Release of 09.10.2024

Il Renon vince, in trasferta, contro il Bregenzerwald e si porta al 2° posto in classifica

Testo breve (299 caratteri)Solo testo

I campioni in carica dei Rittner Buam SkyAlps hanno battuto l'EC Bregenzerwald per 3:2 nell'unica partita giocata mercoledì e sono saliti al secondo posto in classifica. Per il Bregenzerwald è stata la quarta sconfitta nella quinta partita. La squadra del Vorarlberg è al decimo posto in classifica.

Comunicato stampa (1703 caratteri)Solo testo

Nel 24° incontro di sempre in Alps tra l'EC Bregenzerwald e i Rittner Buam Sky Alps in Alps Hockey League, il Renon ha festeggiato la 18esima vittoria, sottolineando la sua netta superiorità nel duello contro la formazione austriaca. L'oriundo Diego Cuglietta ha portato in vantaggio gli ospiti al nono minuto. Per il 29enne centro si tratta solo della seconda apparizione stagionale e della sua prima rete in Alps con la maglia dei Buam. Adam Giacomuzzi ha portato il vantaggio a 2:0 per i campioni in carica al 16° minuto. Nel secondo periodo, l'ucraino Ievgen Fadieiev è riuscito a ridurre il disavanzo a 1:2 per il Bregenzerwald (34./PP1), ma Eric Hjorth ha ripristinato il vantaggio di due gol solo 125 secondi dopo. Il 3:1 per il Renon è rimasto tale fino a 53 secondi dalla fine della partita, prima che Janick Wernicke segnasse per il 2:3 e rendesse la partita ancora una volta emozionante. Tuttavia, l'ECB non è riuscito a pareggiare e il Bregenzerwald ha subito la quarta sconfitta nella quinta partita. Il Ritten ha festeggiato la quarta vittoria della stagione. Con dodici punti, i “Buam” sono a pari punti con il Kitzbühel, leader del campionato, al secondo posto. Anche i Red Bulls sono a 12 punti per la terza posizione per una classifica ancora molto equilibrata.

Alps Hockey League:
Wed, 09.10.2024
EC Bregenzerwald - Rittner Buam SkyAlps 2:3 (0:2, 1:1, 1:0)
Referees: HOLZER, SPIEGEL, Seewald, Zacherl | Spectators: 351
Goals ECB: 1:2 Fadieiev I. (34./PP1), 2:3 Wernicke J. (60.)
Goals RIT: 0:1 Cuglietta D. (9.), 0:2 Giacomuzzi A. (16.), 1:3 Hjorth E. (36.)

Copyright: Max Pattis