Release of 15.12.2021

Il Vipiteno estromette il Merano dai Playoff Scudetto della Serie A

Testo breve (829 caratteri)Solo testo

Nell'unica partita in programma nella Alps Hockey League, il Wipptal Broncos Weihenstephan supera per 4:1 e con pieno merito l'HC Meran/o Pircher. Tutte le reti della formazione di casa realizzate dal giovane difensore Alessio Niccolai che ha segnato in un solo match di più che nelle precedenti 20 partite (3). Per i Broncos si tratta della prima vittoria nella nuova struttura inaugurata meno di una settimana fa. Cocente sconfitta del Merano che aveva l'importante bersaglio di raggiungere i Playoff Scudetto della IHL- Serie A ma a cui ha dovuto rinunciare per un solo punto. Infatti per la differenza reti negli scontri diretti passa alle semifinali Playoff della IHL - Serie A la SG Cortina Hafro. La Alps ritorna giovedì sera con la sfida ancora tutta italiana tra i Fassa Falcons e la Migross Supermercati Asiago Hockey. 

Comunicato stampa (5057 caratteri)Solo testo

Il Vipiteno, senza 5 titolari, supera il Merano per 4:1. Incredibile serata per il giovane difensore Alessio Niccolai che ha segnato tutte e quattro le reti del team dell'Alta Val d'Isarco. Broncos determinati fin dal primo minuto a fare risultato contro un Merano che è riuscito a trovare la sola rete del russo Zherdev. Il match metteva in palio punti pesanti per gli ospiti che perdendo non si qualificano per i Playoff Scudetto della Serie A dove, invece, accede, per la differenza reti negli scontri diretti, il Cortina. Quindi le semifinali Scudetto della IHL - Serie A, al meglio delle tre gare, vedranno due derby regionali in scena. L'Asiago (1°) contro il Cortina (4°) mentre il Renon (2°) sfiderà il Gherdeina (3°). Le semifinali, al meglio delle tre partite, inizieranno il prossimo 11 gennaio. Gara 2 il 13. Eventuale Gara 3 il 15 gennaio.

I padroni di casa sono alla terza sfida in meno di una settimana giocata nella nuova struttura di Vipiteno. Dopo le sconfitte contro Asiago (1:4) e Cortina (2:7), alla Wipptal Weihenstephan Arena c’è il Merano. Come tutte le gare tra formazioni italiane che giocano in Alps, i punti conquistati alimentano sia la classifica del torneo internazionale che quella della IHL – Serie A. Particolarmente importante il risultato di questo incontro. Il Merano, in caso di un punto conquistato, sarebbe la quarta ed ultima formazione a partecipare ai prossimi playoff Scudetto.

I Broncos recuperano l’importante contributo dello svedese Johan Lorraine, ma hanno sempre molte assenze. Bryson Cianfrone ed Alex Zecchetto, dati in forse alla vigilia, non riescono a recuperare in tempo mentre i Nazionali Under 20, Leonhard Hasler e Johannes Gschnitzer, stanno giocando i Mondiali di categoria in Romania. Nell’ultimo match, Paul Eisendle si è rotto i legamenti interni e sarà costretto allo stop per almeno un mese o un mese e mezzo. Per la prima a volta in assoluto a roster il 17enne attaccante Jonas Kerschbaumer che in questa stagione si è diviso tra Bressanone (IHL) ed HC Cadore (IHL – Division I).  Il Merano recupera Fabian Dellagiacoma me deve rinunciare a Sebastian Thaler. Sempre assente Cristian Verza per infortunio.

Il match è molto equilibrato. In particolare i padroni di casa sono molto attenti e prudenti nel giocare il disco lasciando poca iniziativa agli ospiti che pur volenterosi non trovano molto dalle parti dell’estremo Rabanser. Poi una veloce azione dei Broncos, quasi dal nulla, porta alla prima rete dell’incontro. Il capitano Fabian Hackhofer e poi Markus Gander permettono ad Alessio Niccolai di smarcarsi bene e dallo slot: il 20enne difensore fulmina Cloutier con un preciso tiro di polso dal cerchio d’ingaggio. (10’). Il match sale di tono. Intorno al 14° un’occasione per goal per parte. Prima Oskar Ahlstroem con un tiro al volo e poi Tommy Gschniter con un tiro di rovescio ma al primo intervallo è avanti il Vipiteno che si è dimostrato leggermente più dinamico degli avversari.

Nel secondo periodo il Vipiteno raddoppia dopo appena 53 secondi di gioco: in penalità differita (6 contro 5) il difensore Alessio Niccolai ritrova un preciso polso e segna la sua doppietta personale. La reazione del Merano, questa volta, non si fa attendere. Il duo russo si mette in evidenza con la deviazione vincente di Zherdev su assist di Stolyarov (25’). Da qui in poi le Aquile ospiti prendono l’iniziativa e cercano il pareggio che, però, non arriva con due powerplay che non vanno a buon fine. Anzi l’occasione più netta e quella dello svedese Lorraine che però non riesce a superare Cloutier. Il tempo si chiude con il team dell’Alta Val d’Isarco avanti per 2:1 ma il Merano ha creato molto di più ma è riuscito a superare un attento Rabanser solo una volta.

Nel terzo tempo il Merano si è spento alla distanza. Il Vipiteno non solo ha attaccato di più ma ha giocato diligentemente in difesa coprendo molto bene l’estremo Rabanser. Dopo aver sprecato la prima superiorità, i Broncos vanno sul 3:1 ancora con un implacabile Niccolai che in superiorità (54’) trova la deviazione (sfortunata) di un gemello Ahlstroem. Ormai il Vipiteno gioca a memoria. Il Merano non riesce a trovare il bandolo della matassa e quindi le chance per i bianconeri si esauriscono. Niccolai ricorderà a lungo questa gara con la quarta rete a porta vuota (58’) che sancisce la definitiva vittoria dei Broncos per 4:1. Per i padroni di casa 3 punti importanti in chiave Alps. Per il Merano sfuma la possibilità di andare alle semifinali playoff della massima serie italiana.

Alps Hockey League | 15.12.2021 |
Wipptal Broncos Weihenstephan – HC Meran/o Pircher 4:1 (1:0,1:1,2:0)
Referees: SORAPERRA, STEFENELLI, Brondi, Cristeli.
Goals WSV: 1:0 WSV Niccolai A. (10:51 / Gander M. ,Hackhofer F. / EQ), 2:0 WSV Niccolai A. (20:53 / Gander M. ,Salo N. / EQ), 3:1 WSV Niccolai A. (54:14 / Hackhofer F. ,Salo N. / PP), 4:1 WSV Niccolai A. (58:29 / Salo N. ,Oberdorfer H. / EQ)
Goals HCM: 2:1 HCM Zherdev N. (24:59 / Stolyarov G. / EQ)