Release of 26.11.2019

Il Lustenau sale al 4° posto dopo il successo ai rigori contro Vienna. Salisburgo sbanca Klagenfurt

Testo breve (1261 caratteri)Solo testo

Nel fitto calendario della Alps Hockey League, martedì sera si sono giocate due sfide tutte di marca austriaca. L’EHC Lustenau ha superato, non senza difficoltà, la sorpresa dei Vienna Silver Capitals solo ai rigori per 3:2 ed in rimonta. Con i due punti conquistati, i Leoni del Vorarlberg ottengono la sesta vittoria consecutiva e si proiettano in quarta posizione superando l’Asiago e rimanendo un punto dietro al Renon. Nella seconda partita, altra prepotente affermazione dei Red Bull Hockey Juniors che sbancano Klagenfurt per 8:0. Per i carinziani si tratta della settima sconfitta consecutiva. Il torneo transnazionale della AHL prosegue anche mercoledì con il super match e remake dell’ultima finale playoff tra i Draghi Verdi di Lubiana ed i Lupi della Val Pusteria. Gli sloveni, da lunedì ritornati al comando della classifica, difendono due punti di vantaggio sui pusteresi. Mercoledì sfida anche tra lo Zell am See e l’EC Bregenzerwald. Padroni di casa che cercano tre punti per tornare in corsa definitivamente per la zona playoff e saranno opposti alla peggiore difesa della AHL (una media di oltre 5 goal presi a partita).

EC KAC II - Red Bull Hockey Juniors 0:8 (0:5, 0:2, 0:1)
EHC Lustenau - Vienna Capitals Silver 3:2 S.O. (1:0, 0:1, 1:1)

Comunicato stampa (4136 caratteri)Solo testo

Altra goleada del Salisburgo-II che sbanca Klagenfurt per 8:0. Carinziani che scivolano in classifica dopo il settimo risultato negativo consecutivo. Negli ospiti si segnala la prima rete in Alps del tedesco Philipp Mass ed esordio del suo connazionale Nicolas Appendino.

Dopo la sconfitta in Val di Fassa, i Red Bull Hockey Juniors trovano un pronto riscatto nella sonante vittoria a Klagenfurt per 8:0. Un’altra goleada per salisburghesi dopo quella contro il Bregenzerwald della settimana scorsa (15:1). Grazie ai tre punti, la formazione della città di Mozart, si conferma in 13esima posizione a due punti dal duo italiano di Fassa e Vipiteno. L’EC-KAC II incassa la settima sconfitta consecutiva e scivola in terz’ultima posizione (16° posto). Bastano 20 minuti agli ospiti per condannare ad un’altra sconfitta i carinziani. Si segnala la prima rete del 19enne talento tedesco Philipp Mass tra le ben 5 del primo tempo che galvanizzano i salisburghesi. Anche l’inizio del periodo centrale è tutto a favore dei giovani Red Bulls che arrivano al 7:0 al 24’. A questo punto c’è un cambio portiere: nella porta delle Giubbe Rosse entra Vorauer al posto di Holzer. Dopo questo avvicendamento non ci sono altre reti fino al 47’ quando Varejcka firma il definitivo 8:0 e la sua personale doppietta. Doppietta anche per l’ala finlandese Luusuaniemi che nelle ultime tre gare ci sta provando gusto con sei reti. Da segnalare l’esordio stagionale anche del 20enne tedesco Nicolas Appendino che ha iniziato la stagione in Nord America con i Bismarck Bocats (NAHL). Per l’estremo del Salisburgo, Nicolas Wieser, è il secondo shutout stagionale.

Il Lustenau raggiunge la quarta posizione ma con molto fatica: il Vienna cede solo ai rigori

Poteva essere addirittura un terzo posto per il Lustenau, ma la vittoria, in rimonta, per 3:2, raggiunta solo ai rigori contro gli indomiti Vienna Capitals Silver, permette ai Leoni del Vorarlberg – sempre senza Colin Long - di attestarsi in quarta posizione e perfettamente “incastrati” tra il Renon e l’Asiago. Proprio i giallorossi saranno domenica gli avversari degli austriaci e questo match darà ulteriori chiarimenti ma prima di quella data ci saranno altri incontri per una classifica mutevole e sempre molto combattuta. Il Vienna, invece, dimostra di essere una matricola terribile e di non farsi intimidire da nessun avversario. Con il punto conquistato, i Caps viaggiano in 14esima posizione per 18 punti. Il 20enne David König – terza rete nelle ultime quattro gare - apre le marcature sul finire del primo tempo e lascia ben sperare i padroni di casa. Ma il Top-Scorer norvegese Hermanstad firma il pareggio al 35’ mentre all’inizio del terzo, l’altro trascinatore dei viennesi, l’ex EBEL Henrik Neubauer, mette la freccia del sorpasso. A questo punto il Lustenau gioca contro i minuti del tabellone che scoccano inesorabilmente. Ma una penalità d’inesperienza per troppi uomini in pista, esalta lo special team del Lustenau: Glenn ed Hurtubise in assist su goal dell’austro-sloveno Slivnik (57’). La gara finisce ai rigori dove quello decisivo è del canadese Hurtubise, recente acquisto della formazione del Vorarlberg.

EC KAC II - Red Bull Hockey Juniors 0:8 (0:5, 0:2, 0:1)
Goals RBJ: 0:1 Rebernig M. (09:20 / Varejcka F. ,Luusuaniemi A. / EQ), 0:2 Mass P. (10:03 / Zitz M. ,Predan A. / EQ), 0:3 Schreier L. (15:27 / Zitz M. ,Predan A. / EQ), 0:4 Luusuaniemi A. (16:42 / Englund P. ,Rebernig M. / EQ), 0:5 Varejcka F. (18:55 / Rebernig M. ,Luusuaniemi A. / EQ), 0:6 Witting S. (20:47 / Arrak R. ,Tjernström M. / PP), 0:7 Luusuaniemi A. (24:39 / Nyman L. / EQ), 0:8 Varejcka F. (46:46 / Witting S. ,Englund P. / EQ)

EHC Lustenau - Vienna Capitals Silver 3:2 S.O. (1:0, 0:1, 1:1)
Goals EHC: 1:0 König D. (18:39 / Haberl D. ,Pfennich J. / EQ) , 2:2 Slivnik D. (56:56 / Hurtubise M. ,Glenn R. / PP), 3:2 EHC Hurtubise M. (65:00 / GWS)
Goals VCS: 1:1 Hermanstad M. (35:57 / Anderson Löfquist H. ,Akerman J. / PP), 1:2 VCS Neubauer H. (40:43 / Hermanstad M. ,Antal P. / EQ)