie di semifinale con netto 3:0 nella sfida contro l’EHC Alge Elastic Lustenau. In questo modo il team della capitale slovena conferma alla grande i valori espressi per tutta la stagione regolare in cui era arrivata al 2° posto finale. Ma il passaggio alla finale della AHL è molto più ostico di quanto non sembri dal risultato finale di Gara 3. Per la prima volta nella serie il Lubiana va sotto nei confronti degli avversari di ben due reti con Philipp Koczera (in powerplay) e Martin Graber Meier. Il primo tempo è molto movimentato. Ales Music dimezza lo svantaggio dei padroni di casa che poi devono incassare la nuova marcatura austriaca di Philipp Winzig che ristabilisce due lunghezze di vantaggio (1:3) alla fine del primo tempo in favore dei Leoni (ospiti). Ma il Lubiana si ritrova nella frazione centrale e cala un tris che ribalta la situazione grazie alle reti di Kristjan Cepon, Pesut e Koblar. Nel terzo tempo ancora in rete Cepon e Pesut per la loro doppietta personale che inizia a delineare la vittoria dei padroni di casa. David Slivnik fa capire che il Lustenau vuole lottare fino in fondo ma la parola fine al match arriva da Zan Jezovsek che realizza il classico goal a porta vuota per il 7:4 finale dei Draghi Verdi che possono già prepararsi alla finale della AHL.

Goal HKO: Music (10./Koren-Vidmar), Cepon K. (27./Jezovsek-Planko), Pesut (39./Vidmar-Kranjc, 43./Vidmar-Music), Koblar (39./Rajsar-Cepon), Cepon M. (42./Svete-Orehek), Jezovsek (59.EN/Cepon)

Goals EHC: Koczera (3.PP1/Grabher Meier-Wilfan), Grabher Meier (6./Arkiomaa-Auer), Winzig (11./D’Alvise-Grabher Meier), Slivnik (47.PP1/Koczera-Grabher Meier)

Ven, 05.04.2019, 20:00: HC Lupi Val Pusteria vs. HDD SIJ Acroni Jesenice 0:1 (0:0; 0:0; 0:1)
Referees: BULOVEC, VIRTA, Bergant, De Zordo

Andamento della serie di semifinale al meglio delle cinque gare: Jesenice avanti per 2:1

Un goal in powerplay a solo tre secondi dalla terza sirena da parte di Andrej Tavzelj con un tiro dalla blu, permette allo Jesenice di vincere a Brunico la terza gara di semifinale con il minimo scarto e di portarsi in vantaggio nella serie per 2:1. Ora i Red Steelers possono chiudere domenica in casa in caso di vittoria nella quarta gara di semifinale. Fin dalle prime pattinate la gara al Lungo Rienza (2070 spettatori) si dimostra molto combattuta, di gran livello e con un ritmo molto sostenuto. L’unica cosa che manca nel primo tempo sono le reti. La prima vera occasione della serata arriva dalla stecca di Blaz Tomazevic in powerplay che si può considerare la più pericolosa nel primo periodo da parte dei Red Steelers. Poi anche il Val Pusteria cerca di colpire con due azioni veloci di Simon Berger e Tommaso Traversa. Poi c’è forse più Brunico in un match diventa anche molto fisico. Nel secondo tempo il gioco si blocca. Si gioca molto in zona neutra e le occasioni da rete sono molto ridotte. La paura di sbagliare qualcosa prende il comando con il risultato sempre fermo sullo 0:0 anche alla seconda sirena. Poi nel terzo tempo la squadra slovena gioca per due volte in powerplay ma il risultato non si sblocca. L’ultima superiorità a favore degli ospiti inizia a 111 secondi dalla terza sirena ma quando l’overtime sembrava cosa certa Tavzelj ha indovinato il tiro dalla blu. Ora Brunico deve vincere domenica in Gara 4 a Jesenice altrimenti ci sarà una finale tutta slovena visto il passaggio del Lubiana in finale.

Goals JES: 0:1 Andrej Tavzelj (59:57/PP1/Basic-Pance);

Photo: Eva Brili Grebenar

Tutti i contenuti di questo comunicato stampa come file .zip: Download diretto Salva nella Lightbox